Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

D'accordo con te che noi non conosciamo la reale situazione, però permettimi di dissentire sul fatto che abbiano agito in maniera fulminea... anzi direi che si sono presi fin troppo tempo per scegliere che via seguire...
Al momento sarei più propenso a giustificare il calo (generalizzato a tutti gli asset e non circoscritto alla galassia BES) come una massiccia vendita da parte dei grossi investitori (Pimco su tutti)...

anch'io noto che sta scendendo un po' tutte le obbligazioni dai t1 ai senior.

coincidenza con le dimissioni di Gross in Pimco e previsione di rialzo dei tassi in Usa ?

ma su Bes stanno calcando la mano, viste le news di questi giorni.
 
Mi viene difficile ipotizzare uno scenario diverso.

Hanno avuto la possibilità di splittare la banca, inserendo nella vecchia BES tutte le porcherie.
In nuovo banco vi sono (da quanto dice Rott) 12 mld di debito senior + i cd. Lo stato ha iniettato 4,9 mld di liquidità.

Perchè tutto questo?
 
L'europeo "medio" sa la differenza tra una sub e una senior?

Penso di no,ma gli investitori istituzionali di sicuro si.Fino ad oggi hanno giustificato(giustamente)la differenza di rendimenti tra sub e senior con la dicitura

Senior=Sicuri Tutelati

Sub =se và male puoi prendere 0

Voglio vedere se segano qls Senior in europa come la giustificano
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mi permetto di dire, sulla 2035, che una quotazione di 80 su un floor 3 per un titolo ventennale con spread periferici in netto allargamento non è affatto un fuori mercato; la 2015 è in effetti molto bassa e segnala tensione, ma d'altronde la situazione è ancora poco chiara..

Personalmente ne ho già una % alta in ptf (della steepener) per le mie abitudini e sto valutando se incrementare; la cosa certa da dire è che in caso di dubbi reali sulla "segabilità" delle senior il suo prezzo dovrebbe essere molto più basso; altro che 80. Poi vediamo nei prox giorni
 
Mi viene difficile ipotizzare uno scenario diverso.

Hanno avuto la possibilità di splittare la banca, inserendo nella vecchia BES tutte le porcherie.
In nuovo banco vi sono (da quanto dice Rott) 12 mld di debito senior + i cd. Lo stato ha iniettato 4,9 mld di liquidità.

Perchè tutto questo?

Esatto, non avrebbe proprio senso.....
 
anch'io noto che sta scendendo un po' tutte le obbligazioni dai t1 ai senior.

coincidenza con le dimissioni di Gross in Pimco e previsione di rialzo dei tassi in Usa ?

ma su Bes stanno calcando la mano, viste le news di questi giorni.

Tutti i periferici sono sotto pressione...
Inoltre io direi che le notizie odierne (soprattutto Hong-Kong ed inflazione Germania) spingono la speculazione ribassista...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto