Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ma tutto quello che gira su Ubuntu gira anche su Debian?
Io c'ho dei programmi a cui non voglio rinunciare: a parte Firefox e Thunderbird che do' per scontati, mi servono Libreoffice, Telegram, Amule ecc...
In realta' non posso dire che mi piace, non l'ho mai provato, ho solo letto in giro.
Pero' tu dici che Debian e' piu' leggero giusto? Questo sarebbe un punto a favore, provero' a documentarmi meglio.
In realta' non posso dire che mi piace, non l'ho mai provato, ho solo letto in giro.
Pero' tu dici che Debian e' piu' leggero giusto? Questo sarebbe un punto a favore, provero' a documentarmi meglio.
ma come hai partizionato il disco baby? Perché se ha una partizione dati e una /home oltre alle classiche /root e uefi, potresti installare Mint lasciando intatte le partizioni home e dati
ma come hai partizionato il disco baby? Perché se ha una partizione dati e una /home oltre alle classiche /root e uefi, potresti installare Mint lasciando intatte le partizioni home e dati
Ho lasciato fare tutto ad Ubuntu durante l'installazione.
Dall'utility dischi vedo che ho una partizione da 1.1 GB FAT di tipo EFI, una da 1.1MB con spazio non allocato e una da 499GB ext4 di tipo Linux Filesystem.
Mi sa che devo per forza ridurre quest'ultima.
Ho lasciato fare tutto ad Ubuntu durante l'installazione.
Dall'utility dischi vedo che ho una partizione da 1.1 GB FAT di tipo EFI, una da 1.1MB con spazio non allocato e una da 499GB ext4 di tipo Linux Filesystem.
Mi sa che devo per forza ridurre quest'ultima.
Non toccare la EFI che e dove sono le istruzioni per far partire il computer.
Lascia stare anche lo spazio non allocato. Non è "non allocato" c'è li un file che non ricordo come si chiama anche quello serve per far partire tutto. Probabilmente li c'è il Grub.
È il primo file che il processore legge, prima di leggere le partizioni lui legge quello
Un computet funziona lo stesso anche senza partizioni
Se copiate un sistema intero con dd avete clonato il sistema. Poi ci date una sbirciata con goarted e vedrete che il sistema clonato risulta tutto "spazio non allocato"
Ho lasciato fare tutto ad Ubuntu durante l'installazione.
Dall'utility dischi vedo che ho una partizione da 1.1 GB FAT di tipo EFI, una da 1.1MB con spazio non allocato e una da 499GB ext4 di tipo Linux Filesystem.
Mi sa che devo per forza ridurre quest'ultima.