Le mie foto pasqualine

mia moglie non mangia carne da 18 anni e ha piu' ferro di sua madre umbra e molto carnivora...
per il resto, tempo perso...

Anche io ho valori ematici perfetti (sono vegetariano). Probabilmente dipende dal fatto di dover mangiare molto vario. Devo dire comunque che un uomo adulto non risente dell'alimentazione vegetariana, se essa è equilibrata.
 
Uhahhahaha a mè più che siculo me pari ricchiulu!!!
Una cosa che ammiro delle tue zone è che nessun cane randagio, per quanti ce ne siano, si permetterebbe mai di attaccare un uomo....grazie ai tuoi conterranei masculi che quando serve li prendono a carci nel kiulo com'è giusto che sia per educarli, peccato che non l'abbian fatto con tè.
Allora qui la si butta sulla cultura....bene!
Tu saprai sicuramente, caro amico, che l'omino ha il 97% del dna somigliante in tutto e per tutto a primati quali scimpanzè e gorilla.
Tu saprai anche senz'altro che una delle cose che ha fatto evolvere il cervello umano rispetto ai tuoi simili( scimpanzè e gorilla) siano state le proteine animali.
Questa e scienza e non si discute...poi che tu sia checca, non è affar mio uahahhahahahaah:up:
Ribadisco...inizia prendere a calci i gatti che ti piscian sotto casa, mangia la carne e bevi il vino che tu non puoi far cosa migliore:sad::sad:
Provaaaa, prova a mangiare quello che mangiano i gorilla e scommetto tutti i miei soldi che vivi al massimo 5 mesi!:up:

Provo disgusto nel leggerti.
Noi siamo esseri viventi come le farfalle.
Io ad esempio mi sento una libellula...tu mangeresti una libellula????
Anche le zanzare sono amiche a mè, io amo le zanzare e se mi pungono io porgo l'altra guancia!!!!
Vergognati!!!!! Se un serpente mi morde io lo amerò ancora di più perchè sì!!!!!!
E poi io non mangio la carne ma bensì solo verdura e se ci trovo dentro un vermiciattolo prendo il ddt ma non oserei mai schiacciarlo con le mie manine delicate perchè io son gorilla!!!!
fai schifo fottografu...vergognati!!!!!
 
Anche io ho valori ematici perfetti (sono vegetariano). Probabilmente dipende dal fatto di dover mangiare molto vario. Devo dire comunque che un uomo adulto non risente dell'alimentazione vegetariana, se essa è equilibrata.

mi fanno ridere certi "chef", vai nei loro agriturismi e appena dici che sei vegetariano vanno in confusione, una volta come secondo portarono una fetta di formaggio e 4 foglie di lattuga....
vorrei far notare al fotografo cacciatore e ora pure animalista che gli eschimesi a 35 pippano, e che ai tempi dei nostri genitori la carne la mangiavano solo i ricchi ai quali veniva la gotta....
 
Anch'io sono stato vegetariano, non mangiavo nè carne nè pesce. ora un po' di pesce lpo mangio, ma carne nulla.
Una volta pensavo che se mi avessero tolto i salumi sarebbe stato il tracollo....invece adesso , dopo 12-13 anni, se entro in una salumeria l'odore mi dà disgusto.
Comunque se uno mangiasse lenticchie, carciofi e semi di girasole avrebbe molto pèiù ferro nel sangue di chi mangia carne.
Sono d'accordo con Gurus, io vivo in campagna e , ahimè, quando vado in certi ristoranti e dico che non mangio carne vanno in tilti, ma quelli non li chiamerei chef. In pieno accordo sul formaggio (scrauso!) e insalata.
Quella della carne è ormai una leggenda metropolitana. Ci crede chi non ha voglia di cambiare.
Quanto alla violenza sugli animali si potrebbe allargare il discorso.Anch'io tifo per la rispresa della Cina , nei mercati, ma se aveste visto il filmato della PETA (ass. difesa animali Svizzera) su come quelli scuoiano vivi cani gatti e procioni per farne i colli di pellicia dei "Parka" avreste il voltastomaco.
Con profonda amarezza
Giovanni
 
Gentili utenti, checchè se ne dica, nessuna lenticchia abbinata a chicchessia potrà mai sostituire le proteine animali.
Ho sentito un sacco di fesserie dai gorilla alle mucche ai lama.
Nulla di più ridicolo. Ora qui non si stà parlando di pelli, pellicce, patè , caviale o quant’altro. Anche Zarathustra sa che gli eccessi portano al male. I nobili mangiavano troppa carne e soffrivano di gotta…adesso gli uomini si ingozzano di carboidrati e hanno i trigliceridi alle stelle. Ma non è questo il punto. Il punto è e vi prego di rispondere, dove sta il male se io mangio un agnello quando il vostro gattimo quando ammazza un topo è felice e contento e voi gli dite BRAVO FELIX!!!
Con i testicoli dei vostri gatti d’appartamento castrati io ci potrei sfamare mezzo mondo!!!Magnateve na gallina e nun rompete li cojoni a chi se magna l’agnello a Pasqua che se dobbiamo dissertare sui mali del mondo allora non finiamo nemmeno per Natale e passiamo direttamente al tacchino!!!
 
Ultima modifica:
Ad onor del vero....

Solo una minoranza di persone segue una dieta vegetariana per motivi salutistici, e la posizione ufficiale dell'OMS e dell'Unicef sconsiglia le diete che escludono il latte animale durante l'allattamento e lo svezzamento[3]; alcune associazioni di medici, come l'American Dietetic Association e dai Dietitians of Canada sostengono che le diete vegetariane e vegane "ben bilanciate", ovvero dove tutti inutrienti sono calibrati per le varie fasi della vita, sono salutari, e apporterebbero numerosi benefici rispetto ad una dieta carnivora, aiutando a prevenire molti tipi di patologie, tra cui tumori e malattie cardiovascolari[senza fonte]. È tuttavia necessaria attenzione ai bilanciamenti proteico, vitaminico e minerale della razione. Per le proteine bisogna tener conto degli amminoacidi essenziali, diversi a seconda della fascia d'età, ma abbinando cereali e legumi non vi sono eccessive difficoltà a soddisfare il fabbisogno. Per i minerali occorre prestare attenzione alla minor disponibilità biologica di quelli contenuti in alimenti vegetali, soprattutto del ferro non ematico. Per le vitamine, è necessario in particolare porre scrupolosa attenzione alla totale assenza di vitamina B12 in tutti gli alimenti vegetali, fisiologica e non causata da tecniche di produzione, come sostenuto da vegetariani [4]. È altamente raccomandata una periodica integrazione con farmaci a base di vitamina B12, per evitare conseguenze neurologiche di vario tipo, anche se sembra paradossale che un'alimentazione ritenuta più "naturale" debba essere supplementata da integratori. I sintomi da carenza di B12 potrebbero essere difficili da riconoscere in quanto le riserve organiche ne pospongono ad alcuni anni la comparsa dall'introduzione della dieta; emblematico il caso di George Bernard Shaw, che, vegetariano sin da giovane, ebbe bisogno di estratti epatici solo pochi anni prima della morte[5]. Tra i sintomi, l'aumento di omocisteinemia è indice che si entra nella zona di rischio [6].
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto