Val
Torniamo alla LIRA
Grazie giudice......
Finmeccanica, l'India minaccia di annullare la commessa. L'indagine rallenta le cessioni
Mercoledì, 13 febbraio 2013 - 11:35:00
Giuseppe Orsi
L'inchiesta su Finmeccanica è una matassa che coinvolge la politica, il passato e il futuro del gruppo.
Il primo effetto si è avvertito in borsa, dove il titolo cede il 3,49%, dopo il tonfo del 7% di ieri. Una flessione netta, ma comunque frenata dalla divieto di vendite allo scoperto imposto dalla Consob. Dopo qualche ora di silenzio, si è vatta sentire anche l'India, minacciando di cancellare la commessa per l'acquisto di 12 elicotteri da Finmeccanica se l'inchiesta dimostrerà che il contratto del valore di quasi 750 milioni di dollari è stato accompagnato da tangenti. "Se troveremo una qualche prova di corruzione, allora metteremo l'azienda sulla 'lista nera' e cancelleremo anche il contratto", ha detto il ministro della difesa A.K. Antony parlando con i giornalisti a Nuova Delhi. "Non vogliamo agire frettolosamente... ma possiamo ottenere indietro i nostri soldi in qualsiasi momento", ha aggiunto.
Il governo indiano ha annunciato anche di aver ordinato al Central Bureau of Investiation di indagare sulle notizie di eventuali episodi di corruzione di uomini di governo locali da parte dell'azienda aerospaziale italiano.
Il terzo nodo, che comunque in questo momento non è la priorità per il cda, rigurda le cessioni: l'inchiesta e l'arresto di Orsi hanno impresso una frenata alla vendita, ben avviata, di Ansaldo Energia. E lo stesso vale per Ansaldo Sts.
Finmeccanica, l'India minaccia di annullare la commessa. L'indagine rallenta le cessioni
Mercoledì, 13 febbraio 2013 - 11:35:00
L'inchiesta su Finmeccanica è una matassa che coinvolge la politica, il passato e il futuro del gruppo.
Il primo effetto si è avvertito in borsa, dove il titolo cede il 3,49%, dopo il tonfo del 7% di ieri. Una flessione netta, ma comunque frenata dalla divieto di vendite allo scoperto imposto dalla Consob. Dopo qualche ora di silenzio, si è vatta sentire anche l'India, minacciando di cancellare la commessa per l'acquisto di 12 elicotteri da Finmeccanica se l'inchiesta dimostrerà che il contratto del valore di quasi 750 milioni di dollari è stato accompagnato da tangenti. "Se troveremo una qualche prova di corruzione, allora metteremo l'azienda sulla 'lista nera' e cancelleremo anche il contratto", ha detto il ministro della difesa A.K. Antony parlando con i giornalisti a Nuova Delhi. "Non vogliamo agire frettolosamente... ma possiamo ottenere indietro i nostri soldi in qualsiasi momento", ha aggiunto.
Il governo indiano ha annunciato anche di aver ordinato al Central Bureau of Investiation di indagare sulle notizie di eventuali episodi di corruzione di uomini di governo locali da parte dell'azienda aerospaziale italiano.
Il terzo nodo, che comunque in questo momento non è la priorità per il cda, rigurda le cessioni: l'inchiesta e l'arresto di Orsi hanno impresso una frenata alla vendita, ben avviata, di Ansaldo Energia. E lo stesso vale per Ansaldo Sts.