Fleursdumal
फूल की बुराई
prendo e riporto integralmente una mail destinata pubblicamente a Migliorino :
Egregio Ingegnere,
si è appena conclusa l’ennesima giornata di borsa e mi suscita l’entusiasmo di scriverle poche righe,sulla scorta delle manifestazioni di stima ricevute da alcuni suoi abbonati dopo la mia prima lettera.
Entusiasmo perché ho assistito alla ormai quotidiana manipolazioni del mercato:
Oggi di titoli ne girano alquanto pochini, abbiamo detto che i pacchettoni sono ancora nelle mani dei fondi comuni e…solo il tempo di vacche magre le farà tornare nei magazzini di origine….ogni tanto uno sgrullone….e chi si stanca chi ha altri progetti…chi …nella famosa guerra di logoranto..cede la merce a prezzi stracciati.
Oggi voglio sottoporre alla sua attenzione di come sia manipolato il FIB e di conseguenza i titoli che lo compongono…..d’altronde su tutti gli altri titoli il mercato non esiste più da tempo…basta vedere i volumi.
Naturalmente di ogni titolo vengono evidenziati i prezzi best e gli spessori del book di negoziazione.In qualsiasi momento l’operatore è in grado di sparare il colpo, appllicare il contratto Fib e contestualmente la macchina andrà a colpire i 30 titoli facenti parte il paniere, sapendo in anticipo il guadagno dell’operazione.. parliamo di 2000 – 3000 euro ogni 5 contratti. Ultimamente raffinando un po’ la tecnica, si fanno applicare solo i titoli a più alta capitalizzazione …..Tim, Eni, Enel,Generali……ma anche qui il gioco lo conoscono in troppi e allora…si ricorre alle opzioni sui titoli più liquide….Il giochetto può continuare all’infinito…basta avere i margini di garanzia necessari a coprire il Fib….ogni tanto si fa qualche reversal e si recuperano anche quelli….altrimenti verranno compensati il giorno delle scadenze tecniche. A questo punto possiamo ben capire che fine può avere quel singolo cliente privato che si ostina a giocare con il derivato...studiando medie, figure grafiche, perforazioni di resistenze…!!!! Viene letteralmente stritolato dalle macchinette dei market players. Non contenti…siccome il gioco si sta diffondendo, è allo studio e verrà introdotto sul mercato a brevissimo…la nuova scoperta del FUTURE sui singoli titoli…a quel punto altro che manipolazione del mercato….basterà tarare la macchinetta tra il FIB 30 e i future dei singoli titoli o meglio a quelli più liquidi.
Prima di parlare dellle innovazioni vorrei posare la sua attenzione su certi movimenti di mercato: guardi da quanto tempo Eni è sostenuta anche nei momenti di ribasso, in realtà vive del continuo arbitraggio tra l’azione e il Fib..stesso discorso la Tim e le Generali al ribasso…si comprano le Eni e si vende il Fib, dall’altra parte si compra il Fib e si vendono le Tim e le Generali. Come potremmo giustificare quantitativi così notevoli sui singoli titoli!! Quando questi signori cambieranno i cavalli..allora vedremo le Generali e Tim salire e l’Eni scendere….!!! Basta guardare i grafici di oggi..!!!
Ogni tanto arriva qualche straniero sul mercato e spariglia un po le carte..ma talvolta si mettono d’accordo prima….tra cani non si mozzicano..!!
I market makers hanno poi il vantaggio di vedere la qualità degli investitori e seguire con più attenzione gli open interest aperti ed il livello dello scoperto.
I gestori fanno qualche operazione di copertura della loro posizione….ma abbiamo detto della loro funzione ciclica….che accentua la tendenza, per cui quando devono vendere per fare cassa…devono vendere titoli veri…..!!!
E poi…in tempi normali…non hanno la mentalità dei players….sono pagati a stipendio fisso…non a provvigioni sulle performance.
La prima considerazione che viene all’occhio è che ci dovremo abituare in futuro a sempre più elevata volatilità, a continui cambi di marcia….ma in particolar modo a sempre più numerosi maestri dell’INGANNO..!!
Apprrezzo moltissimo le sue tesi quando parla talvolta di movimenti troppo scontati….quelli che tutti vedono…delle false perforazioni….delle successive trappole….Dovremo abituarci a ragionare ed intuire le mosse dei GRANDI..quelle che nessuno vede.
Il compito è molto arduo….per questo motivo dobbiamo pensare unicamente al medio periodo…quando questi signori hanno bisogno delle masse per portare a compimento certi progetti.
Per fare ciò, hanno bisogno di tempi lunghi…qualche sbaglio operativo verrà salvato dalla successiva onda.
E poi…la DISCIPLINA…Dopo tanto tempo ho dimenticato le azioni fuori dal Mib 30, CW neanche l’odore, non ho mai comprato titoli del Nuovo mercato, nessun scoperto, poche opzioni..per lo più in vendita…meglio affogare nel mare grosso.!!
Un esempio operativo:
Qualche giorno fa ho comprato delle Generali a 24,20 Rsi 5 giorni leggermente alto sul dayly , molto stressato sul weekly….ho continuato a comprare fino a 23,70 ed ero pronto con ordini inseriti fino a 23 ….poi è rimbalzata ed è stata seguita con qualche vendita…..ora sulla discesa continuerò a comprare…dosando fino a 22 – 20 l’importante è avere sempre le munizioni….quello che ritengo più interessante per la mia strategia è il valore di ipervenduto sul medio..guardi anche il montly…rispetto ai valori storici..mette paura. Risente di quell’effetto di vendita di titoli con acquisto di Fib di cui le dicevo prima….mah magari s’inventeranno qualche cosa legata alla vendita della loro quota in BNL..basta aspettare..se fa mente locale rispetta moltissimo i suoi andamenti ciclici di lungo periodo….ogni tanto un ciclo intermedio di correzione …e un altro di impulso….un po di pazienza…sicuramente nessuno ci chiamerà a casa per avvisarci che il vento sta cambiando.
Qualche considerazione sul mercato…in base a quello che vedo nella mia sala operativa:
Condivido in pieno le sue aspettative…i movimenti tellurici sono in corso…in questi giorni siamo troppo condizionati nel bene o nel male dalle scadenze tecniche trimestrali…ritengo però che dovremo avere prima un rimbalzo di breve durata per un riequilibrio degli indicatori…siamo troppo bassi sui valori weekly per giustificare un’azione devastante….a meno che venga giù all’improvviso Eni e Enel. Oggi ho seguito da vicino il Fib,ormai unico TITOLO di riferimento…abbiamo perso il 2% senza volumi eclatanti, l’estero non era presente….tanti si scoprivano….qualche azione di contenimento…ma nulla di particolare….penso domani sia la giornata chiave…..poi la prossima settimana le scadenze..possono fare di tutto…il gioco è loro…e in loro mani!!
Da ultimo ritengo che la giornata di martedi non abbia ricoperto le posizioni scoperte..Lei mi insegna…dobbiamo andare leggermente sopra le resistenze..circa 29.500-29800 con una puntatina a 30000 da li può iniziare il vero shock. Certo fare queste previsioni è dura con un 28000 e il baratro all’orizzonte….però nella mia sala c’è troppo pessimismo…e questo è un buon segnale..!!
Ritengo anche che per sviluppare il tutto,abbiamo bisogno di un elemento esterno dirompente, non mi sembra che gli attentatori ,per altro tenuti nascosti un po di tempo, abbiano sortito questo effetto. I signori americani avevano le carte scoperte…..!!!
Sono certo di una cosa….avremo una grande occasione d’acquisto!!!
Leggo con piacere le sue analisi e complimenti ancora…una voce fuori dal coro..
Saluti
Giovanni Gobello
Posta gobello@inwind
Roma 13.6.2002
Egregio Ingegnere,
si è appena conclusa l’ennesima giornata di borsa e mi suscita l’entusiasmo di scriverle poche righe,sulla scorta delle manifestazioni di stima ricevute da alcuni suoi abbonati dopo la mia prima lettera.
Entusiasmo perché ho assistito alla ormai quotidiana manipolazioni del mercato:
Oggi di titoli ne girano alquanto pochini, abbiamo detto che i pacchettoni sono ancora nelle mani dei fondi comuni e…solo il tempo di vacche magre le farà tornare nei magazzini di origine….ogni tanto uno sgrullone….e chi si stanca chi ha altri progetti…chi …nella famosa guerra di logoranto..cede la merce a prezzi stracciati.
Oggi voglio sottoporre alla sua attenzione di come sia manipolato il FIB e di conseguenza i titoli che lo compongono…..d’altronde su tutti gli altri titoli il mercato non esiste più da tempo…basta vedere i volumi.
Naturalmente di ogni titolo vengono evidenziati i prezzi best e gli spessori del book di negoziazione.In qualsiasi momento l’operatore è in grado di sparare il colpo, appllicare il contratto Fib e contestualmente la macchina andrà a colpire i 30 titoli facenti parte il paniere, sapendo in anticipo il guadagno dell’operazione.. parliamo di 2000 – 3000 euro ogni 5 contratti. Ultimamente raffinando un po’ la tecnica, si fanno applicare solo i titoli a più alta capitalizzazione …..Tim, Eni, Enel,Generali……ma anche qui il gioco lo conoscono in troppi e allora…si ricorre alle opzioni sui titoli più liquide….Il giochetto può continuare all’infinito…basta avere i margini di garanzia necessari a coprire il Fib….ogni tanto si fa qualche reversal e si recuperano anche quelli….altrimenti verranno compensati il giorno delle scadenze tecniche. A questo punto possiamo ben capire che fine può avere quel singolo cliente privato che si ostina a giocare con il derivato...studiando medie, figure grafiche, perforazioni di resistenze…!!!! Viene letteralmente stritolato dalle macchinette dei market players. Non contenti…siccome il gioco si sta diffondendo, è allo studio e verrà introdotto sul mercato a brevissimo…la nuova scoperta del FUTURE sui singoli titoli…a quel punto altro che manipolazione del mercato….basterà tarare la macchinetta tra il FIB 30 e i future dei singoli titoli o meglio a quelli più liquidi.
Prima di parlare dellle innovazioni vorrei posare la sua attenzione su certi movimenti di mercato: guardi da quanto tempo Eni è sostenuta anche nei momenti di ribasso, in realtà vive del continuo arbitraggio tra l’azione e il Fib..stesso discorso la Tim e le Generali al ribasso…si comprano le Eni e si vende il Fib, dall’altra parte si compra il Fib e si vendono le Tim e le Generali. Come potremmo giustificare quantitativi così notevoli sui singoli titoli!! Quando questi signori cambieranno i cavalli..allora vedremo le Generali e Tim salire e l’Eni scendere….!!! Basta guardare i grafici di oggi..!!!
Ogni tanto arriva qualche straniero sul mercato e spariglia un po le carte..ma talvolta si mettono d’accordo prima….tra cani non si mozzicano..!!
I market makers hanno poi il vantaggio di vedere la qualità degli investitori e seguire con più attenzione gli open interest aperti ed il livello dello scoperto.
I gestori fanno qualche operazione di copertura della loro posizione….ma abbiamo detto della loro funzione ciclica….che accentua la tendenza, per cui quando devono vendere per fare cassa…devono vendere titoli veri…..!!!
E poi…in tempi normali…non hanno la mentalità dei players….sono pagati a stipendio fisso…non a provvigioni sulle performance.
La prima considerazione che viene all’occhio è che ci dovremo abituare in futuro a sempre più elevata volatilità, a continui cambi di marcia….ma in particolar modo a sempre più numerosi maestri dell’INGANNO..!!
Apprrezzo moltissimo le sue tesi quando parla talvolta di movimenti troppo scontati….quelli che tutti vedono…delle false perforazioni….delle successive trappole….Dovremo abituarci a ragionare ed intuire le mosse dei GRANDI..quelle che nessuno vede.
Il compito è molto arduo….per questo motivo dobbiamo pensare unicamente al medio periodo…quando questi signori hanno bisogno delle masse per portare a compimento certi progetti.
Per fare ciò, hanno bisogno di tempi lunghi…qualche sbaglio operativo verrà salvato dalla successiva onda.
E poi…la DISCIPLINA…Dopo tanto tempo ho dimenticato le azioni fuori dal Mib 30, CW neanche l’odore, non ho mai comprato titoli del Nuovo mercato, nessun scoperto, poche opzioni..per lo più in vendita…meglio affogare nel mare grosso.!!
Un esempio operativo:
Qualche giorno fa ho comprato delle Generali a 24,20 Rsi 5 giorni leggermente alto sul dayly , molto stressato sul weekly….ho continuato a comprare fino a 23,70 ed ero pronto con ordini inseriti fino a 23 ….poi è rimbalzata ed è stata seguita con qualche vendita…..ora sulla discesa continuerò a comprare…dosando fino a 22 – 20 l’importante è avere sempre le munizioni….quello che ritengo più interessante per la mia strategia è il valore di ipervenduto sul medio..guardi anche il montly…rispetto ai valori storici..mette paura. Risente di quell’effetto di vendita di titoli con acquisto di Fib di cui le dicevo prima….mah magari s’inventeranno qualche cosa legata alla vendita della loro quota in BNL..basta aspettare..se fa mente locale rispetta moltissimo i suoi andamenti ciclici di lungo periodo….ogni tanto un ciclo intermedio di correzione …e un altro di impulso….un po di pazienza…sicuramente nessuno ci chiamerà a casa per avvisarci che il vento sta cambiando.
Qualche considerazione sul mercato…in base a quello che vedo nella mia sala operativa:
Condivido in pieno le sue aspettative…i movimenti tellurici sono in corso…in questi giorni siamo troppo condizionati nel bene o nel male dalle scadenze tecniche trimestrali…ritengo però che dovremo avere prima un rimbalzo di breve durata per un riequilibrio degli indicatori…siamo troppo bassi sui valori weekly per giustificare un’azione devastante….a meno che venga giù all’improvviso Eni e Enel. Oggi ho seguito da vicino il Fib,ormai unico TITOLO di riferimento…abbiamo perso il 2% senza volumi eclatanti, l’estero non era presente….tanti si scoprivano….qualche azione di contenimento…ma nulla di particolare….penso domani sia la giornata chiave…..poi la prossima settimana le scadenze..possono fare di tutto…il gioco è loro…e in loro mani!!
Da ultimo ritengo che la giornata di martedi non abbia ricoperto le posizioni scoperte..Lei mi insegna…dobbiamo andare leggermente sopra le resistenze..circa 29.500-29800 con una puntatina a 30000 da li può iniziare il vero shock. Certo fare queste previsioni è dura con un 28000 e il baratro all’orizzonte….però nella mia sala c’è troppo pessimismo…e questo è un buon segnale..!!
Ritengo anche che per sviluppare il tutto,abbiamo bisogno di un elemento esterno dirompente, non mi sembra che gli attentatori ,per altro tenuti nascosti un po di tempo, abbiano sortito questo effetto. I signori americani avevano le carte scoperte…..!!!
Sono certo di una cosa….avremo una grande occasione d’acquisto!!!
Leggo con piacere le sue analisi e complimenti ancora…una voce fuori dal coro..
Saluti
Giovanni Gobello
Posta gobello@inwind
Roma 13.6.2002