tontolina
Forumer storico
nel 2012 passò dal 12,50% al 20%
ora al 22%
schifosi!
Letta: «Certezze alle imprese per 3 anni»
La tassa sulle rendite finanziarie passa al 22%
Allentamento del Patto di Stabilità per i Comuni. Deduzioni Irap per neoassunti. Arriva la nuova tassa Trise
NASCONDI
Il presidente del Consiglio Enrico Letta
E’ una manovra finanziaria piuttosto corposa quella che sta licenziando il governo nella cosiddetta legge di Stabilità martedì all’esame del Consiglio dei ministri. Nella bozza appena diffusa dalle agenzie alcuni punti che denotano la linea di azione del governo. Tra le misure più rilevanti c’è l’aumento sulle rendite finanziarie ora al 22% (dal 20%) e la deduzione Irap sui neoassunti a tempo indeterminato per un importo annuale non superiore a 15mila euro per ciascun nuovo dipendente. Arriva anche il contributo di solidarietà per le pensioni d’oro: a decorrere dal 2014 e per un periodo di tre anni, sugli importi dei trattamenti pensionistici superiori a 100mila euro lordi annui, sarà dovuto un contributo di solidarietà pari al 5 per cento (della parte eccedente i 100 mila) fino a 150mila euro.
ora al 22%
schifosi!
Letta: «Certezze alle imprese per 3 anni»
La tassa sulle rendite finanziarie passa al 22%
Allentamento del Patto di Stabilità per i Comuni. Deduzioni Irap per neoassunti. Arriva la nuova tassa Trise
NASCONDI

Il presidente del Consiglio Enrico Letta
E’ una manovra finanziaria piuttosto corposa quella che sta licenziando il governo nella cosiddetta legge di Stabilità martedì all’esame del Consiglio dei ministri. Nella bozza appena diffusa dalle agenzie alcuni punti che denotano la linea di azione del governo. Tra le misure più rilevanti c’è l’aumento sulle rendite finanziarie ora al 22% (dal 20%) e la deduzione Irap sui neoassunti a tempo indeterminato per un importo annuale non superiore a 15mila euro per ciascun nuovo dipendente. Arriva anche il contributo di solidarietà per le pensioni d’oro: a decorrere dal 2014 e per un periodo di tre anni, sugli importi dei trattamenti pensionistici superiori a 100mila euro lordi annui, sarà dovuto un contributo di solidarietà pari al 5 per cento (della parte eccedente i 100 mila) fino a 150mila euro.