oggi sta calando praticamente solo la 2035....
2015 e 2019 sono piu o meno li...
se non e' effetto forum questo.
Ciao Bos,
pur non avendo bisogno di essere convinto che "l'effetto forum" possa giocare, in molti casi, un ruolo di grande importanza, non sono convinto che questo sia il caso per la Novo Banco 2035.
Secondo me continua a pesare per gli istituzionali (come riferito da più di un analista) la mancanza di chiarezza operativa su alcune questioni.
Anche se in linea teorica l'eventualità di un bail-in dei seniors non può essere esclusa (ma in linea teorica non la si può escludere nemmeno per HSBC...), non credo che questa sia la ragione per cui alleggeriscono.
Forse temono operazioni "a sorpresa", come lo è stata quella della conversione in depositi, nella quale possono risultare penalizzati.
Nell'incertezza...
Operazioni di questo tipo difficilmente verrebbero organizzate su un titolo a scadenza breve o media: ecco perchè gli altri seniors soffrono di meno.
Nell'annunciare quell'altro intervento, sul quale manca ancora l'ufficialità, il giornale scriveva:
"O Novo Banco, o Banco de Portugal (BdP) e a CMVM já encontraram uma solução para as obrigações não subordinadas de longo prazo do antigo BES, que foram colocadas com junto de clientes de retalho, com expectativa de recompra pelo bancoal, num esquema que serviu para financiar as empresas do Grupo Espírito Santo (GES)."
In questa situazione dovrebbe farsi sentire Stock da Cunha, del quale però non si hanno notizie....
Incidentalmente: non ho trovato un comunicato ufficiale che ne confermi l'arrivo in Novo Banco. Qualcuno lo ha letto?
Se non fosse ancora fisicamente a Lisbona, questo spiegherebbe la farraginosità con la quale si sta muovendo Novo Banco...