L'angolo del programmatore


La leggenda narra che nella notte dei tempi, quando nacque il primo UNIX, i suoi creatori ebbero bisogno a un certo punto di un comando a basso livello per copiare dati da un device all'altro. Visto però che avevano fretta, non si misero a studiare la sintassi del comando, e copiarono di peso quella usata nei mainframe IBM-360; tanto ci sarebbe stato tempo di definire un comando dall'interfaccia consistente con gli altri. Il tempo passò, e tutti si erano così abituati alle idiosincrasie di dd, che a nessuno venne in mente di riscrivere un comando simile. Sarà vero? Non lo so, ma ribadisco che sarebbe comunque bene inventato. Ma vediamo in dettaglio come esso funziona.
 
Certi comandi come dd [disk dump] detto anche disk destroyer sono vecchissimi comandi IBM che funzionano ancora benissimo su Linux. E anche su Windows credo. Senza bisogno di nessun emulatore particolare.
non so se gli so usare, ma qualcosa d bash shell conosco ora uso Windows ma dovrei scaricare anche Linux
 
Il comando dd è talmente primitivo che se ne fotte di tutto. Copia tutto quello che trova senza fare domande.

Io l'ho usato per copiare un intero sistema operativo e ha funzuonato anche se venivano fuori cose strane.

Il sistema copiato funziona bene ma altri programni non lo riconoscono come sistema.

Magari dopo entro nei dettagli

Gparted per esempio, lanciato da un altra macchina non vedeva niente. Vedeva un disco vuoto!
 
non so se gli so usare, ma qualcosa d bash shell conosco ora uso Windows ma dovrei scaricare anche Linux
ATENZIONE con dd

Se sbagli anche solo una virgola ti cancella il sistema. Per quello lo chiamano Disk Destroyer. Distruttore di hard disk 😁

Ti trovi tutto formattato mentre lui ancora lavora dalla RAM

E non lo puoi fermare una volta lanciato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto