Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Ho solo seguito marginalmente il default greco ma in quel caso non ci furono levate di scudi analoghe a queste riguardo la par condicio creditorum? A me pare si sia fatta la stessa cosa, unica sfumatura che là la faceva lo stato in accordo con la UE e qui lo fà la banca di stato in accordo con regole UE, son dettagli.
Come finì la diatriba con la Grecia? ci sono cause in corso contro il governo?
Al momento il risultato si sà, le briciole ai bond GR e 100% a quelli sotto altre legislazioni.

la parità creditizia nel caso greco non fu rispettata tra i normali creditori e la BCE (più enti sovranazionali)

la BCE vide convertire i propri bond in altri con caratteristiche analoghe cambiando solo l'ISIN.
i creditori normali andarono incontro al psi+
 
A pensare male mI auguro che si siano messi d'accordo con uno dei pretendenti precedenti ... Come per dire dammi 2 bln in più che te ne tolgo 2 da qua e la vendita non figura come una perdita eccessiva per lo stato portoghese.
Solo che dei tre uno era Santander che ora ha Banif, l'altro Fosun sarà alle prese coi problemino cinesi ... Resta Apollo, spero

A prescindere se si diano messi d'accordo o meno, hanno sistemato i problemi emersi durante l'ultima asta, uno per limitare le perdite by BdP, l'altro per eliminare l'alea sulle dispute giudiziarie.

Da questo punto di vista hanno agito bene pro asta.

In merito a ECB è chiaro che loro nulla ci azzeccano in merito agli ultimi eventi. Il controllo era in mano ancora a BdP, quindi...

Poi cmq questo commento by ECB che non sapevano è ridicolo lo stesso.
 
Novo Banco - Novo Banco. Governo e BCE isolam mais Carlos Costa - Dinheiro - DN

c'è anche qualche info anche sulla nuova vendita
-il processo sarà rilanciato entro questa settimana o al massimo, all'inizio del prossimo
-E 'certo che il modello deve seguire diverse procedure della procedura precedente e che "meglio garantire la velocità, l'agilità e la flessibilità delle procedure"
- Si ricorda che la vendita parziale di oltre il 50%, è una possibilità
- La posizione di minoranza dello Stato potrebbe essere venduto sul mercato in una fase successiva.
 
Novo Banco - Novo Banco. Governo e BCE isolam mais Carlos Costa - Dinheiro - DN

c'è anche qualche info anche sulla nuova vendita
-il processo sarà rilanciato entro questa settimana o al massimo, all'inizio del prossimo
-E 'certo che il modello deve seguire diverse procedure della procedura precedente e che "meglio garantire la velocità, l'agilità e la flessibilità delle procedure"
- Si ricorda che la vendita parziale di oltre il 50%, è una possibilità
- La posizione di minoranza dello Stato potrebbe essere venduto sul mercato in una fase successiva
.



Questi sono due miei cavalli di battaglia di questa estate, prima che l'asta fallisse.
Hanno il vantaggio di richiedere meno soldi per chi fa la proposta, ma soprattutto permettono di trovare subito un socio (io dicevo anche di minoranza) del settore, motivato a far ripartire quella che ancora oggi mi risulta essere la terza banca portoghese.
Poi lo Stato faceva cassa collocando sul mercato a Banca risanata la quota che conservava.
Un po' come per le banche inglesi ed olandesi, creando flottante ed incassando soldi.

Speriamo che sia la volta buona.
 
io do sempre come favorita la caixa

vedremo

qui tocca essere pazienti

Tramite BPI diventrebbe la prima banca del Portogallo

Vi era una proposta (di Apollo) x un accordo tra Apollo e BPI
ad Apollo se non erro interessava il ramo assicurativo e a BPI quello bancario... magari torna in auge

Per le tempistiche i Portoghesi ci hanno mostrato che son abili a posticipare le scadenze... Penso anche che prima finisce questa storia più contenti son tutti gli attori in gioco (eccezion fatta per i possessori dei 5 bond spostati a Bes)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto