lavoro di cittadinanza

Nessuno ha detto che è un bel lavoro ma che troppa gente ci campa non facendo una mazza
Ed è vero.
potevi fare un concorso da loro se la pensi cosi..
io dico che non è facile.. in ufficio ci sono stato diverse volte e non suderanno senza dubbio
ma era una telefonata dietro l'altra
 
potevi fare un concorso da loro se la pensi cosi..
io dico che non è facile.. in ufficio ci sono stato diverse volte e non suderanno senza dubbio
ma era una telefonata dietro l'altra
E certo. Non ho il titolo di studio richiesto.
Aspetta che faccio il concorso per otorinolaringoiatra già che ci sono. :-o

Le visite domiciliari che svolgono sono proforma. Relazionano cavolate e non sanno neanche scrivere in italiano, nella gran parte dei casi.
 
aldila' di chi lavora, di chi non fa un tubo e delle vie di mezzo, il dato di fatto e' che gli uffici pubblici sono un disastro, gestiti in maniera medioevale , totalmente inefficenti e fonte di costi esorbitanti per il contribuente.

il rischio di cercare di mettere al lavoro i fannulloni di cittadinanza e' di peggiorare ulteriormente una situazione gia' catastrofica.
 
ai fannulloni di cittadinanza bisogna tagliare i sussidi , alternative non ci sono.

azzerandoli o riducendoli drasticamente i fancassisti saranno costretti a cercarsi un lavoro e ad accettare quello che c'e', altro che rifiutarsi di fare il cameriere o il bracciante, ma scherziamo ?
 
oggi devi aver leccato piu' di un francobollo
vedova di un carabiniere morto in guerra.. poveretta è rimasto senza marito
e gli hanno dato la pensione, se andava a lavorare la perdeva, te che avresti fatto??
Ma che scherzi?

Per una donna il lavoro non esiste proprio. Anche se non era moglie di un carabiniere non avrebbe mai e poi mai lavorato. :d:

Le donne da noi fanno le casalinghe e basta.
Si trovano un marito che le mantiene e finita li.
Poi vivono di piu, il marito muore e loro prendono la sua pensione...non fa una piega.
 
anche le persone che vedi in giro possono essere appena uscite dall'ospedale, essere in ferie, essere in turno e tante altre scuse.

quelli in centro con il SUV di solito non hanno bisogno di lavorare, o almeno mi pare da quello che vedo quando vado al lavoro in centro a Milano.

piuttosto quando passo di qua vedo sempre i soliti in presidio h24/365, si vede che devono essere fortunati perché sono sempre in ferie....

e di solito sono quelli che parlano del lavoro degli altri, o che dovrebbero fare gli altri etc. etc. etc.

boh.
Eccone uno :d:

 
aldila' di chi lavora, di chi non fa un tubo e delle vie di mezzo, il dato di fatto e' che gli uffici pubblici sono un disastro, gestiti in maniera medioevale , totalmente inefficenti e fonte di costi esorbitanti per il contribuente.

il rischio di cercare di mettere al lavoro i fannulloni di cittadinanza e' di peggiorare ulteriormente una situazione gia' catastrofica.
scusa.. quali. costi?? le tasse.. quelle bisogna pagarle e non ce verso..
senza dubbio tempo addietro , il malcostume c'era, ma decenni fa. oggi smarchi il cartellino e se esci lo rismarchi. poi se uno sta in ufficio e tessa la lana..
lo si trova anche nel privato.. basta guardare l'impiegato di qualche finanziaria.. non dirmi che non sta ore ad aspettare i clienti senza prendere la biro in mano
per ore.. tanto ha il cell. per passare il tempo, guardate le badanti.. spingono la carrozzina con il cell in mano--
oramai il cell. fa parte del tessuto sociale..
 
Ma che scherzi?

Per una donna il lavoro non esiste proprio. Anche se non era moglie di un carabiniere non avrebbe mai e poi mai lavorato. :d:

Le donne da noi fanno le casalinghe e basta.
Si trovano un marito che le mantiene e finita li.
Poi vivono di piu, il marito muore e loro prendono la sua pensione...non fa una piega.
come va con la collezione di francobolli??
che stai a di'.. quale donna non cerca lavoro?? oggi sono tutte emancipate, vogliono la macchina, il lavoro, il cell il marito e niente figli..
mica stanno a smacchiare i giaguari come fanno vicino da te :eplus:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto