17 maggio 2016 04:48
Il Portogallo dovrebbe emulare l'Italia del fondo della banca, dice banchiere centrale
Peter Wise a Lisbona
© Bloomberg
Carlos Costa: 'E' fondamentale che le banche sono in grado di scaricare questi [non produttivi] attività "
Portogallo dovrebbe emulare l'Italia attraverso la creazione di una cosiddetta bad bank per alleviare la sua fragilità del settore finanziario di un pesante fardello di sofferenze e di attività problematiche, governatore della banca centrale del paese ha detto il Martedì.
Carlos Costa ha detto che una "soluzione sistemica" è stato richiesto di facilitare una cifra stimata di € 33 miliardi carico di sofferenze così come le altre attività non produttive, compresa la proprietà, con un peso sul istituti di credito portoghesi.
Di Più
SU QUESTO ARGOMENTO
IN EUROPA
Iscriviti ora
Prima FT è la nostra nuova conferenza essenziale email quotidiana dei migliori storie da tutto il web
Le banche portoghesi e italiani hanno affrontato problemi simili, ha detto in una conferenza di Lisbona, dicendo sostenuto privatamente € 4.25bn Italia del
fondo Atlante per il salvataggio istituti di credito in difficoltà potrebbe servire come un "prototipo" per il Portogallo.
Ciò richiederebbe l'UE rinuncia norme in materia di
aiuti di Stato , il signor Costa ha detto, in modo che il Portogallo potrebbe orchestrare un sistema di garanzie e cartolarizzazioni per alleviare rive del patrimonio problema senza correre il rischio di risoluzioni delle banche.
"E 'fondamentale che le banche sono in grado di scaricare tali attività [non produttivi]", ha detto Costa.Una "banca per banca" approccio non è praticabile a causa delle restrizioni comunitarie in materia di aiuti di Stato e la difficoltà di trovare investitori per sostenere i singoli istituti di credito, ha aggiunto.
Fitch Ratings stima lo stock di sofferenze detenuti dalle banche portoghesi alla fine del 2015 in € 33,7, pari al 12 per cento del totale dei crediti. Il Fondo monetario internazionale ha avvertito nel mese di aprile che il sistema bancario del Portogallo è stato "zoppicando da una bassa redditività e scarsa qualità degli asset".
Diverse soluzioni per affrontare le attività problema bancari sono in corso di adozione in tutta Europa.Irlanda e Spagna impostare veicoli finanziati dal governo sulla scia della crisi finanziaria globale. schemi più recenti in Italia e Ungheria hanno ricevuto l'approvazione della Commissione europea nel mese di febbraio.
In Italia, le banche più forti del paese, assicuratori e gestori patrimoniali hanno creato un fondo di backstop di salvataggio istituti di credito più deboli acquistando azioni che rimangono invenduti in aumenti di capitale richiesti dai regolatori europei.
António Costa, primo ministro socialista del Portogallo, aveva già lanciato l'idea di creare una bad bank per aiutare istituti di credito gravate da crediti problematici, che lotta per raccogliere capitali e sovraesposta ai mercati rischiosi.
Questo libererebbe le banche a concedere prestiti alle imprese vitali, il primo ministro ha detto, ma avrebbe risparmiato il contribuente facendo affidamento sul finanziamento del settore privato, con l'aiuto di alcuni garanzie statali.
Tuttavia, Fitch descrive la capacità del Portogallo di finanziare una "bad bank", come "limitata", dato il suo alto livello di debito pubblico, stimato a più di 128 per cento della produzione nazionale, e la scala dei problemi bancari del paese.
Le preoccupazioni per la salute delle banche portoghesi stanno aggiungendo alle sfide di sei mesi il governo socialista di Lisbona, che cerca di rassicurare i creditori internazionali che continua ad impegnarsi per la disciplina fiscale che ha vinto le precedenti applausi amministrazione di centro-destra a Bruxelles.
Solo poche settimane dopo che il sig Costa entrato in carica nel mese di novembre, il governo è stato costretto a spendere € 2,2 miliardi sul
salvataggio di Banif , una piccola banca Madeira-based.
La fiducia degli investitori è stato scosso di nuovo giorni dopo, quando la banca centrale ha inserito un
gap di capitale a Novo Banco, la cosiddetta banca buona scolpito dalle rovine del prestatore fallito Banco Espírito Santo, con il trasferimento di quasi € 2 miliardi in obbligazioni senior al veicolo in cui BES di asset tossici erano stati scaricati.
In opposizione, il primo ministro aveva ripetutamente condannato il centro-destra precedente governo - e, indirettamente, l'UE e il FMI - per spazzolare i problemi del settore bancario "sotto il tappeto" nell'interesse di assicurare una "uscita pulita" dalla regolazione di tre anni del Portogallo programma nel maggio 2014. Alcuni mesi dopo il crollo imminente di BES richiesto un € 4,9 miliardi piano di salvataggio.
Solo la metà dei 12 miliardi € mettere da parte per le banche da Portogallo € 78 miliardi di salvataggio è stata incanalata in istituti di credito. Tra il 2008 e il 2014, le banche portoghesi sono stati costretti a riconoscere circa € 40 miliardi in perdite di valore. Hanno raccolto circa € 26 miliardi di capitale, compresi gli aiuti di Stato, durante lo stesso periodo.