L'angolo del programmatore

Screenshot_20250824_122725_ChatGPT.jpg
 
Soluzione geniale!
Mi ricorda quella usata per le password.
I forum come questo ci chiedono la password che poi in teoria dovrebbero confrontare con una memorizzata nel server, per farci entrare. Eppure nei server la nostra password non c'e', solo noi utenti la conosciamo. Allora come fanno?
Pero' rispondete senza sbirciare :D
 
Soluzione geniale!
Mi ricorda quella usata per le password.
I forum come questo ci chiedono la password che poi in teoria dovrebbero confrontare con una memorizzata nel server, per farci entrare. Eppure nei server la nostra password non c'e', solo noi utenti la conosciamo. Allora come fanno?
Pero' rispondete senza sbirciare :D
I siti usano i cookies [biscotti]

Una volta Google aveva Google Lab, dove facevano delle sfide informatiche. Avevano messo su un forum e una delle sfide era fregare la password dellìamministratore. Io ho passato il test, ricordo, ma avevo fregato NON la password dell'amministratore, ma il cooky dell' amministratore. Naturalmente prima ti davano il permesso di attaccare il loro forum
 
Nel caso delle password si usa un altro sistema. Anche perche' i cookies stanno nel tuo pc, mentre il server deve avere qualcosa nel suo hard disk con cui confrontare la password che digiti.
Quando ti logghi il server ti installa un biscotto nel tuo brauser e lui da quel momento sa' che sei tu. Se tu riesci in qualche modo a installarti il biscotto dell'amministratore da quel momento il server ti riconosce come amministratore-

C'è un cucco nel server e uno da te, infatti se cancelli i cucchi ti ritrovi sloggato

Stavolta non voglio chiedere a Ciat
 
Quando ti logghi il server ti installa un biscotto nel tuo brauser e lui da quel momento sa' che sei tu. Se tu riesci in qualche modo a installarti il biscotto dell'amministratore da quel momento il server ti riconosce come amministratore-

C'è un cucco nel server e uno da te, infatti se cancelli i cucchi ti ritrovi sloggato

Stavolta non voglio chiedere a Ciat
Ok ma quello e' un passo successivo. Il biscotto ti viene installatato dopo che e' stata verificata la password.
Ma come fa il server a sapere che hai digitato la password giusta?
 
Ok ma quello e' un passo successivo. Il biscotto ti viene installatato dopo che e' stata verificata la password.
Ma come fa il server a sapere che hai digitato la password giusta?
Non ne sono sicuro ma...

Ti logghi ka prima volta e crei una password
Il server ti installa un cucco e diventi "loggabile"

Da li in poi ogni volta.......aaargh! Capisco che sto fantasticando

non lo so come fa


Sono solo sicuro che vieni riconosciuto in base ai cucchi che hai
 
Ricapitolando questo algoritmo legge la parola chiave scelta dall’utente, aggiunge un valore pseudo-random (il salt) e cifra la password in maniera irreversibile; Così facendo l’attacco Rainbow-tables diviene infruttuoso ed è necessario ricorrere al brute force o all’attacco a dizionario. Puoi sperimentare quanto detto cliccando qua. Per esempio la parola “marcucciogemel.it” inserita 3 volte ha prodotto 3 output differenti:


  1. $P$9NHc0iw8.jtLIlEl0x3r.XW8kR2N8Q/
  2. $P$9JWc/BAqbBtMjpo8WWb/0WoDc1DlNa/
  3. $P$9n4PhY64hohfQVrHnoAnRbE5QpypVL.


I siti le memorizzano criptate
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto