Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

ferd, pero' pure te mi tiri per la giacchetta per farti prendere in giro

un dato certo ce l' abbiamo, non si coivolgono i creditori in caso di adc fattibile da privati, qui manco sappiamo se nb avra' bisogno di adc e mi cominci a calcolare il recovery su dati a casaccio e una premessa irragionevole

p.s.
il bilancio l' avevo letto di fretta ma mi par di ricordare (vado a memoria e potrei sbagliarmi) che i senior erano poco piu' di 7 miliardi compreso i secured, certo a questo dato devi aggiungere anche i conti correnti sopra i 100k (non vorremmo mica lasciarli fuori vero?)

Dai dati di BBG i senior dovrebbero essere sui 20mld. Conteggiando gli ZC al nominale.

Cmq per me è fantafinanza.

Con sto maledetto bail-in, ogni volta che c'è una criticità o un'incertezza (come in questo caso) sembra che si debba per forza segare qlc.
 
secondo me molto improbabile il coinvolgimento dei bondholders senior.

Penso anch'io improbabile, al dato attuale ... ma scavalcando tutte le tappe ed arrivando negativamente ad una necessaria ricapitalizzazione, senza intervento dei privati (si venderà tra cinque anni), è chiaro a tutti che manca il cuscinetto delle sub.

Questo è il timore di diversi bondholder.
 
Ultima modifica:
Dai dati di BBG i senior dovrebbero essere sui 20mld. Conteggiando gli ZC al nominale.

Cmq per me è fantafinanza.

Con sto maledetto bail-in, ogni volta che c'è una criticità o un'incertezza (come in questo caso) sembra che si debba per forza segare qlc.

hai centrato la questione. le norme sul bail-in, invece di risolvere i problemi li amplificano. si incrementa l'incertezza e quindi il riflesso sui prezzi dei bond
 
Stiamo diventando prigionieri di una sindrome!

Sai quanto rende la Grecia 2042 ?
Sai quanto rende lo ZC NB 2042 ? Sai quanto rendeva (l'effetto aumento rendimento TDS portoghese è minimo) quando l'ho comprato io ? :wall: (l'incertezza c'era già, eccome)

Se tutti fossimo così sicuri (compreso il mercato : non stiamo parlando di un titolo sottile, ma di 20 mld di senior; sono influenzati da tre bischeri che scrivono su IO ? ) sarebbe un guadagno facilissimo.

Io ci penserò minimo 12 volte al giorno ad accumulare.
 
Ultima modifica:
Penso anch'io improbabile, al dato attuale ... ma scavalcando tutte le tappe ed arrivando negativamente ad una necessaria ricapitalizzazione, senza intervento dei privati (si venderà tra cinque anni), è chiaro a tutti che manca il cuscinetto delle sub.

Questo è il timore di diversi bondholder.

La questione essenzialmente è una.
Se dovessero mai coinvolgere le senior (e ovviamente i correntisti sopra 100K) prima dovrebbero tagliare completamente azionisti e subbisti.

Trascurando i subbisti che in novo banco non esistono, dovrebbero prima azzerare tutti i 4,9mld immessi dal Portogallo.

La mia domanda è una: al BDP non conviene cmq vendere in minus, che perdere totalmente l'investimento fatto in NB?
Mi pare ovvio che altri fattori in questo momento influenzino e blocchino la vendita in loss.

La vedo davvero una cosa assurda e completamente masochista.

A questo punto gli conviene nazionalizzare completamente la banca, metterla in bonis completamente (anche se non saprei come, dato che l'anno fatto poco più di un anno fa) e poi vendere quando si trova un compratore serio.
 
Dai dati di BBG i senior dovrebbero essere sui 20mld. Conteggiando gli ZC al nominale.

Cmq per me è fantafinanza.

Con sto maledetto bail-in, ogni volta che c'è una criticità o un'incertezza (come in questo caso) sembra che si debba per forza segare qlc.

vero ma noi non siamo un giornale portoghese, siamo dei professionisti !!
se ci sbagliamo faremo si' grandi loss ma da professionisti:lol:

p.s.
questa venerdi' mattina si comprava sotto i 90, adesso sta ask 93 , puo' essere che il cervello di qualcuno si sia rimesso a funzionare
http://www.ariva.de/PTBENKOM0012
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto