Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Avevo capito che l'emendamento Brunetta permettesse un intervento altrimenti impossibile da parte dello Stato su banca controllata da un fondo bancario, ma vedo che il buon Brunetta non mira a superare un problema tecnico: vuole solo inserire le 4 banche nello schema MPS.
Come altri politici a livello nazionale o regionale, non gli interessa verificare se le condizioni che hanno portato al decreto MPS ricorressero anche nella risoluzione del 2015. Gli interessa solo lucrare qualche voto.
Un classico caso di sciacallaggio politico: si banchetta sulle spoglie delle vittime..:down::down::down:

Tornando al tuo quesito, non leggo, nella BRRD, un vincolo all'applicazione dell'art. 32 per via della particolare tipologia dell'azionista, in questo caso il Fundo. Se l'azionista ricapitalizzasse (cosa che non si può in linea di principio escludere), credo che la Vigilanza potrebbe addirittura concedere un'ulteriore proroga oltre il luglio 2017.
Se questo non accadesse, poiché è evidente che la banca ha bisogno di più capitale, non ci sarebbero alternative all'intervento dello Stato.

Con una nuova risoluzione oppure in base all'art. 32?

Nessuno può cercare di intuire la risposta, visto che il bilancio di NB a mio avviso rimane un enigma. Tieni presente che nessuno è in grado di "leggere" gli NPL portoghesi, calcolati ancora secondo una metodologia indigena.:-R

Nell'impossibilità di rispondere a tale quesito, non si riesce a rispondere nemmeno al tuo....

Ecco perché l'opzione "limbo" rappresenta un'incognita da evitare...:corna:

Su questo direi che tutti siamo d'accordo.
Bisogna capire se a Lone Star, ad esempio, andrebbe bene una garanzia fino a 750 mil.

OT
a che punto siamo sulle 4 banchette italiche ?
Ubi e Bper di NPL non ne vogliono nemmeno sentir parlare : vogliono acquistare ad un euro senza NPL.
Tutto fermo perchè quando quest'estate un paio di fondacci avevano fatto offerte (compreso un parziale ristoro ad azionisti e obbligazionisti) attorno ai 400 milioni, il FDR aveva detto che erano troppo bassi. E ora lo stesso FDR vuole dare tutto ad un euro a UBI (con protezione NPL)
La UE ha detto alt : prima si devono risentire i fondacci.

La nazionalizzazione così come intesa dai politici portoghesi NON è percorribile.

La strada MPS necessita delle seguenti precondizioni :

- è applicabile l'articolo 32 ad una banca di proprietà del FDR ?
- al momento (per fortuna) i numeri non comporterebbero tale necessità (sottolineo "al momento");
- quella di MPS non è una vera "nazionalizzazione" : si cacciano dei soldi pubblici per un piano che prevede, già dall'inizio, una restituzione in mani private;
- è stato detto in ogni modo dai politici portoghesi che non verrà più messo un soldo pubblico .

Spero che riescano a mediare con LS , imponendo al FDR (in cambio dell'abbattimento totale o parziale dei 750 milioni) di assumersi qualche garanzia.

Ma , ripeto, la cosa più importante sarà quella di vedere, dai conti, lo stato di salute della banca.

Ciao Tommy,
se riuscissero a vendere ad un euro tutto il pacco (ovviamente senza garanzie) IMHO procederanno.
Sui conti pubblici non ci dovrebbe essere nessun impatto : teoricamente se vendessero a 7 miliardi , la plusvalenza se la prenderebbe il FDR.
Tutto passa dal FDR : al quale è stato consentito di spalmare la perdita in parecchi anni.

Ciao Rocky,

non ho una conoscenza così approfondita delle norme europee da riuscire a risponderti con la dovuta precisione.

Tuttavia, tenendo conto che:

+tutte le direttive bancarie alle quali facciamo riferimento iniziano così:
“visto il trattato sul funzionamento dell’Unione Europea...”
a conferma che i Governi nazionali li hanno sottoscritti;

+molti dei poteri anticamente assegnati alle banche nazionali sono stati girati alla BCE;

+la vigilanza delle banche importanti è prioritariamente assegnata alla BCE, che la esercita direttamente o attraverso la banca nazionale;

+la risoluzione delle banche è prerogativa di un comitato europeo, del quale la banca nazionale è un semplice membro,

allora un’azione della BdP in contraddizione con la BCE non può che apparire come un gesto inconsulto, un po’ come se Carlos Costa si incatenasse all’ingresso della sede BCE di Francoforte.

Non chiamerebbero Juncker o il premier portoghese o Draghi, ma direttamente la croce rossa…

Che poi qualche politico portoghese, a somiglianza di quelli nostrani (a destra o a sinistra), possa gonfiare il petto e gridare che se fosse al posto di Carlos o Antonio Costa si opporrebbe ai diktat europei, è un’altra storia, spiegabile con le miserie della “politica” di infimo livello…


...riassuntino si punta entro gennaio alle operazione 1 EURO ...che sia targata Apollo o Lone Star frega na cippa...
1 euro senza garanzie = obbligo tassativo di vendere ...;)
 




OPINIONE 7 gennaio 2017
New Bank: Centeno è stato imposto
EDUARDO FERREIRA | [email protected]




Delle cinque proposte iniziali per l'acquisto della nuova banca (NB), BPI e BCP sono stati i primi ad essere rimosso, forse perché hanno presentato le offerte più basse.



561151.jpg


I cinesi sono stati i Minsheng si allontanano non fornito le garanzie bancarie necessarie, non è riuscito a dimostrare che avevano i soldi per la transazione. Americani erano il Lone Star, dati quali i segnalibri, e un concorrente dell'ultimo minuto, anche l'americano Apollo / Centerbridge.

La proposta di Lone Star, dato come il più interessante, è stato di 750 milioni per il fondo di risoluzione, 750 milioni per iniettare in NB, con le garanzie statali controparti per coprire le perdite sui 8.000 milioni di euro. Ma il Mercoledì, il ministro delle Finanze, Mario Centeno, ha annunciato che non ci sarebbero garanzie statali per le imprese private.

La notizia di oggi quotidiano indietro di tre nuove funzionalità: il processo è di nuovo aperto ai primi cinque concorrenti, ma che i concorrenti più forti sono Apollo / Centerbridge e Lone Star, e quest'ultimo abdicò per richiedere la garanzia dello Stato per crediti inesigibili.

C'è anche la proposta della PCP: a nazionalizzare la banca, come se fossimo nel 1975. Si tratta di una questione pratica, si tratta di una questione ideologica della PCP. La nazionalizzazione, che per ragioni pratiche, è una soluzione che non può essere del tutto esclusa, sicuramente solleva problemi di Bruxelles da parte dello Stato per l'aumento di capitale di 750 milioni di euro necessario per garantire la stabilità finanziaria di NB. Probabilmente, la Commissione europea accetterà soltanto che aiutano con più rami di chiusura e più esuberi.

Pertanto, il primario di Centeno poteva fare è stato il Lone Star ha ritirato la sua richiesta garanzia statale pari a € 8.000 milioni di. A mio avviso, se la NB viene venduto per 1 euro, con l'apporto di capitale di 750 milioni di euro o superiore, e senza garanzie di Stato, è un buon affare per i contribuenti.

Non basta gridare slogan e quindi irrilevante nel negoziare con il "grande capitale". In questo tipo di trattativa, è necessario mettere in chiaro chi comanda, e essere fermi. Centeno, PhD ad Harvard, uno dei punti focali del capitalismo americano, che trucchi un po 'con le sue gentili parole e sguardo sottile, conoscevano a prevalere.
 
Pertanto, il primario di Centeno poteva fare è stato il Lone Star ha ritirato la sua richiesta garanzia statale pari a € 8.000 milioni di. A mio avviso, se la NB viene venduto per 1 euro, con l'apporto di capitale di 750 milioni di euro o superiore, e senza garanzie di Stato, è un buon affare per i contribuenti.

Questa frase gliel'hai dettata tu Russia, vero??:)
 
Pertanto, il primario di Centeno poteva fare è stato il Lone Star ha ritirato la sua richiesta garanzia statale pari a € 8.000 milioni di. A mio avviso, se la NB viene venduto per 1 euro, con l'apporto di capitale di 750 milioni di euro o superiore, e senza garanzie di Stato, è un buon affare per i contribuenti.

Questa frase gliel'hai dettata tu Russia, vero??:)


...no

anche se volevo i giorni scorsi prendere contatto con la stampa :tel:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto