L'angolo del programmatore

Se vuoi fai un tentativo con Hasleo

Usano gparted

1758820530491.png
 
Grazie ragazzi per l'aiuto.
@Conte: figurati se a quasi 90 anni mi metto in ballo con Linux.
@Pantene: grazie per il link, molto chiaro. Quando avevo cercato in rete, avevo trovato solo informazione inutili. Partito con il BIOS che mi vedeva l'HD, ho perso un po' di tempo cercando di riformattare le tre partizioni, poi formattando in modalità volume semplice, è apparso il disco che ho poi suddiviso in due: 730 GB e 195 GB.

Domanda: secondo voi sul 195 GB posso clonare il sistema operativo che ho sul SSD.

PS: per i backup uso Hasleo gratuito.
Puoi fare la Copia Immagine del Sistema (cosa che io faccio periodicamente ) su un SSD esterno usando windows andando su "Pannello di Controllo" e poi cliccare su "Back up e Ripristino" e infine "Crea Immagine di Sistema", così se hai rogne e non vuoi faticare basta che sostituisci l'SSD interno al pc con quello su cui hai fatto l'Immagine di Sistema".
Oppure puoi uare un software gratuito da scaricare come AOMEI.
 
What the fuck!

Con Linux hai sempre delle sorprese inaspettate 🤣 Tanto per non annoiarsi mai.

Parte ma fa le bizze

Dopo ci do un occhio, qualche aggiornamento deve essere rimasto incastrato

20251004_143922.jpg
 
Che distro hai? Cmq anche windows fa le bizze ogni tanto, poi c'è il caso di chrome è diventato lentissimo, spesso si blocca è vero che l'ho sovracaricato di estensioni è la mia ram è quella che è, ma su Linux va che è una scheggia, tutto funziona meglio su Linux questa è la verità
tanto questo Pc ha i gg contati a breve mi arriverà un nuovo Pc o meglio mini PC
 
Debian 12

Ma era un errore da niente, è bastato riavviare. Un aggiornamento era rimasto a meta'
anche me è capitato una cosa del genere distro Linux mint . ho staccato di brutto per riavviare perchè credevo si fosse impallato
poi a l riavvio non mi prendeva più il boot momenti di panico, poi ho provato ad avviare Windows tutto ok
alla seconda o terza volta che ho fatto partire Linux è andato tutto a posto boh?
 
Alla fine mi son deciso è stata una decisione sofferta, ma ho premiato i cinesi tanto fanno tutto loro comunque, la scelta è caduta su un mini Pc della GEEKOM un mini PC GEEKOM A9 Max con AMD Ryzen AI 9 HX 370 e GPU Radeon 890M, ma se è mini prechè si chiama MAX?
Ha inciso il fatto che stamani non mi si caricava il portatile e sono stato preso dal panico brrrr ho provato poi a staccarlo un po' ho svitato qualcosa l'ho riavviato e misteriosamente a ricominciato a ricaricarsi, ma penso che oramai la sua ora è giunta...
cmq la nuova bomba in arrivo, c'ho anche lo sconto palombo, Grok fa lo spiritoso
Buongiorno! Ahah, tranquillo, ho capito benissimo – niente a che fare con squali o pesci, solo un nome che suona "marino" XD. E complimenti per l'approccio open source: da p. con budget stretto, è la mossa vincente – software gratuiti come Kdenlive o Shotcut ti daranno ottimi risultati sul GEEKOM A9 Max senza spendere un euro extra.
 

Allegati

  • geekom A9 MAX MINI PC.png
    geekom A9 MAX MINI PC.png
    29 KB · Visite: 6

Users who are viewing this thread

Back
Alto