Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

IMHO resta ipotizzabile che Bento voleva risanare e non vendere.
Impresa improbabile, visto che bisognava reperire risorse soprattutto statali.
Da qui le dimissioni.

La Banca Centrale preferisce vendere e lo Stato non può caricarsi di ulteriore debito pubblico... anche se avrebbero preferito tenere tutto in famiglia.

Ipotesi traballante..Bento sapeva queste cose da quando Bdp ha preso il controllo di Bes..
 
Top,

se ti vai a rivedere tutto ciò che è stato detto dal momento delle dimissioni di Bento vedrai che:

*Bento ha emesso un comunicato nel quale si diceva in dissenso con la linea della BdP
*la BdP, così come il Governo portoghese e la BCE, ha ripetutamente affermato la necessità di vendere nei tempi più rapidi possibili Novo Banco. Il tentativo di BdP di cercare acquirenti è stato documentato più volte e da più fonti (anche ieri...)
*nessun commentatore, articolista o analista ha mai ipotizzato che Bento potesse essere quello che spingeva per una vendita rapida in contrapposizione con la BdP


Sei liberissimo di "parlare" e di buttare lì una qualsiasi tua tesi ("alle fonti ufficiali non bisogna mai credere", etc. etc.), ma non sorprenderti se qualcun altro si considera altrettanto libero di commentare le tue affermazioni considerandole un po' stravaganti...

Rott

A me và bene todos..stravagante o no..tutto fà brodo

Il Sig.Bento sapeva quello che tu dici il giorno stesso che Bdp ha preso il controllo della Banca..poteva dimettersi allora,perchè dimettersi dopo un mese?
 
Di sicuro non è uno scalda poltrone,e in Porto ha parecchia notorietà e carisma.

Sempre a naso ... :-o :lol:.

La situazione era disperata, dovevano trovare qualcuno da mettere in BES molto credibile.
Ed hanno trovato Bento.

Dato che la situazione era estremamente confusa (nessuno sapeva le cifre del buco) gli avranno dato qualche assicurazione sulla continuità della banca.

Nel senso che gli avranno prospettato due opzioni: risanamento e vendita, risanamento venza vendita.

Ora - pare - sia prevalsa nettamente la prima ipotesi. E lui lavorava per la seconda.

Dato che è una persona coerente, ha rassegnato le dimissioni.
 
Ultima modifica:
oggi sta calando praticamente solo la 2035....

2015 e 2019 sono piu o meno li...

se non e' effetto forum questo.

Ciao Bos,

pur non avendo bisogno di essere convinto che "l'effetto forum" possa giocare, in molti casi, un ruolo di grande importanza, non sono convinto che questo sia il caso per la Novo Banco 2035.

Secondo me continua a pesare per gli istituzionali (come riferito da più di un analista) la mancanza di chiarezza operativa su alcune questioni.
Anche se in linea teorica l'eventualità di un bail-in dei seniors non può essere esclusa (ma in linea teorica non la si può escludere nemmeno per HSBC...), non credo che questa sia la ragione per cui alleggeriscono.
Forse temono operazioni "a sorpresa", come lo è stata quella della conversione in depositi, nella quale possono risultare penalizzati.
Nell'incertezza...

Operazioni di questo tipo difficilmente verrebbero organizzate su un titolo a scadenza breve o media: ecco perchè gli altri seniors soffrono di meno.
Nell'annunciare quell'altro intervento, sul quale manca ancora l'ufficialità, il giornale scriveva:

"O Novo Banco, o Banco de Portugal (BdP) e a CMVM já encontraram uma solução para as obrigações não subordinadas de longo prazo do antigo BES, que foram colocadas com junto de clientes de retalho, com expectativa de recompra pelo bancoal, num esquema que serviu para financiar as empresas do Grupo Espírito Santo (GES)."

In questa situazione dovrebbe farsi sentire Stock da Cunha, del quale però non si hanno notizie....

Incidentalmente: non ho trovato un comunicato ufficiale che ne confermi l'arrivo in Novo Banco. Qualcuno lo ha letto?

Se non fosse ancora fisicamente a Lisbona, questo spiegherebbe la farraginosità con la quale si sta muovendo Novo Banco...
 
sulla 2035 visto che si tratta di una emissione di 250 ml potrebbe avere influito un pò la vendita di russiabond, ma sicuramente la discesa è motivata da altri fattori (conversione depositi, minima possibilità bail in ec)
penso che comunque a questi prezzi possa essere interessante per la parte % di deposito che si considera a maggiore rischio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto