scusa Rott ma siamo nel bel mezzo della seconda asta? a me sembrava che stava appena iniziando a muovere i primi passi.
Abbiamo visto dei cambiamenti notevoli nell'operatività e potrebbero anche pubblicare il bilancio di fine 2015 per tranquillizzare il mercato vista la bufera in corso.
Infatti..., se l'altra volta, ora possiamo dirlo, non l'hanno pubblicato anche perché avevano "un'arma nascosta" che hanno usato ora, perché non farlo ora, se è veramente ripulita ?
Questa assenza totale di trasparenza può danneggiare ulteriormente l'asta in partenza e far venir il dubbio, legittimo, all'ipotetico compratore che ci sia ancora dell'altro, che magari non c'è poi...mah
[..]
Comunque tra qualche settimana sapremo, fermo restando che a noi interessa una sola cosa: che l'asta sia avviata e che arrivino dei signori compratori...
Indubbiamente.
Imho l'incertezza giuridica attorno a ca 2,6 mld di debiti che potrebbero in futuro ritornare a NB non renderanno facile la vendita, a meno che:
1. sia a prezzi di saldo;
2. si provveda a rendere indenne NB da eventuali sviluppi giudiziari, p.e. tramite una garanzia pubblica, blindando in tal modo il perimetro.
Mi chiedo in entrambi i casi se siano decisioni politicamente sostenibili.
1) in teoria (mi rendo conto dell'alea...) il Fundo potrebbe fare tra 1 e 2 bln di sconto (sulla base dei valori di libro) senza rimetterci nulla;
2)come interpreti questo passaggio nel comunicato BdP del 29 dicembre:
"Clarification that it is the Resolution Fund’s responsibility, upon the fulfilment of certain conditions, to make neutral for Novo Banco – through an appropriate measure – potential negative effects of future decisions, resulting from the resolution process and giving rise to liabilities or contingencies."
La frase non è un capolavoro di trasparenza, ma mi sembra di capire che il Fundo, nel vendere, deve trattenere su di sè, e non scaricare sull'acquirente di NB, le eventuali ricadute legali negative. Oltre tutto, sembrano dire questi signori della BdP, vi abbiamo regalato 2 bln...![]()
1) in teoria (mi rendo conto dell'alea...) il Fundo potrebbe fare tra 1 e 2 bln di sconto (sulla base dei valori di libro) senza rimetterci nulla;
2)come interpreti questo passaggio nel comunicato BdP del 29 dicembre:
"Clarification that it is the Resolution Fund’s responsibility, upon the fulfilment of certain conditions, to make neutral for Novo Banco – through an appropriate measure – potential negative effects of future decisions, resulting from the resolution process and giving rise to liabilities or contingencies."
La frase non è un capolavoro di trasparenza, ma mi sembra di capire che il Fundo, nel vendere, deve trattenere su di sè, e non scaricare sull'acquirente di NB, le eventuali ricadute legali negative. Oltre tutto, sembrano dire questi signori della BdP, vi abbiamo regalato 2 bln...![]()