Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

"L'offerta sarà meno aggressivo del previsto e terrà conto della media ponderata dei prezzi volume delle transazioni di questi titoli di serie dalla risoluzione di BES e la creazione della nuova banca nel mese di agosto 2014". L'obiettivo, aggiunge la stessa fonte, " è per garantire che gli investitori non perdere soldi dal punto di vista nominale, ma 'solo' a guadagnare di meno, che non è indifferente."

Novo Banco: Troca de obrigações avança este mês

Direi che tutta la questione si risolve in queste poche parole.
 
Direi che tutta la questione si risolve in queste poche parole.

Tommy è quel che pensavo anche io ma ti chiedo: come facciamo a correlare un discorso del genere con un taglio dei coupon ?
Istintivamente se sento parlare di media ponderata dei prezzi mi viene da pensare ad haircut sul nominale.
Tu no ?
 
Tommy è quel che pensavo anche io ma ti chiedo: come facciamo a correlare un discorso del genere con un taglio dei coupon ?
Istintivamente se sento parlare di media ponderata dei prezzi mi viene da pensare ad haircut sul nominale.
Tu no ?

Ovviamente.
La proposta sarà un concambio del titolo con diversa struttura cedolare.
Non credo a regali.

Ma il punto non è questo.
E' stabilire se dai prezzi attuali c'è margine di salita e/o guadagno.
 
La 19 mi sembra troppo corta per aspettarsi adesioni.

La 22 potrebbe essere allungata con abbattimento del coupon dal 5 al 3

Sulla 2035 si potrebbe fare altrettanto con un CAP sempre fissato al 3

La 2043 se non ricordo male paga più o meno quello

Mi chiedo: possibile che tengano fuori gli ZC, nel senso così strutturando la proposta mi pare siano fuori dai giochi.
 
Escludi una proposta penalizzante rispetto agli attuali prezzi di mercato ?

Direi proprio di si ...
Tieni conto che debbono coinvolgere "volontariamente" almeno il 66% dei possessori del titolo... se non riusciranno a trovare un accordo con PIMCO & C.
Questi ultimi asseriscono di avere una maggioranza in grado di impedire l'accesso alle CAC's (cioè oltre il 33,3%).

Nello specifico parlo della 2035 ... che conosco meglio.
 
Al limite, la scommessa di qualche bondholder, sarà quella di augurare pieno successo allo swap ... ma senza aderire e confidare che non venga raggiunta la maggioranza in grado di obbligare alla conversione del titolo.
Nel contempo Lone Star si potrebbe accontentare di un importo inferiore ai 500 Mln, concludendo ugualmente l'operazione.

In caso contrario le possibilità restano due: una risoluzione della banca oppure (come credo) si farà avanti PIMCO (o altri) e procederanno al posto di LS all'acquisizione della banca.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto