Stefle
Forumer storico
Grazie Pat ![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
A cash chiuso vi posto una chicca su SP500.....
A cash chiuso vi posto una chicca su SP500.....
ciao ELICO,
mi servirebbe un chiarimento veloce per la lettura dei tuoi grafici.
Mi spieghi per favore come mai nei tuoi grafici fai finire in tempi diversi i t-3, t-2,t-1 ?
Mi spiego, Guardando le linee orizzontali che indichi sotto il grafico, l'ultimo t-3 del t-2 lo fai finire prima della conclusione dello stesso t-2.
Non dovrebbero finire tutti nello stesso momento?
Forse ha a che fare con la reciprocità dell'inverso.
Grazie per la pazienza e spero di non farti partire un embolo per la domanda idiota![]()
Questa è la prima, la principale, delle 2 ipotesi di centratura Annuale su SP500 che sto seguendo.
Diciamo che, anche se vi sembrerà strano, è quella più espansiva nel medio periodo.
A sviluppo regolare dovremmo traguardare con un minimo la seconda metà di Luglio/1°decade di Agosto, in simbiosi cioè con il nostro Semestrale.
EDIT: se non lo avete ancora capito SP500 sta concludendo un Annuale....
Ciao legno, il mio è un semplice copia ed incolla delle precedenti estensioni temporali.
E' corretto traslare nel futuro un'ampiezza temporale, anzi ve lo suggerisco, ma è solo in corso d'opera che si riesce a fare il corretto tuning.
Grazie mille della risposta,in ogni caso approdo probabile sui 10400,poi l'ideale un doppio massimoCiao,
mi scuso se dal post precedente non si rileva e cerco di seguito di esplicitare meglio.
Per la partenza della nuova struttura Pluriennale di sottostante ho individuato i seguenti due minimi alternativi:
a. 16 ottobre 2014
minimo assoluto a partire dal quale il sottostante potrebbe aver individuato la conclusione del 1° T+4 in corrispondenza del bottom del 7 maggio 2015 (per precisione aggiungo, ma per il tuo quesito mi pare poco rilevante che, in tal caso la ciclicità dei massimi avrebbe composto un T+3 breve 17 marzo - 26 maggio).
Questa è la lettura che al momento ritengo meno probabile e che vedrebbe un 2° Semestrale ribassista e che non ammette al suo interno un T+2/T+1 al rialzo.
oppure
b. 06 gennaio 2015
minimo relativo in corrispondenza del quale si è concluso un T+3 a minimi crescenti e dal quale si sono sviluppati:
1° Trimestrale 06 gennaio - 26 marzo (rialzo);
2° Trimestrale 26 marzo - in corso ribasso
entrambi appartenenti ad un 1° Semestrale ancora alla ricerca del proprio minimo di riferimento.
...Ciao Elico,
ma quel 2° T+6 dove ha chiuso?
Perche quel T+3 è una Bayer e non un ciclo di chiusura di 2° T+6?
TU, e solo tu, me lo puoi spiegare.
Se no non riesco a capire.......
Buona serata
Grazie mille della risposta,in ogni caso approdo probabile sui 10400,poi l'ideale un doppio massimo![]()
Questa è la prima, la principale, delle 2 ipotesi di centratura Annuale su SP500 che sto seguendo.
Diciamo che, anche se vi sembrerà strano, è quella più espansiva nel medio periodo.
A sviluppo regolare dovremmo traguardare con un minimo la seconda metà di Luglio/1°decade di Agosto, in simbiosi cioè con il nostro Semestrale.
EDIT: se non lo avete ancora capito SP500 sta concludendo un Annuale....