tommy271
Forumer storico
a parte la disparità di trattamento che privilegiò BCE/FMI, io mi chiedevo se c'erano state cause legali perchè alcuni ISIN tipo le IT non furono tagliati e questi erano bond normali solo con diversa legislazione di emissione. Mi sembra analogo a quanto ha fatto la BCP.
Ci sono cause legali in corso, IMHO difficilmente si avrà soddisfazione.
Diversi Isin non sono stati swappati, tutti in diritto estero ... vuoi perchè non contenevano CAC ... vuoi perchè non sia stata raggiunta una maggioranza qualificata per modificare i prospetti.
Come ti ha ricordato prima il forumer, i titoli in mano al retail erano gli stessi che aveva in pancia la BCE, salvo che su quest'ultimi (di diritto greco) il Parlamento di Atene ha acconsentito al cambiamento di ISIN ... facendo quindi una distinzione all'interno delle stesse emissioni.
La BCE non può assumersi perdite ...

Ultima modifica: