Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Sono rimasto lontano dal mio computer per un paio di settimane, un po’ per mie questioni personali, un po’ perché il mio intero quartiere è rimasto senza internet a causa di alcuni lavori stradali (taglio della linea).

Benritrovato, attendo tue considerazioni.

Lo scorso anno son rimasto una settimana senza internet, causa lavori pubblici (taglio accidentale dei cavi esterni).

Ottimo il tuo post (letto attentamente), chiarisce alcune zone d'ombra.

Per quel che osservo ... dopo la discesa dei prezzi, da un pò di sedute mi pare la situazione "stabilizzata". Il mercato ha scontato buona parte delle attese negative (saltati tutti i compratori e nuova riapertura a dopo le elezioni).
Da qui si può ripartire.
 
Ultima modifica:
Post di Rottweiler fondamentale. Grazie

Chiedo cosa ne pensi di Bes-vida: potrebbe ragionevolmente ed eventualmente essere uno di quegli asset "buoni" da vendere a parte... ?
 
Sono rimasto lontano dal mio computer per un paio di settimane, un po’ per mie questioni personali, un po’ perché il mio intero quartiere è rimasto senza internet a causa di alcuni lavori stradali (taglio della linea).

Sempre grazie per i preziosi commenti.
Come backup hai considerato una "saponetta" 4G-WiFi?
 
b)Novo Banco è una realtà con un CET1 al 9.4%: non esistono le condizioni affinchè sia applicata la BRRD, l’unica legge che consentirebbe un intervento di conversione. Ricordo che tale BRRD prevede la conversione solo in 2 casi: il CET1 scende al di sotto della soglia del 5.125% oppure, pur non arrivando a tale livello, si prevede che la situazione sia in rapido deterioramento (early intervention).?

Ciao e bentornato :up::bow:.



Un punto non mi è chiaro da tempo.

Direi di non essere l'unico.
Visto uno stralcio del downgrade su NB che oggi Giomorg (che ringrazio) ha postato su altro 3d del forum.

...The bank’s risk absorption capacity remains weak and is constrained by its inability to tap the markets to
raise capital given its status as a state-owned bridge bank. Under state-aid rules, the EC prohibits any further
public capital injection into Novo Banco, which leaves the bank reliant on restructuring measures to
improve its solvency




Se dal CA venisse fuori la necessità di un'iniezione di capitale come si farebbe ?

Ci sarebbero varie possibilità. Ma se non se ne vendesse un pezzettino, se non si quotasse un pezzettino, se non si dicesse " entro 3 mesi vendiamo e l'ADC lo farà il compratore"...
Se non adottano nessuno dei tools di cui sopra ? La mia domanda arriverebbe in questo momento.

Ritengo d'aver tratto una lezione da questa vicenda : non sempre le scelte più plausibili ed economicamente convenienti sono state quelle premiate da chi poteva decidere.
 
Ultima modifica:
Ciao e bentornato :up::bow:.



Un punto non mi è chiaro da tempo.

Direi di non essere l'unico.
Visto uno stralcio del downgrade su NB che oggi Giomorg (che ringrazio) ha postato su altro 3d del forum.

...The bank’s risk absorption capacity remains weak and is constrained by its inability to tap the markets to
raise capital given its status as a state-owned bridge bank. Under state-aid rules, the EC prohibits any further
public capital injection into Novo Banco, which leaves the bank reliant on restructuring measures to
improve its solvency




Se dal CA venisse fuori la necessità di un'iniezione di capitale come si farebbe ?

Ci sarebbero varie possibilità. Ma se non se ne vendesse un pezzettino, se non si quotasse un pezzettino, se non si dicesse " entro 3 mesi vendiamo e l'ADC lo farà il compratore"...
Se non adottano nessuno dei tools di cui sopra ? La mia domanda arriverebbe in questo momento.

Ritengo d'aver tratto una lezione da questa vicenda : non sempre le scelte più plausibili ed economicamente convenienti sono state quelle premiate da chi poteva decidere.

Ciao A34,

"necessità" non significa che l'intervento debba essere immediato. Il timing (6/9 mesi) potrebbe portare da sè al "dopo asta".

Inoltre, la banca potrebbe benissimo rimanere con un deficit di capitale, vedendosi solo limitare la propria operatività: distribuzione dividendi e coupons, bonus al management, etc.
La conversione del debito è cosa delicatissima: non si attua alla prima infrazione dei ratios, ma solo se la banca è a rischio viability e necessita di essere "risolta". Altrimenti mancherebbe la base legale per convertire.

Se vai alla documentazione emessa l'anno scorso dalla CE in vista dell'AQR vi troverai affermazioni come questa:

"If at any moment - independently from the communication of the results of the AQR/stress test exercise to the banks and their disclosure - there were to be an assessment by the supervisor that a bank is not respecting minimum capital requirements under CRR, early remedial actions by the supervisors could restore the bank to viability using intervention powers already available under the CRR/CRD IV. In case remedial action in the form of private recapitalisation does not remedy the capital shortfall, and the conditions for resolution are met, the relevant authority in accordance with national law can decide to put the bank in resolution should Member States already have national resolution regimes in place in advance of the BRRD implementation deadline."

Come ho scritto nel mio post, la questione dell'aumento di capitale si porrebbe solo se i ratios precipitassero, cosa che mi sembra irragionevole ipotizzare.
PWC ha detto che le incertezze scioccamente lasciate dalla BdP hanno creato un'alea superiore a 1 bln. Con la stessa franchezza, PWC non avrebbe mancato di segnalare altre criticità, se queste vi fossero state.

Tieni presente che tutto questo si applicherebbe ad una banca in "condizioni normali". Non si potrebbe nemmeno applicare ad una banca che, essendo una "Bridge Bank", non ha la possibilità di cercare capitali sul mercato.
Per la "Bridge Bank" il confronto avverrebbe, con tutta probabilità, non già con un AUC sul mercato, ma con l'offerta dei pretendenti all'acquisto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto