LA TERRA NON APPARTIENE ALL'UOMO, E' L'UOMO CHE APPARTIENE ALLA TERRA. TUTTE LE COSe

Solo che anni fa c'era chi si girava le maniche indetro e tirava il carretto.

Oggi è molto più semplice chiudere un'azienda e portarla all'estero.
Gli errori sono stati due.

Non imporre dazi doganali per salvaguardare l'azienda italiana di medio livello (ma anche quelle di alto livello hanno problemi)

Consentire che un imprenditore chiudesse un'azienda, ponesse i lavoratori a carico dello stato (e qui ci sta tutta la colpa dei sindacati) e lasciasse partire le aziende.

Giò, non tornano più. I posti di lavoro sono e saranno persi per sempre.
 
No Giò non scendere a livelo di altre persone.
Qui non si sta discutendo di chi dovrà governare domani. Saranno gli elettori a votare.

Qui si stanno valutando le iniziative prese da un governo di teorici che un giorno fanno un provvedimento ed il giorno dopo se lo rimangiano.

Che un giorno fanno una dichiarazione ed il giorno dopo rimettono in dubbio quello che hannpo detto il giorno prima (fornero)

Come esempio porto le farmacie.
Lo scorso anno con le liberalizzazioni ????? si dovevano creare 5000 farmacie e quindo almeno 5000 posti di lvoro. Dove sono le nuove farmacie ? Ed i nuovi posti di lvoro ?

In compenso la stretta fiscale della scorsa settimana sul settore porterà alla perdita stimata di 20000 (VENTIMILA) posti di lavoro.

Come la mettiamo ?

:specchio::specchio::specchio: prendi la pasticchetta e vai al circolo :D:D neanche ti rendi conto delle stronzate che dici :up:
 
ti sbagli. in tutto questo casino chi ci ha rimesso di più da 30 anni a questa parte sono stati i lavoratori :-o:-o:-o:-o:-o

statistiche alla mano è così

vabbuò sei giovane. E non appartieni al mondo del lavoro industriale.
Io, che sono nulla, ti dico che anche i lavoratori hanno avuto i loro benefit, fidati.
 
vabbuò sei giovane. E non appartieni al mondo del lavoro industriale.
Io, che sono nulla, ti dico che anche i lavoratori hanno avuto i loro benefit, fidati.

appunto, la colpa è della tua generazione .. non della mia

e poi non credere che io non sappia e non conosca il mondo industriale o commerciale

non essere supponente e saccente ;)
Giò, facciamola finita con questa discussione assurda :)
 
Mi sembra come quei costruttori che erano tutti contenti dopo il terremoto dell'Aquila.
E poi ogni tanto vuole fare pace e ci invita a cena sul lago. :-o

una sera ,ero ad una cena con amici e gente che non conoscevo
al telegiornale fanno vedere le immagini di un maxi tamponamento

qualcuno rivolto ad un carrozziere presente gli fa : che ci fai ancora quì,
vai che lì ci sono un sacco di soldi da fare
chissa' quanti soldi si fanno i carrozzieri in una botta del genere
di fianco a me' c'era una figa spaziale,accompagnata dal marito
che ha cominciato a sfregarsi le mani , e fa' : anche i becchini
era la moglie del becchino:-o
 
No Giò non scendere a livelo di altre persone.
Qui non si sta discutendo di chi dovrà governare domani. Saranno gli elettori a votare.

Qui si stanno valutando le iniziative prese da un governo di teorici che un giorno fanno un provvedimento ed il giorno dopo se lo rimangiano.

Che un giorno fanno una dichiarazione ed il giorno dopo rimettono in dubbio quello che hannpo detto il giorno prima (fornero)

Come esempio porto le farmacie.
Lo scorso anno con le liberalizzazioni ????? si dovevano creare 5000 farmacie e quindo almeno 5000 posti di lvoro. Dove sono le nuove farmacie ? Ed i nuovi posti di lvoro ?

In compenso la stretta fiscale della scorsa settimana sul settore porterà alla perdita stimata di 20000 (VENTIMILA) posti di lavoro.

Come la mettiamo ?




Ecco,questo è un altro discorso!Il margine tra quello che dici tu e quel cane morto di ranger è talmente sottile e vicino alla condivisione comune che non avete nemmeno idea!Allora,tutti d'accordo nel dire che serve altro,onestà intellettuale,spirito di Patria e tutti in trincea per salvare questo dannato paese!E fatela finita di beccarvi come due checche isteriche zio boia.Se è mèrda è mèrda per tutti!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto