Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Attendiamo indiscrezioni dallo swap.

Il Portogallo va instradandosi verso la "normalità", gli spread sono scesi e le emissioni dei TdS sono assorbite con rendimenti al ribasso (rispetto ai primi mesi dell'anno).
Il sistema bancario soffre pesantemente il peso degli NPL, assieme a Grecia ed Italia. Ma, anche qui, ci sono delle schiarite.

A rigor di logica la "politica" sarebbe quella di risolvere le faccende con il minor danno possibile e in relativa tranquillità, senza problematicità sul fronte interno dei retailer che hanno sottoscritto senior (ad oggi scampate dalla bad bank).

Attualmente i nostri destini vengono decisi su altri tavoli, tra Lone Star e PIMCO e su quelli delle autorità europee.
Mi attendo clemenza ed una buona offerta, per chiudere la vicenda.

mi aspetto soluzioni creative ...:D tipo chi prima arriva meglio alloggia :D incentivanti ...speriamo mi stupiscano :rotfl: almeno un + 15% dal bid OTC odierno e firmo tutto ...che poi sarebbe un + 10% dall'ask OTC degli ultimi giorni area 67.50:pizza:
 
mi aspetto soluzioni creative ...:D tipo chi prima arriva meglio alloggia :D incentivanti ...speriamo mi stupiscano :rotfl: almeno un + 15% dal bid OTC odierno e firmo tutto ...che poi sarebbe un + 10% dall'ask OTC degli ultimi giorni area 67.50:pizza:

IHMO, se non chiudono con PIMCO credo che l'offerta potrebbe essere maggiormente allettante, rispetto ad un accordo a due che consente ai fondi di trovare una valorizzazione adeguata verso i loro senior finiti nella bad bank.
Nel caso, però, ci potrebbe essere una formazione di "blocco" che consentirà di aggirare la "volontarietà" dell'operazione.
A quel punto, Lone Star dovrà accettare offerte inferiori ai 500 MLN, per portarsi a casa la banca.

Viceversa, un accordo con PIMCO chiuderà certamente l'operazione.
Mi auguro offerte per la "35" in area 75/80.
 
IHMO, se non chiudono con PIMCO credo che l'offerta potrebbe essere maggiormente allettante, rispetto ad un accordo a due che consente ai fondi di trovare una valorizzazione adeguata verso i loro senior finiti nella bad bank.
Nel caso, però, ci potrebbe essere una formazione di "blocco" che consentirà di aggirare la "volontarietà" dell'operazione.
A quel punto, Lone Star dovrà accettare offerte inferiori ai 500 MLN, per portarsi a casa la banca.

Viceversa, un accordo con PIMCO chiuderà certamente l'operazione.
Mi auguro offerte per la "35" in area 75/80.


75-80 di recovery finale è la mia parte alta della forchetta ...;) sarebbe OTTIMO

l'importante è non chiudere così...:D

bn.PNG
 
IHMO, se non chiudono con PIMCO credo che l'offerta potrebbe essere maggiormente allettante, rispetto ad un accordo a due che consente ai fondi di trovare una valorizzazione adeguata verso i loro senior finiti nella bad bank.
Nel caso, però, ci potrebbe essere una formazione di "blocco" che consentirà di aggirare la "volontarietà" dell'operazione.
A quel punto, Lone Star dovrà accettare offerte inferiori ai 500 MLN, per portarsi a casa la banca.

Viceversa, un accordo con PIMCO chiuderà certamente l'operazione.
Mi auguro offerte per la "35" in area 75/80.

Ciao Tommy,
vedo che questa è un ipotesi che ventili "frequentemente".
Mi chiedo se sia possibile, visto che la DG COMP c'ha messo lo zampino (non capisco a che titolo) , che se anche non si arrivasse a 500, si possa chiudere ugualmente.
Ne dubito. Non siamo, mi sembra, nel solo mondo della volontarietà, dove, ad un certo punto, si è chiuso anche se non si è arrivati al numerino atteso (due esempi noti a tutti dove si è chiuso lo stesso : alcuni mesi fa con PDVSA, e sulla proposta transattiva agli azionisti veneti).
In pratica, imho (e felice di sbagliare) anche se si arrivasse a 499, senza il benestare della DG Comp, non si chiuderebbe.
 
Ciao Tommy,
vedo che questa è un ipotesi che ventili "frequentemente".
Mi chiedo se sia possibile, visto che la DG COMP c'ha messo lo zampino (non capisco a che titolo) , che se anche non si arrivasse a 500, si possa chiudere ugualmente.
Ne dubito. Non siamo, mi sembra, nel solo mondo della volontarietà, dove, ad un certo punto, si è chiuso anche se non si è arrivati al numerino atteso (due esempi noti a tutti dove si è chiuso lo stesso : alcuni mesi fa con PDVSA, e sulla proposta transattiva agli azionisti veneti).
In pratica, imho (e felice di sbagliare) anche se si arrivasse a 499, senza il benestare della DG Comp, non si chiuderebbe.


mi aspetto "novità" premianti ...chi aderisce ...salva le chiappe e recovery certo ....per fare questo devono aumentare la seniority di chi accetta ...con taglio incluso ovviamente

chi non aderisce và incontro al piano B ....qual'è sto piano B non si sà :D se non fanno un incentivo e "separano" le storie dei bondisti ...si và tutti al piano B

io con forchetta 71-80 in area 74 ci penso seriamente a portare tutto in SWAP ...vedano loro che carte giocare ....ma se io aderisco e il piano B è un BLUFF ...allora è una stronzata non ho idea se avranno previsto anche questo ma sarebbe innegabilmente ...." INCENTIVANTE" :-D
 
Ciao Tommy,
vedo che questa è un ipotesi che ventili "frequentemente".
Mi chiedo se sia possibile, visto che la DG COMP c'ha messo lo zampino (non capisco a che titolo) , che se anche non si arrivasse a 500, si possa chiudere ugualmente.
Ne dubito. Non siamo, mi sembra, nel solo mondo della volontarietà, dove, ad un certo punto, si è chiuso anche se non si è arrivati al numerino atteso (due esempi noti a tutti dove si è chiuso lo stesso : alcuni mesi fa con PDVSA, e sulla proposta transattiva agli azionisti veneti).
In pratica, imho (e felice di sbagliare) anche se si arrivasse a 499, senza il benestare della DG Comp, non si chiuderebbe.

Le tecnalità le lascio ai tecnici. Ed avrai pure ragione.
Ma in diverse dichiarazioni leggevo di "almeno" 500 Mln, può darsi sia stata una traduzione affrettata.
Per quel che ne deduco - in italiano - potrebbe significare con 450 MLN si chiude comunque ... oppure non sotto i 500 MLN.

Con PDVA è corretto.
 
Abbiamo toccato max intorno a 72.
Credo che un'offerta "decente" dovrebbe stare a 5 punti sopra i valori di mercato.
La forchetta "bassa" dovrebbe stare tra 70/75.


io e te ci capiamo quelli sono i numeri che escono ...forchetta 71-80 parte bassa per me da 74 a scendere parte alta da 74 a salire ...per me ...io ho fissato il numero 74 come spartiacque ...

dalle varie simulazioni fatte in tutte le salse questo mi esce ...non si scappa ...poi potrei sbagliarmi ma agli effetti speciali ai miracoli o mezzi miracoli ci credo poco anche se talvolta escono :D

cioè retail fuori swap ...intatto e road to area da 85-90 bid entro fine anno
 
...parliamoci chiaro SE dico SE ripescano la carta assegnazione di AT 1 per la parte cuttata ....esempio 80 bond come e 20 AT 1 si vola sulla parte alta della forchetta vicino a 80

il problema è che l'hanno scartato dopo poche ore - giorni l'assegnazione di AT 1 .... a meno che non lo ripeschino per gli istituzionali ...insomma conosciamo perfettamente tutto su Novo ...e le varie Opzioni ...difficile che ci sia scappata ancora qualche possibilità che NON abbiamo previsto ...

andare alla guerra ...tradotto far saltare lo swap e vedere il piano B a me NON entusiasma sinceramente ...meglio un accordo sui prezzi che sono stati ampiamente segnalati sopra anche perchè un conto avere il 5-10 % del capitale dentro un conto è essere all in in leva modesta con casa dentro ...

io sono per la Pace ...Guerra NO BUONO ...:rosa:

voglio sperare che il LUNGO periodo si leggeva 1 mese di tempo dato per pensare se aderire o meno ...sia fatto anche per far entrare i FONDI speculativi che rastrellano e portano in SWAP con il piano incentivante ...sperando l'anbbiano previsto ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto