Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

1à seduta il 4/12..... dopo la 2a la devono riconvocare non prima di 13gg e non + di 42.... [vado a memoria] ....immagino vorranno chiudere entro anno 2020

Mi aspetto un respingimento nella prima seduta per la 2035.
La partita resta aperta nella seconda, ma c'è qualche speranza che un paio di fondi facciano blocco.

Nel caso, sarebbe stato auspicabile un'offerta dignitosa a 100.

Non esiste un subordinato che quoti più di un senior.
 
abbiamo solo binck come intermediario a cui rimpere le @@? [alla mia email non hanno dato riscontro].

ho scritto alla IR di NB x sapere come votare NO.

Io non ho Mediolanum, ma un mio amico mi ha fatto avere il suo modulo di adesione.
Ed anche loro propongono solo di aderire all'offerta.
Ritengo, dunque, che sia i voti contrari che le astensioni contino come un unico respingimento.
 
Ho aggiunto un unico di 110.000 nominali..
Cmq non ci vuole molto a compilare il form, è semplicissimo e anonimo

Aggiungi pure i miei 15k. Pochi ma con un prezzo di carico alto purtroppo
Io ne ho solo 5k, da aggiungere.
Io 10k, da aggiungere.
io non ho compilato il form, 2035 e ne ho 50.000
 
Da quello che si legge nel comunicato la riunione è prevista solo "in persona" e i vari numeri legali e quorum sono calcolati sulle persone effettivamente presenti (di persona o per delega).
In seconda convocazione per il numero legale è sufficiente 1/3 del nominale e perché passi è sufficiente il voto favorevole di 2/3 dei presenti.
Con 2/9 dell'outstanding la mozione passa. In pratica se la quantità outstanding è 104'699'000 € sono sufficienti € 23'266'444.

Non è previsto voto contrario. Chi dei presenti non vota a favore è come se votasse NO.
Il problema è che i retail molto probabilmente non potranno essere presenti (per alzare il quorum del numero legale) nè personalmente nè per delega.

Questa volta l'operazione l'hanno studiata meglio dell'altra.
 
Da quello che si legge nel comunicato la riunione è prevista solo "in persona" e i vari numeri legali e quorum sono calcolati sulle persone effettivamente presenti (di persona o per delega).
In seconda convocazione per il numero legale è sufficiente 1/3 del nominale e perché passi è sufficiente il voto favorevole di 2/3 dei presenti.
Con 2/9 dell'outstanding la mozione passa. In pratica se la quantità outstanding è 104'699'000 € sono sufficienti € 23'266'444.

Non è previsto voto contrario. Chi dei presenti non vota a favore è come se votasse NO.
Il problema è che i retail molto probabilmente non potranno essere presenti (per alzare il quorum del numero legale) nè personalmente nè per delega.

Questa volta l'operazione l'hanno studiata meglio dell'altra.
quindi dovremmo fare censimento distinguendo anche chi potrà votare e chi no, mi risulta che la maggioranza per la votazione sia 3/4 anzichè 2/3, quindi devono avere come minimo se non partecipano altri 26.174.750 €
Credit Suisse consente di votare contro la proposta, devo ancora capire la differenza tra eligible e no
 

Allegati

  • Screen Shot 2020-11-24 at 7.06.50 PM.png
    Screen Shot 2020-11-24 at 7.06.50 PM.png
    141,7 KB · Visite: 170
Ultima modifica:
Da quello che si legge nel comunicato la riunione è prevista solo "in persona" e i vari numeri legali e quorum sono calcolati sulle persone effettivamente presenti (di persona o per delega).
In seconda convocazione per il numero legale è sufficiente 1/3 del nominale e perché passi è sufficiente il voto favorevole di 2/3 dei presenti.
Con 2/9 dell'outstanding la mozione passa. In pratica se la quantità outstanding è 104'699'000 € sono sufficienti € 23'266'444.

Non è previsto voto contrario. Chi dei presenti non vota a favore è come se votasse NO.
Il problema è che i retail molto probabilmente non potranno essere presenti (per alzare il quorum del numero legale) nè personalmente nè per delega.

Questa volta l'operazione l'hanno studiata meglio dell'altra.

scusa ma se un retail non può nemmeno votare NO e quindi si astiene, mi sembra abbastanza assurdo che poi sia costretto a mollargliele a 86
chiaramente per il diritto portoghese potrebbe anche essere ammissibil, non ho idea quale diritto è valido per le XS
 
scusa ma se un retail non può nemmeno votare NO e quindi si astiene, mi sembra abbastanza assurdo che poi sia costretto a mollargliele a 86
chiaramente per il diritto portoghese potrebbe anche essere ammissibil, non ho idea quale diritto è valido per le XS
Qui non si tratta del diritto portoghese, ma delle condizionalità previste nel prospetto dell'emissione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto