Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Il prossimo step che mi attendo è un downgrade a selected default.

In teoria - dopo l'operazione sui 5 senior - ci dovrebbe essere un "SD" ... seguito poi da un upgrade.
Sempre IMHO, naturalmente.

vedremo. A mio parere non possono dare un SD a Novo Banco perchè i 5 titoli non sono debito del Novo Banco o almeno non lo saranno finchè qualche tribunale non stravolga la perimetrazione del debito.

Ciao Tommy,

perchè mai NB, una banca con il 13% di CET1, dovrebbe subire quel downgrade?

Secondo me ha ragione angy: fatto il gioco delle 3 carte, è come se quei 5 bonds non fossero mai entrati in NB. Nulla che riguardi quei bonds riguarda NB...:eek:
 
Non esistono più regole di fronte a una crisi bancaria europea travolta da una montagna di sofferenze. Lo faranno ancora. Oggi tocca al Portogallo, ieri è toccato all'Italia, due anni fa all'Olanda, sette anni fa a Lehman Brothers

No esistono regole... peccato che siano demenziali (vedi bail -in).

Cmq non c'è nulla da dire, colpo geniale della BdP. E noi che sparlavamo di loro.
 
No esistono regole... peccato che siano demenziali (vedi bail -in).

Cmq non c'è nulla da dire, colpo geniale della BdP. E noi che sparlavamo di loro.

ecco spiegata anche la riluttanza nel a vendere nb all' ultima asta
la mancata vendita che pareva essere un autogol era "viziata" dalla possibilita' ancora aperta di "silurare" 2 miliardi di bond targati pt istituzionali

in effetti hanno mantenuto la promessa, nb ricapitalizzata non a spese di retail ne' taxpayers (almeno non direttamente)
boccata d'ossigeno anche per il martoriato fondo di risoluzione portoghese che, dopo i 2 miliardi di banif, si trova a dover pagare un po' meno per il salvataggio novo banco
solo per bcp sono 4/500 milioni in meno da tirar fuori

tutto molto bello solamente per il fatto che non ci ha coinvolto direttamente..
da lunedi' tutto apparentemente torna ad una serena normalita'

Levée de suspension
NOVO BANCO S.A.
NB FINANCE Ltd
Émissions obligataires
A la demande de la CSSF, la Bourse de Luxembourg a autorisé la reprise de la
cotation de toutes les émissions obligataires des émetteurs sous rubrique à partir
du 31 décembre 2015, à l’exception des émissions suivantes :
PTBEQBOM0010 Senior Bond NB 6,875%, maturity July 2016
PTBENJOM0015 Senior Bond NB 4,75% maturity January 2018
PTBENKOM0012 Senior Bond NB 4,0% maturity January 2019
PTBEQKOM0019 Senior Bond NB 2,625% maturity May 2017
 
Ciao Tommy,

perchè mai NB, una banca con il 13% di CET1, dovrebbe subire quel downgrade?

Secondo me ha ragione angy: fatto il gioco delle 3 carte, è come se quei 5 bonds non fossero mai entrati in NB. Nulla che riguardi quei bonds riguarda NB...:eek:

Da quel che ho inteso, la Banca Centrale di Lisbona ha ordinato il trasferimento di bond senior denominati "Novo Banco" nella bad bank "Banco Espirito Santo".

In questo senso ipotizzo un "SD" che poi sarà seguito da un upgrade ...grazie proprio al miglioramento del CET1.

Sarà interessante conoscere se Blackrock, PIMCO ecc. hanno utilizzato CDS a copertura ... e vorranno poi far ricorso all'ISDA.
 
ecco spiegata anche la riluttanza nel a vendere nb all' ultima asta
la mancata vendita che pareva essere un autogol era "viziata" dalla possibilita' ancora aperta di "silurare" 2 miliardi di bond targati pt istituzionali

in effetti hanno mantenuto la promessa, nb ricapitalizzata non a spese di retail ne' taxpayers (almeno non direttamente)
boccata d'ossigeno anche per il martoriato fondo di risoluzione portoghese che, dopo i 2 miliardi di banif, si trova a dover pagare un po' meno per il salvataggio novo banco
solo per bcp sono 4/500 milioni in meno da tirar fuori

tutto molto bello solamente per il fatto che non ci ha coinvolto direttamente..
da lunedi' tutto apparentemente torna ad una serena normalita'

Levée de suspension
NOVO BANCO S.A.
NB FINANCE Ltd
Émissions obligataires
A la demande de la CSSF, la Bourse de Luxembourg a autorisé la reprise de la
cotation de toutes les émissions obligataires des émetteurs sous rubrique à partir
du 31 décembre 2015, à l’exception des émissions suivantes :
PTBEQBOM0010 Senior Bond NB 6,875%, maturity July 2016
PTBENJOM0015 Senior Bond NB 4,75% maturity January 2018
PTBENKOM0012 Senior Bond NB 4,0% maturity January 2019
PTBEQKOM0019 Senior Bond NB 2,625% maturity May 2017

Esatto, ci è andata di c...o ...ed una volta tanto il retail non è stato penalizzato (forse perchè il nuovo governo non vuole vedere la gente in piazza).
Altra lezione è sempre quella di privilegiare titoli english law o NY Law a scapito di quelli in diritto locale.
 
Riporto anche qui un mio post sul bilancio di BES, in base al quale cerco di stimare a grandissime linee qual potrebbe essere un recovery per i senior appena trasferiti:

Naturalmente il bilancio 2014 è stato stravolto dalla recente decisione del BdP di variare il perimetro di BES includendovi anche ca. 2 mld di senior precedentemente assegnati a Novo Banco.
Vista l'esiguità degli asset, dopo questa mossa il recovery delle sub è pari a zero (rimane la possibilità di vedersi riconosciuto qlc per via giudiziaria da soggetti diversi da BES).

Più difficile stimare un recovery sui senior trasferiti, nella migliore delle ipotesi direi ca. il 10% considerando che:

1) 700 mln "due to customers": in buona parte si tratta di un prestito senior fatto da un veicolo di Goldman Sachs e retto da legge inglese, GS ha fatto causa in Inghilterra chiedendo che il prestito venga assegnato al Novo Banco (come in origine, poi BdP aveva cambiato idea) e sembra ci siano buone probabilità che ottenga ragione, in tal caso la liability per BES si azzererebbe;

2) 1.100 mln "provisions": accantonamenti a favore di clienti BES che avevano acquistato carta delle controllanti (se ho ben capito); sono stati effettuati prima della risoluzione e in seguito alla stessa potrebbero ridursi di molto;

3) 900 mln "subordinated loans": come detto, recovery 0;

Quindi le liabilities presenti nel balance sheet dd 31.12.2014 potrebbero sostanzialmente azzerarsi, rimarrebbero i 2 mld di senior a fronte di asset per 200 mln (qui non mi aspetto grandi sorprese, potrebbe aumentare di qlc "Investments in associates" e "Loans and advances to customers", ma non credo sarebbero cifre enormi).

In definitiva:
200 mln asset / 2.000 mln liabilities = 10 % recovery
 

Allegati

  • BES balance 31.12.2014.gif
    BES balance 31.12.2014.gif
    183,3 KB · Visite: 295
In base al solo recovery, viste le ipotesi ottimistiche utilizzate, direi che un prezzo adeguato potrebbe essere intorno a 5-7.
Diverso se si considera la possibilità di recupero andando in causa, in tal caso i senior acquisiscono molta optionality (ma difficile da stimare).
Immagino un fiorire di attività legale, visto che la mossa di BdP ha violato due di quelli che erano ritenuti principi cardine anche durante la nuova era BRRD, la PCC e il NCWO.
 
Da quel che ho inteso, la Banca Centrale di Lisbona ha ordinato il trasferimento di bond senior denominati "Novo Banco" nella bad bank "Banco Espirito Santo".

In questo senso ipotizzo un "SD" che poi sarà seguito da un upgrade ...grazie proprio al miglioramento del CET1.

Sarà interessante conoscere se Blackrock, PIMCO ecc. hanno utilizzato CDS a copertura ... e vorranno poi far ricorso all'ISDA.

Leggendo lo statement della BDP si potrebbe anche leggere la modifica come se fosse stata fatta ab origine:

The original resolution decision expressly provides that Banco de Portugal, as the Resolution Authority, in use of its powers, may at any time re-transfer assets and liabilities between Banco Espírito Santo, S.A. and Novo Banco, S.A..

Però qui si è in un campo mai sperimentato...

Rileggendo lo statement mi viene anche un dubbio:
Perchè il punto 3 della variazione del perimetro è diviso dal punto 2 della scelta dei bond da ributtare in BES???
Il punto 2 non è una variazione di perimetro???
Spero che sia una preoccupazione inutile/inesistente

https://www.bportugal.pt/en-US/OBan...eNotasdeInformacao/Pages/combp20151229-2.aspx
 
Ricordo bene che lo shortfall secondo scenario bce era di 1,4 bln: il delta di 0,5 bln con il "ritrasferito" e' per coprire perdite previste a breve o ... .?
 
In base al solo recovery, viste le ipotesi ottimistiche utilizzate, direi che un prezzo adeguato potrebbe essere intorno a 5-7.
Diverso se si considera la possibilità di recupero andando in causa, in tal caso i senior acquisiscono molta optionality (ma difficile da stimare).
Immagino un fiorire di attività legale, visto che la mossa di BdP ha violato due di quelli che erano ritenuti principi cardine anche durante la nuova era BRRD, la PCC e il NCWO.

Se interpretassi l'investimento come gioco d'azzardo, qualche soldo su questi senior "retrocessi" lo giocherei.
Non tanto nella speranza di una recovery: dentro Bes troveranno di tutto.....:down:
Piuttosto, punterei sull'esito della causa legale. Lo dico ammettendo di conoscere poco o nulla del quadro legislativo e legale portoghese. Tuttavia, ho letto alcune cose a proposito del resolution regime introdotto il 10 febbraio 2012: tutti si aspettavano un'anticipazione della BRRD, già allora in gestazione a livello europeo.
Se così fosse, mi chiedo come possano sperare, i dilettanti della BdP, di difendere la decisione presa...:mumble:

Siccome però la mia filosofia di investimento cerca di essere diversa....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto