Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Anche sul Nasdaq 100 mensile ci sono due impiccati affiancati, la differenza è che qui uno è appeso per il collo e l'altro per i piedi, vuol dire che la linea risultante è più potente.
Per quanto riguarda il dollaro invece ritorno nel mio scetticismo.
Ho molti dubbi sul ritorno della sua forza ma questo non vuol dire che una eventuale sua estrema debolezza sia associabile a mercati azionari forti come è avvenuto in quest'ultimo scorcio. Potrebbe benissimo darsi che si ritorni alla correlazione classica dollaro debole -> equity debole, per il fatto di un esaurirsi del carry trade selvaggio degli ultimi anni.
D'altronde la politica annunciata dal presidente Obama, fra parentesi da me propugnata fin dall'inizio di questa crisi come unica soluzione, di impedire alle banche commerciali di dettare legge sui mercati con i soldi gratis dei depositari prima e della fiscalità poi e ieri appoggiata anche dal Financial Stability Forum di Draghi, sembra spingere proprio in questa direzione.
Concludo con un grido di giubilo: ah Goldman! Fotografami sto target ora!
Faccio un po' fatica ad interpretare i tuoi grafici, lo sai sono un manovale dell'AT anche un po' iconoclasta e soprattutto empirico.
A proposito di empirismo, a volte mi ricordo di questo trucco che ho sperimentato poche volte: una trend line che congiunge i punti di flesso delle mie bollinger. Le medie mobili sono semplici, 610 la rossa e 2584 la gialla.