Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ora conta solo questo, se non altro è il più preciso.
Domani chiusura del mensile e il fitusu si è disposto in modo da farla al punto giusto.
Esattamente sulla linea blu. Questa linea insieme alla linea viola che transita ora vicino ai 40000 le considero i cardini del movimento.
Una rottura ribassista in chiusura di mese della linea blu sarebbe foriera di targets ribassisti inferiori ai 10000 punti di indice sulla fan rossa inferiore, in autunno probabilmente; una sua tenuta darebbe indizi fondati di un target del prossimo movimento in area 27500 - 28500.
Il momentum è negativo ma sopra la sua sma 21 di 67 punti, la tenuta di questa media e una successiva inversione sarebbe un fortissimo segnale positivo.
In poche parole se questa sera lo S&P 500 chiudesse sopra 1096 mi sentirei di dare 2 a 1 le probabilità che stia per partire un rialzo con primo targhet l'area suddetta.
Considerando il grafico di Fiat, il mensile anche qui, mi sento di aumentare le probabilità a favore del rialzo.
Bisogna considerare che Fiat è la società con più potere nel listino italiano: sopra la politica e sopra la finanza, da sempre cortiletti della sua regia.
Ora con il minimo bissato oggi Fiat ha toccato la linea viola, il suo fulcro; sta sopra 7,63 che è il minimo della gravestone doji del gennaio 2003 che ha dato inizio al suo periodo di accumulazione di lungo periodo che va dal febbraio 2003 al luglio 2005; il minimo si è verificato in coincidenza dell'incrocio della linea viola con questo livello statico.
Il momentum è disposto in maniera simile a quello dell'indice, lo stocastico 21;1;8 si è appoggiato sulla %D.
Il ventaglio rosso è di controllo; il target minimo è 9,60 il massimo della doji del gennaio 2003.
Sul daily a 7,67 transita la mia bollinger inferiore; gli oscillatori sono la fotografia spiccicata di quelli del mensile.