L'angolo del programmatore

penso che ambiente grafico e SO siamo cose diverse dovremmo parlare di DE desktop environment ma nn sono sicuro 🤣
Si, il sistema operativo è il Kernel.
Il Kernel funziona anche senza ambiente grafico.

Il DE è quello che rende tutto facile, altrimenti uno dovrebbe usare solo le righe di comando. Che è anche possibile, ma non è pratico
 
ma fra linux Mint e Ubuntu per es.che differenze ci sono? so che Mint nn usa esattamente le stesse librerie di Ubuntu ...
 

forse nn lo sapete, io nn lo sapevo, ma esiste pure un windows open source anche se un po' vecchiotto. altra cosa è invece Zorin OS che è linux ma imita Windows ahaha
 
Figata!

Ogni volta che reinstallo mi tocca la storia di importare i segnalibri e le password salvate ecc ecc...tutte quelle menate li'.

Di solito faccio la strada difficile, copio cartelle con le impostazioni da un computer all'altro. Stasera, che non ho voglia ho preso la strada facile. Ho un account Firefox che non uso da secoli. E' bastato accedere a quello e si è sincronizzato tutto a meraviglia.

Gia' che c'ero ho risolto anche un altro problemino del mauss, non andava il tasto destro. E' bastato cambiare porta usb di brutto, cioe' proprio "stacca e riattacca a freddo" e adesso funziona anche quello!
 
Sto spiando qualche forum di linux e noto un fenomeno nuovo, gente che chiede: Come accedo qua, come accedo la', ho perso la password...

Mah, per me cercano un sistema per accedere su computer altrui o su account altrui.
 
E cribbio!

Uno l'ho anche aiutato, gli fatto vedere il cavo sata <> usb per accedere a un Hard Disk. Ma io che ne so se l'HD è veramente il suo o se lo ha fregato a una agente della CIA e ci vuole accedere?

 
Quando faccio rifornimento sui mezzi aziendali uso una tessera carburante. Bisogna assolutamente inserire i km.

Io al posto dei km digito 666

Un mio collega: Ma perchè fai cosi?
Perchè cosi mi prendono per uno di loro. Uso i numeri del diavolo, e nessuno mi dice niente
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto