Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Il fondo di risoluzione ha ricordato che ha sempre creduto nel successo di acquisto della nuova banca da parte del fondo Lone Star e ha sottolineato in un comunicato che comincia con "una nuova fase di vita" dell'istituto finanziario.

quota
23092945_770x433_acf_cropped.jpg

Il fondo di risoluzione ritiene che "sul saldo della soluzione contrattuale"

MANUEL ARAÚJO / LUSA

autore
  • lusa-200x200.jpg
    Agenzia Lusa
Ulteriori informazioni
Il fondo di risoluzione ricordato Martedì che ha sempre creduto nel successo di acquisto della nuova banca da parte del fondo Lone Star e ha sottolineato in un comunicato che comincia con "una nuova fase di vita" di questa istituzione finanziaria.

Con il compimento delle ultime formalità relative alla cessione del 75% del capitale della nuova banca a Lone Star "inizia così una nuova fase della vita Novo Banco, il cui passaggio da status istituzionale cessato," si legge nel dichiarazione.


Abbiamo avuto occasione di dire che il 12 maggio 2017, tenendo conto del contratto con Lone Star, il 31 marzo, come parte di un'audizione sulla commissione Bilancio, Finanza e la modernizzazione dell'amministrazione dell'Assemblea, in cui è stato sentito il Presidente del Consiglio di Amministrazione del Fondo di Risoluzione, che sicuramente la vendita della New Bank avrebbe successo ", aggiunge.

Il fondo di risoluzione ritiene che "l'equilibrio della soluzione contratta" e ricorda che mantenere una posizione del 25% nel capitale della nuova banca e "difenderà i loro interessi nell'ambito dei poteri a sua disposizione."
 
Lone Star mantém marca Novo Banco
Il nuovo proprietario della New Bank non ha intenzione di cambiare il marchio dell'istituto. Anche la strategia commerciale delle scommesse sulle PMI è mantenere. Lone Star vuole dare all'istituzione più credito e deve soddisfare gli obiettivi europei. NB aggiusta il budget a questi piani.

Make Novo Banco great again!
 
Il team Ramalho ispezionato da un nuovo corpo
Lone Star ha acquistato la New Bank e ha deciso di creare un consiglio generale e di vigilanza. È questo organismo che sovrintenderà all'andamento della gestione della New Bank, che rimane con il nuovo azionista.
 
NUOVA BANCA La vendita di New Bank lascia stato ancora esposto ai rischi Carlos Costa, governatore della Banca del Portogallo.

Elisabete Tavares 19.10.2017 / 08:24 Lone Star garantisce che lavorerà per rendere più forte la New Bank. Per Carlos Costa, la vendita della New Bank è un punto di riferimento che beneficia delle banche e dell'economia. Da seguire New Bank è stata venduta. Cosa ora?

Lo Stato resterà esposto a possibili rischi connessi alla New Bank, che ieri si è tenuta al 75% dal fondo Lone Star USA. Come il fondo di risoluzione, che ora detiene il 25% del capitale della banca e che, oltre a essere esposti alla nuova banca, eredita tutti i contenziosi e le eventuali compensazioni e dei costi di casi giudiziari legati alla istituzione finanziaria. Nonostante i rischi, Carlos Costa, governatore della Banca del Portogallo, ha considerato il processo come "un successo" e "un passo decisivo nel rafforzare la stabilità del settore bancario nazionale". La vendita del 75% della nuova banca a Lone Star è stata completata ieri, tre anni dopo l'intervento dello Stato nel vecchio BES, con un aumento di capitale di 750 milioni di euro sottoscritto da Nani Holdings tramite flussi di cassa. L'accordo è stato firmato da Carlos Costa, il rappresentante del fondo di risoluzione, Máximo dos Santos e il direttore generale di Lone Star. Donald Quintin ha assicurato che "la New Bank è un'istituzione solida e ben capitalizzata per sostenere i propri clienti" e ha promesso che "lavoreremo sodo con i nostri dipendenti per assicurarci che diventi più forte". Lone Star promette di iniettare altri 250 milioni nella New Bank entro la fine di quest'anno, in anticipo. ? L'accordo di vendita, firmato il 31 marzo, prevedeva che il fondo avrebbe avuto fino al 2020 per realizzare questo aumento di capitale. Un'altra novità è l'imposizione della Banca Nuova Bruxelles dover fare un problema di debito Tier 2 di 400 milioni di euro nel 2018, che verrà sottoscritto dal fondo di risoluzione, se le condizioni di mercato non sono favorevoli. Ciò è dovuto al fatto che la New Bank, che doveva solo soddisfare un rapporto di capitale (CET1), deve soddisfare un rapporto di capitale totale. Un altro mal di testa per le altre banche portoghesi. BCP ha presentato una causa per chiarire la legittimità delle passività assunte dal fondo di risoluzione nella vendita della nuova banca. Il fondo di Risoluzione si è impegnato ad iniettare fino a 3.89 miliardi di euro nella New Bank, con una garanzia di finanziamenti dallo Stato. E il Portogallo è stato ancora "autorizzato" da Bruxelles a, se necessario, arrivare in futuro per iniettare capitali in banca. In corso sono ulteriori procedimenti, inclusi quelli portati dai titolari di debito anziani che hanno visto i loro legami trasferiti alla banca cattiva creata dopo la risoluzione di BES per aggregare le attività tossiche della banca che sono crollate nel 2014. Alcuni di questi investitori sono stati nuovamente punito con l'operazione di riacquisto obbligatorio di New Bank, che era una delle condizioni per la conclusione dell'accordo con Lone Star. Questa operazione è stata considerata un successo, vale a dire dalla New Bank. Ma per i grandi finanziatori internazionali, l'operazione "è stata molto male montata e un esempio di come non si dovrebbe occupare degli obbligazionisti senior". Nel settore finanziario, l'idea è che un sacco di tempo sia stato perso. "La New Bank ha perso molto valore in 3 anni".
 
ECONOMIA

Il primo giorno della "nuova" New Bank
18.10.2017 a 19h11

Se tutto va bene, lo Stato non dovrà considerare la nazionalizzazione della banca. Altrimenti, tutto ricomincia. Banco de Portugal e acquirente sono ottimisti

ISABEL VICENTE


Nuovo proprietario, nuova amministrazione, nuovo modello di governance. Il Mercoledì, alle 11.30, la nuova Banca Transitoria cedette a una nuova banca controllata al 75% da un investitore privato. La formalizzazione della vendita al fondo americano Lone Star che ha iniettato già 750 milioni di euro e fino alla fine dell'anno avanza con i restanti 250 milioni è il segno di una nuova vita del vecchio BES.

La banca continuerà ad essere guidata da António Ramalho, che sarà accompagnato da altri co-somministrazione, in transito la precedente amministrazione. Il Lone Star ha deciso di cambiare il modello di governo: al posto di un consiglio di amministrazione, che lascia un comitato esecutivo, il New Bank avrà ora un consiglio generale e di vigilanza (GSB) e un comitato esecutivo di amministrazione, composto da elementi diversi. Il GSB sarà presieduto da Byron Haynes (già KPMG a Londra). La Lone Star ha sottolineato tutti gli elementi di questo corpo, composto da otto dirigenti stranieri.

La 'nuova' New Bank dovrà ora dimostrare che la sua redditività è possibile.

Per il governatore della Banca del Portogallo, la vendita della banca chiude un ciclo segnato da "un complesso processo di negoziati, con gli organismi europei e con altri soggetti in stretta collaborazione con il governo".

I migliori e peggiori scenari

Se il piano va bene, lo stato non avrà bisogno di prendere in considerazione l'iniezione di capitali nella banca, la nazionalizzandola. Vale a dire, se tutto va bene, Lone Star sarà in grado di recuperare il suo investimento e di attuare il piano di ristrutturazione delineato per cinque anni. E, altrettanto importante, il fondo di risoluzione sarà in grado di vendere il 25% di proprietà della banca senza ulteriori danni. È anche durante questi cinque anni e non più che se qualcosa va storto, lo Stato può nazionalizzare la banca se l'azionista Lone Star non inietta il capitale.

Se durante questi cinque anni, in uno scenario negativo dell'economia considerata da Bruxelles, il piano non va bene, allora lo Stato può intervenire. In questo caso, ci sono due ipotesi: la nazionalizzazione della banca iniettando il capitale e la fattura va alla tasca dei contribuenti o liquida la banca, attraverso una misura di risoluzione, ora in base alle norme europee di risoluzione.

Questo scenario avverso è considerato molto improbabile dalle entità portoghesi ed europee, ma è previsto ed è uno degli emendamenti dell'accordo iniziale firmato il 31 marzo con la Lone Star. Precauzioni applicate da Bruxelles che lasciano una porta aperta alla banca per continuare la sua strada se lo Stato capisce che vale la pena - con un impatto sull'incremento del debito e del disavanzo. E in questo caso, i contribuenti saranno chiamati a salvare un'altra banca. Ma lo scenario in cui tutte le autorità portoghesi e la Lone Star scommettono che tutto andrà bene.

Lone Star ottimista

Per Lone Star "dopo due anni di lavoro con le autorità portoghesi, la Banca centrale europea e la Commissione europea, siamo riusciti a garantire le condizioni necessarie per completare l'acquisizione di una quota del 75% della New Bank" e "oggi la New Bank è un'istituzione solida e ben capitalizzata, posizionata per sostenere i propri clienti e aiutarli a raggiungere i loro obiettivi ", ha dichiarato Donald Quintin, Amministratore Delegato di Lone Star Europe, al termine dell'operazione.

Tutto finisce bene quando le parti coinvolte - il fondo di risoluzione, presieduto da Luís Máximo dos Santos (Vice-Governatore della Banca del Portogallo) e il fondo Lone Star - sento soddisfatto e sollevato di aver chiuso questa transazione. A fianco del Fondo di Risoluzione e della Banca del Portogallo, è stata evitata la liquidazione della banca. A fianco della Lone Star, il conteggio per recuperare l'investimento, ossia almeno 1000 milioni di euro, è iniziato. C'è ancora molto lavoro in modo che tutto funzioni senza problemi per lo Stato. C'è un piano di ristrutturazione per rispettare, aree di business da interrompere e molti crediti per recuperare. E livelli stretti di requisiti di capitale da soddisfare. Sono queste combinazioni che dettano la storia della "nuova" New Bank.

Negoziati con cautela a Bruxelles

I negoziati non erano facili e i dettagli annunciati il 31 marzo quando è stato annunciato l'accordo di vendita con Lone Star sono stati aggiunti ad altri ritenuti necessari per ottenere la luce verde di Bruxelles.

In pratica, la Direzione generale della Concorrenza (DG Concorrenza) ha imposto alcune condizioni per garantire la redditività della banca di vendita, evitare sorprese e lasciare la porta aperta per lo Stato portoghese ad uno scenario economico sfavorevole innescare il meccanismo degli aiuti di Stato. Questa pre-approvazione è fatta ed è valida per cinque anni. Le fonti legate all'operazione di vendita indicano che Bruxelles sarebbe stato più esigente e più cauto degli acquirenti per quanto riguarda i rapporti di capitale richiesti dal momento della vendita e anche la valutazione delle attività turbolenti della banca. In particolare, quelli che sono entrati sotto l'egida del Fondo di Risoluzione, il cosiddetto meccanismo di capitalizzazione contingente, ma anche quelli che sono stati lasciati fuori di esso e che potrebbero mettere in discussione i rapporti di solvibilità della banca. Ed è a causa di questi e non di coloro che sono rientrati nell'ambito del Fondo di Risoluzione che il meccanismo di aiuti di Stato è stato preautorizzato. In quel caso, i soldi da iniettare dallo Stato passeranno a debiti e deficit e Bruxelles dovrà riesaminare il piano di ristrutturazione e di redditività della banca.

Emissione di indebitamento del Fondo di Risoluzione

Ma la cautela di Bruxelles non si ferma qui. Il fondo di Risoluzione è tenuto ad assumere un debito dalla banca ora acquistata che avrà luogo nel 2018 per un importo minimo di 400 milioni di euro. Un requisito che non era previsto per il 31 marzo. L'obiettivo è quello di evitare che questo problema di debito (che rappresenta il rapporto di capitale) si verifichi a causa della mancanza di interesse da parte degli investitori. Se l'operazione non attrae investitori privati, il fondo di risoluzione manterrà il debito e riceverà gli interessi che la nuova banca paga. Questa situazione non farà carico del fondo di risoluzione oltre i 3,89 miliardi di dollari che potrebbe essere necessario ricorrere a se la vendita di attività più problematiche influenza i rapporti della banca, ma lascerà questo pacchetto. Si ricorda che il Fondo di Risoluzione deteneva il 25% del capitale della Nuova Banca, ma era anche legato ad un insieme di attività che, se sfruttato, potevano "mangiare" il capitale e è il Fondo di Risoluzione che deve rafforzarlo. In questo meccanismo di capitalizzazione contingente sono crediti che la Lone Star considera tossica e recupero quasi impossibile, tra gli altri.


Il fondo può veto sulle vendite di attività

Tuttavia, il fondo di risoluzione ha l'ultima parola sulla vendita di attività e crediti in cattivo sotto il suo controllo. Come previsto poteva finalmente colpire la sua vendita. Questa opzione ha lo scopo di compensare il fatto che il Fondo di Risoluzione non possa nominare nessuno agli organi di amministrazione della Nuova Banca. Per aggirare il problema, vietato dalla Bruxelles, ci sarà un comitato di monitoraggio di tali attività (con tre membri, due nominati dal fondo di risoluzione e la banca) incaricati di raccogliere informazioni da parte della banca e li trasmette al Fondo. Una sorta di ponte da assicurare al fondo di risoluzione tutte le informazioni sui dossier di vendita di tali attività e la loro razionalità. In questa materia e come qualcuno vicino ai negoziati ha detto: "male o meno".
 
Dagli sgabelli in attesa delle banche che ci disperano . Il titolo è di Isabel Vicente ed è questo: "Il primo giorno della nuova Banca". Così è così: la nuova banca è ora del 75% del fondo US Lone Star che ha già messo 750 milioni di euro lì; nei prossimi cinque anni, se tutto va bene, lo Stato non entra nel rumore e Lone Star "può recuperare il suo investimento e attuare il piano di ristrutturazione delineato per cinque anni"; se tutto andrà storto, tutti probabilmente lo pagheremo. Certo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto