LA TERRA NON APPARTIENE ALL'UOMO, E' L'UOMO CHE APPARTIENE ALLA TERRA. TUTTE LE COSe

I Governi precedenti - dal 1970 in avanti - hanno succhiato perchè a tutti andava bene che succhiassero, perchè anche noi succhiavamo. Giò, sei intelligente anche tu e allora ammettilo.

Ma il passato non lo puoi mutare.

Oggi questa politica economica porta allo sfacelo.

La soluzione è tagliare drasticamente con il passato, prendendo iniziative fuori dalla normalità.

Quando un nuovo AD entra in un'azienda per risanare - se è capace - lo fa.

Questo ci sta portando al fallimento, come quegli AD incapaci (perchè ce ne sono tanti)
 
Ultima modifica:
I Governi precedenti - dal 1970 in avanti - hanno succhiato perchè a tutti andava bene che succhiassero, perchè anche noi succhiavamo. Giò, sei intelligente anche tu e allora ammettilo.

Ma il passato non lo puoi mutare.

Oggi quest politica economica porta alla sfacelo.

La soluzione è tagliare drasticamente con il passato, prendendo iniziative fuori dalla normalità.

Quando un nuovo AD entra in un'azienda per risanare - se è capace - lo fa.

Questo ci sta portando al fallimento, come quegli AD incapaci (perchè ce ne sono tanti)




Si,rimettiamo il cavaliere in sella allora che i problemi si risolvono così!!
 
I Governi precedenti - dal 1970 in avanti - hanno succhiato perchè a tutti andava bene che succhiassero, perchè anche noi succhiavamo. Giò, sei intelligente anche tu e allora ammettilo.

Ma il passato non lo puoi mutare.

Oggi questa politica economica porta allo sfacelo.

La soluzione è tagliare drasticamente con il passato, prendendo iniziative fuori dalla normalità.

Quando un nuovo AD entra in un'azienda per risanare - se è capace - lo fa.

Questo ci sta portando al fallimento, come quegli AD incapaci (perchè ce ne sono tanti)

aspè....qui sbagli: "perchè anche noi succhiavamo"

credevamo fosse così...invece lo stavamo e continuiamo a prenderlo lì :up::up:
 
No Giò non scendere a livelo di altre persone.
Qui non si sta discutendo di chi dovrà governare domani. Saranno gli elettori a votare.

Qui si stanno valutando le iniziative prese da un governo di teorici che un giorno fanno un provvedimento ed il giorno dopo se lo rimangiano.

Che un giorno fanno una dichiarazione ed il giorno dopo rimettono in dubbio quello che hannpo detto il giorno prima (fornero)

Come esempio porto le farmacie.
Lo scorso anno con le liberalizzazioni ????? si dovevano creare 5000 farmacie e quindo almeno 5000 posti di lvoro. Dove sono le nuove farmacie ? Ed i nuovi posti di lvoro ?

In compenso la stretta fiscale della scorsa settimana sul settore porterà alla perdita stimata di 20000 (VENTIMILA) posti di lavoro.

Come la mettiamo ?
 
Si,rimettiamo il cavaliere in sella allora che i problemi si risolvono così!!

:up::up::up: finalmente sei arrivato dove ti voleva portare il ragionamento :lol::lol::lol:


ngiorno rekkie downgradate :D

merkati : orsetti alla ribalta :sad: ma per poco ancora :D

x tutti quelli che...credono a moodys :-o

GIAPPONE MINIMIZZA, UE SU STRADA GIUSTA - Il Giappone minimizza la portata del taglio del rating di Moody's sull'Italia (da A3 a Baa2) sulla convinzione che i leader Ue "stiano facendo gli sforzi per risolvere gravi problemi mai sperimentati nella storia". Ne è convinto il ministro delle Finanze, Jun Azumi, secondo cui, "dato il potenziale, sono sicuro che l'Europa supererà i problemi e riavrà la fiducia del mercato". Le prospettive sono più che positive con la mossa Ue su controllo unico bancario, coinvolgendo la Bce, e cooperazione economica e fiscale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto