Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Mah... se i cinesi si sono pappati Milan e Inter, potranno pure fare il sacrificio di portarsi a casa Novo Banco, no? :D

FOZZA NOVO ! :lol: :DD:

zhang_jindong_esulta_inter_2016_750x450.jpg
 
...Novo Banco

...il trade più incerto della storia ...dopo banca marche

Riusciranno nell'impresa i nostri eroi. ..?

...restate sintonizzati...su questi schermi :D :D
 
BPI shareholder CaixaBank proposed resuming
the meeting at 10 a.m. on Sept. 21, BPI Chairman Artur Santos
Silva tells reporters in Oporto, northern Portugal.

* Proposal was approved by 91% of the votes expressed at the
meeting
* “As of today, there has still not been any court ruling
about the injunction requested by the shareholder Violas
Ferreira”: Santos Silva
* The meeting today was chaired by the fiscal council: Santos
Silva
* NOTE: July 22, BPI Delays Decision on Voting Limit, Stalling
CaixaBank Bid
 
Haitong vuole contribuire a stabilizzare settore bancario portoghese
DI TPN / LUSA, IN NOTIZIE · 06-09-2016 08:27:00 · 0 COMMENTS
Il presidente della banca cinese Haitong (ex Banco Espirito Santo de Investimento) in Portogallo, ha detto Lunedi che la sua banca vuole contribuire a stabilizzare il mercato finanziario portoghese ed era disposto a partecipare ad una soluzione per Novo Banco, la 'buona sponda sinistra sopra dal crollo del BES.

BDP3_16.jpg





"Novo Banco comporta la stabilità del sistema finanziario portoghese (...). Haitong farà ogni sforzo per trovare modi per risolvere il caso di Novo Banco", Hiroki Miyazato ha detto il Lunedi quando interrogato dai giornalisti circa l'offerta informale la banca ha fatto per acquisire parte di Novo Banco.



Quando Banco Espirito Santo (BES) è stato messo in libertà nel mese di agosto 2014, BES Investimento è stata integrata nella Novo Banco e poi venduto nel mese di settembre 2015 per gruppo cinese Haitong per € 379.000.000 e rinominato Haitong Bank.



Hiroki Miyazato è il presidente del consiglio di amministrazione della Banca Haitong, mentre José Maria Ricciardi è il CEO come era di BES Investimento.



Novo Banco è attualmente in vendita per il secondo Tim dopo il primo tentativo è stato sospeso nel settembre del 2015, come la Banca del Portogallo non ha considerato una qualsiasi delle offerte abbastanza interessanti.
 
BPI: assemblea rinviata al 21 settembre, in gioco l'offerta di CaixaBank


FTA Online News
Il gruppo bancario portoghese BPI ha comunicato oggi un ulteriore aggiornamento dell'assemblea dei soci al prossimo 21 settembre 2016. La decisione di prendere ancora tempo è stata presa con il 91,05% dei voti nell'ambito di un'assemblea alla quale era presente l'88,2% del capitale. Lo scorso 18 aprile la banca spagnolaCaixBank aveva annunciato un'offerta pubblica di acquisto mettendo sul piatto 1,113 euro per ogni azione di BPI e valutando l'intero gruppo 1,622 miliardi di euro.

CaixaBank era già il maggiore socio singolo di BPI con il 44,1 del capitale, ma aveva condizionato la propria offerta alla cancellazione dell'attuale limite all'esercizio di diritti di voto.

A oggi infatti, qualunque sia la percentuale del capitale di BPI controllata, esiste un tetto statutario all'esercizio di diritti di voto: fino a un massimo del 20% sul totale dei diritti di voto di BPI. Ad aprile CaixaBank aveva annunciato di avere promosso l'offerta dopo il fallimento del tentativo di accordo con Santoro Finance per una risoluzione dei problemi di eccessiva concentrazione del rischio in Angola. Questi avevano portato anche la Bce a promuovere dei procedimenti che CaixaBank chiedeva di interrompere.

L'ordine del giorno dell'assemblea posticipata al prossimo 21 settembre prevede proprio la cancellazione del tetto del 20% all'esercizio dei diritti di voto e il rinvio odierno della riunione dei soci è stato interpretato da diversi osservatori come un'ulteriore difficoltà opposta a CaixaBank nel suo piano di acquisizione di BPI.

L'azione di BPI a Lisbona perde in questo momento l'1,72% e quella di CaixaBank a Madrid l'1,55 per cento, ma occorre ricordare che in queste ore tutto il comparto bancario europeo subisce la pressione delle vendite come testimoniato dall'indice settoriale Stoxx Banks che cede l'1,38 per cento.

(GD)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto