Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

ora pare che la nazionalizzazione sia la via più probabile da seguire, se ne parlerà il 3 febbraio:
Parlamento debate nacionalização do Novo Banco a 3 de fevereiro
Buongiorno, secondo me il governo, che è in realtà un governo di minoranza (le elezioni le aveva vinte il centrodestra ma non aveva la maggioranza assoluta), vuole trovare un modo per farsi votare contro la proposta di nazionalizzazione. Il PSD (Partito Socialdemocratico) si è già espresso in modo contrario. Il problema per questa idea secondo me proviene però dalla destra, che mi sembra di aver capito, sarebbe invece a favore.. quindi ora staranno cercando il modo di lasciare il cerino in mano a qualcuno, come al solito.
Della figura di merd.a che fa il paese, naturalmente, non importa a nessuno.
Saluti
LEB
 
....la soluzione al problema passa per il fondo di risoluzione

...lo stesso fondo che deve garantire la copertura dei rimborsi dal 50 al 75 % della carta commerciale bes

...la differenza tra lone star e venditori è di 1,75 miliardi

...se ...se alla fine delle trattative si riducesse a 1 miliardo il FdR "copre" la garanzia attingendo a ulteriore prestito da rimborsare in 150 anni :D

..fine dei giochi ...come per le 4 banche italiane...la soluzione se vogliono è già pronta...

Voglionk fare i duri rischiare la nazionalizzazione bene FdR a ZERO e poi vediamo il conto bce commissione poi vediamo l'effetto sulla banca a rischio rasatura conti sopra 100 k oltre che senior ...

Che nkn si è ancora capito quanti cazzi di miliardi sono da calcolo spannometrico riducendo del 60% gli ZERO COUPON
A me viene fuori circa 7 miliardi...

...all I.R. di novo banco gli devono avere tagliato lo stipendio

Perché non da risposta sull ammontare aggiornato dei senior...:D

Hanno speso decine di miliardi tra ricapitalizzazione di cgd perdite banif e novo banco e spaccano i maroni per 1-1.75 mikirdi per chiudere :D
 
Buongiorno, secondo me il governo, che è in realtà un governo di minoranza (le elezioni le aveva vinte il centrodestra ma non aveva la maggioranza assoluta), vuole trovare un modo per farsi votare contro la proposta di nazionalizzazione. Il PSD (Partito Socialdemocratico) si è già espresso in modo contrario. Il problema per questa idea secondo me proviene però dalla destra, che mi sembra di aver capito, sarebbe invece a favore.. quindi ora staranno cercando il modo di lasciare il cerino in mano a qualcuno, come al solito.
Della figura di merd.a che fa il paese, naturalmente, non importa a nessuno.
Saluti
LEB

lavorare in una fonderia, pure al sabato e alla domenica senza straordinario, è meno impegnativo che cavare qualcosa da questa situazione
 
ora pare che la nazionalizzazione sia la via più probabile da seguire, se ne parlerà il 3 febbraio:
Parlamento debate nacionalização do Novo Banco a 3 de fevereiro
La discussione in parlamento è stata chiesta dal partito comunista... Che cmq è al governo
Il principale partito al governo non ha preso posizione sulla nazionalizzazione o sulla vendita... Ogni scenario è aperto.


I prezzi tengono o salicchiano perché in fondo anche in caso di haircut direi che non ci sarebbe molta differenza... Stanno già smontando scenari catastrofici
 
Emigranti feriti. CMVM vuole Novo Banco coinvolto
  • Lusa
  • 13:05

Il CMVM vuole il New Bank partecipa ai negoziati con gli emigranti che hanno investito in BES prodotti. Il procedimento è stato richiesto dall'Associazione Movimento emigranti portoghese feriti.

La commissione per il mercato mobiliare (CMVM) chiamata la Nuova Banca di partecipare alla mediazione extragiudiziale con gli immigrati che hanno investito in BES prodotti e il cui risparmi sono stati persi, ha detto che il associazione che rappresenta i clienti Lusa.

BES: Emigranti feriti si sentono "abbandonati"

leggere di più

La procedura di mediazione è stato richiesto dall'Associazione Movimento emigranti portoghese leso (AMELP) il regolatore dei mercati finanziari e cerca di trovare un meccanismo per compensare i circa 2.200 migranti che hanno perso soldi con il crollo del Banco Espirito Santo (BES) e che non hanno accettato soluzione commerciale proposta da New Bank nel 2015 per cercare di compensare le loro perdite.

Secondo le informazioni avanzate Lusa, il AMELP ha inviato una richiesta alla mediazione dei conflitti CMVM con il New Bank ai sensi del regolamento regolatore del mercato finanziario consente di mediare i conflitti che sono investitori privati coinvolti, e di recente CMVM ha detto che ha già notificato il New Bank "per statuire sulla sua accettazione" a partecipare alla procedura di mediazione.

La nuova Banca può, tuttavia, non prendere parte a questa procedura extragiudiziale, ma AMELP ritiene che il rifiuto potrebbe danneggiare il New Bank nel procedimento dinanzi al giudice.

Dopo la risoluzione del Banco Espirito Santo (BES), il 4 agosto 2014, circa 8.000 migranti clienti (principalmente da Francia e Svizzera) è venuto a rivendicare un totale di 728 milioni di euro, accusando la banca di loro hanno venduto prodotti rischiosi ( azioni privilegiate) quando gli fu detto che erano depositi a termine per i non - residenti.

La responsabilità per questi prodotti è stata la risoluzione di BES, a New Bank - la banca ponte poi creato - che ha proposto nel 2015 per i migranti (con i prodotti di risparmio Plus, euro di risparmio e Top reddito) una soluzione commerciale che ha avuto l'accettazione circa 6.000 (80% del totale) che ha tenuto a 500 milioni di euro insieme.
 
mi sà che esiste un manuale di studio per l'imbroglione che viene dispensato ai banchieri prima di dar loro alte cariche nell'amministrazione e purtroppo il capitolo riguardante le pene eventuali devono ancora scriverlo, si sono soffermati solo sul come arraffare e arricchirsi a sbafo
 
La discussione in parlamento è stata chiesta dal partito comunista... Che cmq è al governo
Il principale partito al governo non ha preso posizione sulla nazionalizzazione o sulla vendita... Ogni scenario è aperto.


I prezzi tengono o salicchiano perché in fondo anche in caso di haircut direi che non ci sarebbe molta differenza... Stanno già smontando scenari catastrofici
Ciao, io dico che, se quanto postato da Russia è vero (cioè catastrofe di conti per il Portogallo in caso di nazionalizzazione), il Governo NON può non esserne cosciente. E se spara per la nazionalizzazione è perchè avendo in seno i comunisti, NON può perdere l'alleato se non facendo ricadere la colpa su un voto contrario delle opposizioni.
Quindi io credo che il Governo, avendo la pistola alla tempia dei comunisti, stia cercando di far buon viso a cattivo gioco sperando che le opposizioni "risolvano" il problema politico. Questo per quanto riguarda l'argomento nazionalizzazione. Altro problema è l'eliminazione della garanzia pubblica. Ora questa potrebbe essere il dolce per indorare la pillola della NON nazionalizzazione.
Il Governo ottiene da Lone Star la rinuncia della garanzia e sono tutti felici e contenti.
Magari è fantapolitica ma..mi sembra che siano accadute cose ben peggiori, finora!
Saluti
LEB
 
banca regola di salvataggio dell'Europa in dubbio, anche tra esecutori
Giovedi, 19 ° gennaio, il 2017 - 14:21
40852594%20-%2012_12_2016%20-%20FILES-ITALY-BANKS-BMPS.jpg

Alcuni regolatori di alto livello stanno sollevando dubbi sul fatto privatamente norme europee politicamente impopolari che cercano di proteggere i contribuenti da salvataggi bancari saranno mai essere applicate come previsto.
FOTO: AFP
[FRANCOFORTE] Alcuni regolatori di alto livello stanno sollevando dubbi sul fatto privatamente norme europee politicamente impopolari che cercano di proteggere i contribuenti da salvataggi bancari saranno mai essere applicate come previsto. "bail-in" sono stati strombazzato come il fulcro della risposta europea alla crisi finanziaria, ma alcune delle persone che dovranno applicare loro sono ora in discussione in privato se saranno utilizzati a seguito di salvataggio da parte del governo italiano della travagliata Monte dei Paschi di Siena.

Le regole di salvataggio della domanda che gli investitori privati devono subire alcune perdite prima che il denaro pubblico viene utilizzato per salvare una banca.

Ma nel caso del Monte dei Paschi, l'Italia ha utilizzato un eccezione incorporata nelle nuove regole per evitare un bail-in di un'obbligazione senior e titolari di conto di risparmio, creando quindi un pericoloso precedente per altri istituti di credito crisi ha colpito in Italia e non solo.

"Un bail-in dei risparmiatori avrebbe causato una rivolta in Italia e potrebbe far crollare l'intero progetto dell'euro, stimolando partiti anti-euro", ha detto una fonte a Reuters.
Imporre perdite ai creditori, che a volte comprendono piccoli risparmiatori, è economicamente dannoso e politicamente dolorosa in un momento in cui il risentimento pubblico verso l'Unione europea è in funzione alta e le elezioni telaio in paesi chiave.

VEDI ANCHE: Europa: i mercati azionari pollice più alto prima della riunione della BCE

Imporre perdite ai creditori, che a volte comprendono piccoli risparmiatori, è economicamente dannoso e politicamente dolorosa in un momento in cui il risentimento pubblico verso l'Unione europea è in funzione alta e le elezioni telaio in paesi chiave.
In questo contesto, le banche stanno cercando di raccogliere il capitale di cui hanno bisogno per affrontare i prestiti non pagati accumulati durante la recessione economica.

Il capo dell'associazione bancaria tedesca, Michael Kemmer, ha detto l'approvazione di una "ricapitalizzazione precauzionale" del Monte dei Paschi poco prima di Natale di Roma, dopo che la banca non è riuscito a trovare abbastanza investitori privati per eseguire il suo aumento di capitale, mette la credibilità dei regolatori a rischio .

L'agenzia di rating Moody ha detto il salvataggio, che è in attesa di approvazione della Commissione europea, "solleva questioni riguardanti l'impegno delle autorità europee di seguire rigorosamente la ... bail-in disposizioni per risolvere banche in difficoltà".

"L'SRB è l'istituzione più inutile in Europa, perché nessuno osa usare in questo momento," ha detto un regolatore europeo della risoluzione Single Board della zona euro, che ha il compito di bail-in.

Ma la sua testa Elke Koenig detto la settimana scorsa non aveva preoccupazioni circa l'applicazione della direttiva, mentre un portavoce CE ha detto che le regole "si applicano su una base caso per caso, a una banca specifica nelle sue circostanze specifiche".

Koenig del SRB può trovare la sua fede è messa alla prova subito, con un certo numero di piccole banche italiane ancora cercando di raccogliere capitali e creditore top in Italia, UniCredit nel processo di raccolta di 13 miliardi di euro (S $ 19,7 miliardi di dollari) attraverso una chiamata di cassa.

"Una prima serie di perdite deve essere assorbita dallo Stato, se il sistema bancario è di essere salvato," Gennaro Pucci, capo della società di investimento PVE Capital, ha detto, stimando circa 100 miliardi di euro di denaro pubblico può essere necessaria.

Ripulire i bilanci è stato un obiettivo chiave della Banca centrale europea, che vuole portare la quantità di crediti in sofferenza per liberare risorse per il prestito fresco.

Questo rischia di ritorno di fiamma, tuttavia, se le banche cercano di vendere più crediti non performing (NPLs) e azioni di investitori sono disposti ad acquistare.

"Alla fine, lo sforzo della BCE per ripulire i bilanci delle banche troppo velocemente, potrebbe essere controproducente," Marco Troiano, direttore presso l'agenzia di rating Campo di applicazione, ha detto. "Allo stato attuale, non c'è semplicemente non abbastanza appetito là fuori a comprare le sofferenze e di sottoscrivere aumenti di capitale su larga scala." Anche nei paesi della zona euro in cui i salvataggi hanno avuto luogo prima che le nuove regole, alcune banche non sono ancora fuori dal bosco.

Portogallo Novo Banco, il cosiddetto 'good bank' scavata nella crollata Banco Espirito Santo, e la tedesca HSH Nordbank può avere bisogno di ulteriore aiuto di Stato se non riescono a trovare acquirenti.

hedge fund statunitense Lone Star, il miglior offerente per di proprietà del governo Novo Banco, ha chiesto una garanzia statale sul suo investimento, spingendo le chiamate da due partiti di sinistra che puntellano governo di minoranza del Portogallo che l'impresa sia nazionalizzata invece.

Salvato durante la crisi, HSH Nordbank ha tempo fino al febbraio 2018 per trovare un acquirente o liquidarli.

Il management della banca dice che ha una buona possibilità di trovare un investitore. Ma alcuni domanda se sarebbe stato permesso di andare sotto anche se non è riuscito a farlo.

REUTERS
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto