Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Esatto, ci è andata di c...o ...ed una volta tanto il retail non è stato penalizzato (forse perchè il nuovo governo non vuole vedere la gente in piazza).
Altra lezione è sempre quella di privilegiare titoli english law o NY Law a scapito di quelli in diritto locale.

Ho pensato la stessa cosa leggendo le notizie che man mano postavate... al contempo riflettevo sul fatto che un'operazione del genere sia passata praticamente sotto silenzio sia sui nostri media che tra chi ha urlato allo scandalo per i sub delle nostre 4 banchette... :mumble: :mumble: :mumble:
 
Ho pensato la stessa cosa leggendo le notizie che man mano postavate... al contempo riflettevo sul fatto che un'operazione del genere sia passata praticamente sotto silenzio sia sui nostri media che tra chi ha urlato allo scandalo per i sub delle nostre 4 banchette... :mumble: :mumble: :mumble:

In Italia i media si sono buttati a pesce su "Banca Etruria", non fosse altro per la parentela della Ministra Boschi ... ed il tutto si è trasformato solo in polemica politica. Con diverse forze dell'opposizione impegnate a raccattare qualche voto in più.

Ma ne è valsa la pena, altrimenti non ci sarebbero neppure stati quei pochi elementi di compensazione che andranno ai più disagiati. E l'opinione pubblica nazionale si è accorta di quel che succedeva a circa 10.000 connazionali.

Del resto ho sentito parlare pochissimo di CARIFE (che banca è?) poco di Banca Marche. Come se questi obbligazionisti fossero di serie B. Probabilmente fanno poca notizia, purtroppo mancava nel Consiglio di Amministrazione qualche parente eccellente su cui scatenare i media.

Stessa sorte è toccata ai bondholder di "Deiulemar", anche qui pesi e numeri del danno come su Etruria.
Peccato per loro che sono a Torre del Greco e non interessano a nessuno.

Idem è toccato ai risparmiatori greci, ma questi sono pochi e non fanno notizia. Anzi i mercati avevano festeggiato allegramente l'haircut, con un rialzo degli indici.
 
Ragazzi ma vi rendete conto? Questo non è solo un rigore a porta vuota...
Ma lo batte Ronaldo.

Ridiamoci su che è meglio ;)
 
Se interpretassi l'investimento come gioco d'azzardo, qualche soldo su questi senior "retrocessi" lo giocherei.
Non tanto nella speranza di una recovery: dentro Bes troveranno di tutto.....:down:
Piuttosto, punterei sull'esito della causa legale. Lo dico ammettendo di conoscere poco o nulla del quadro legislativo e legale portoghese. Tuttavia, ho letto alcune cose a proposito del resolution regime introdotto il 10 febbraio 2012: tutti si aspettavano un'anticipazione della BRRD, già allora in gestazione a livello europeo.
Se così fosse, mi chiedo come possano sperare, i dilettanti della BdP, di difendere la decisione presa...:mumble:

Siccome però la mia filosofia di investimento cerca di essere diversa....
Imho la differenza principale tra investimento e gioco d'azzardo: nel primo ti pagano per assumerti un rischio, nel secondo paghi per assumerti un rischio.
Al proposito, è divertente notare come nella roulette (uno dei giochi d'azzardo più "fair") le puntate semplici, tipo rosso o nero, hanno un valore atteso più elevato rispetto alle altre puntate (più rischiose), come p.e. il numero singolo (se esce lo zero perdono solo metà invece che tutta la posta).

Nel caso in oggetto, per capire se i senior ritrasferiti a BES rientrino nella prima categoria (investimento) o nella seconda (azzardo) bisognerebbe riuscire a dare un valore almeno orientativo a costi, tempi e sopratutto probabilità di vittoria di una causa nei tribunali lusitani, in presenza di un legislatore ostile.
Al momento non so esprimermi, ma reputo cmq la questione degna di approfondimento.
 

cosa sono gli assessores? saranno gli advisor?
comunque ho incrementato la 721 a fine anno a 70,5 e mi fermo qui perchè non vorrei superare l'esposizione su Gazprom , meglio non esagerare visto che i prezzi non hanno reagito alla notizia della ripresa delle trattative di vendita con buoni presupposti.
Invece gli ZC non sono riuscito a prenderli, quelli dovrebbero avere il miglior sprint, nel bene e nel male, ma sono anche i meno liquidi.
 
Ultima modifica:
In Italia i media si sono buttati a pesce su "Banca Etruria", non fosse altro per la parentela della Ministra Boschi ... ed il tutto si è trasformato solo in polemica politica. Con diverse forze dell'opposizione impegnate a raccattare qualche voto in più.

Ma ne è valsa la pena, altrimenti non ci sarebbero neppure stati quei pochi elementi di compensazione che andranno ai più disagiati. E l'opinione pubblica nazionale si è accorta di quel che succedeva a circa 10.000 connazionali.

Del resto ho sentito parlare pochissimo di CARIFE (che banca è?) poco di Banca Marche. Come se questi obbligazionisti fossero di serie B. Probabilmente fanno poca notizia, purtroppo mancava nel Consiglio di Amministrazione qualche parente eccellente su cui scatenare i media.

Stessa sorte è toccata ai bondholder di "Deiulemar", anche qui pesi e numeri del danno come su Etruria.
Peccato per loro che sono a Torre del Greco e non interessano a nessuno.

Idem è toccato ai risparmiatori greci, ma questi sono pochi e non fanno notizia. Anzi i mercati avevano festeggiato allegramente l'haircut, con un rialzo degli indici.

Sono d'accordo con quello che dici, però mi domando... considerando solo la soluzione adottata e lasciando da parte le truffe, non è più grave quello che hanno fatto i portoghesi?
 
Sono d'accordo con quello che dici, però mi domando... considerando solo la soluzione adottata e lasciando da parte le truffe, non è più grave quello che hanno fatto i portoghesi?

Dipende cosa usi come metrica per stabilire la gravità...

Dal punto di vista sociale non vi sono dubbi su quale sia la "soluzione" più grave.

Intanto oggi vediamo cosa succede. Intanto la China augura al mondo buon anno.
 
Dipende cosa usi come metrica per stabilire la gravità...

Dal punto di vista sociale non vi sono dubbi su quale sia la "soluzione" più grave.

Intanto oggi vediamo cosa succede. Intanto la China augura al mondo buon anno.

Io facevo un ragionamento prettamente finanziario... segare un senior mi sembra peggio peggio che azzerare un sub...
Direi che pure Arabia e Iran hanno presentato i loro migliori auguri... :(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto