Mediaset: i risultati dei primi nove mesi 2003
Mediaset: i risultati dei primi nove mesi 2003
Il Consiglio di Amministrazione di [LINK:e0f06307ad]Mediaset[/LINK:e0f06307ad] ha approvato la relazione trimestrale di Gruppo al 30 settembre 2003.
Nel corso del terzo trimestre del 2003 (luglio-settembre) le reti Mediaset registrano un positivo andamento della raccolta pubblicitaria che conferma il trend di crescita iniziato nel secondo trimestre. Nel periodo in esame, anche il mercato pubblicitario, sia televisivo che complessivo, ha evidenziato significativi segnali di ripresa.
Nel primi nove mesi del 2003 i ricavi pubblicitari televisivi di Publitalia 80 sulle reti Mediaset raggiungono i 1.830,8 milioni di euro con un incremento pari al 2,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Le reti Mediaset hanno ottenuto eccellenti risultati d’ascolto. In prime time l’audience complessiva delle tre reti sale al 45,4% di share con un incremento di 1,6 punti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In crescita anche l’ascolto nell’intera giornata: 44,3% rispetto al 43,0% dei primi nove mesi 2002.
In prime time Canale 5 si rafforza come prima rete italiana con il 23,7% (+0,2%). Italia 1 si consolida al terzo posto con il 12,9% (+0,8%). Mentre Retequattro conquista il miglior risultato (8,8%) degli ultimi cinque anni (+0,6%).
Anche il Gruppo Telecinco ha registrato nel corso dei primi nove mesi del 2003 ottime performance. In particolare la raccolta pubblicitaria è cresciuta del 10,2% rispetto allo stesso periodo del 2002. In crescita anche gli ascolti che nelle 24 ore hanno raggiunto il 21,1% (19,7% nello stesso periodo del 2002). Si rafforza anche l’indiscussa leadership sul target commerciale che si è attestata al 24,1% rispetto al 22,9% dei primi nove mesi del 2002.
BILANCIO CONSOLIDATO GRUPPO MEDIASET
L’andamento dei primi nove mesi dell’esercizio in corso è sintetizzato nei seguenti risultati:
• I ricavi netti consolidati ammontano a 2.111,8 milioni di euro, di cui 425,2 milioni di euro relativi al consolidamento del gruppo Telecinco, con una crescita del 26,6% rispetto ai 1.668,4 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.
• Il margine operativo lordo (Ebitda) sale a 1.225,1 milioni di euro rispetto ai 977,2 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente (+25,4%).
• Il risultato operativo (Ebit) prima dell’ ammortamento del goodwill di Telecinco è pari a 518,1 milioni di euro rispetto ai 412,2 milioni di euro dei primi nove mesi dell’esercizio precedente, in aumento del 25,7%.
• Il risultato pre-imposte e quote di terzi cresce del 35,3% e raggiunge i 449,0 milioni di euro rispetto ai 331,8 milioni di euro del primi nove mesi del 2002.
• La posizione finanziaria netta di Gruppo migliora e passa da –170,8 milioni di euro del 31 dicembre 2002 a –71,8 milioni di euro al 30 settembre 2003, inclusivo della liquidità netta del Gruppo Telecinco pari a 209,3 milioni di euro. Va ricordato che la posizione finanziaria netta dei primi nove mesi include l’esborso di 276 milioni di euro sostenuto a fronte dell’acquisizione delle partecipazioni di un ulteriore 12% di Telecinco e Publiespana.
Va precisato che i risultati del 2003 recepiscono il consolidamento integrale delle società del gruppo Telecinco di cui Mediaset è da quest’anno socio di maggioranza con una quota pari al 52%. Al fine di poter apprezzare i risultati su basi omogenee, di seguito riportiamo i principali dati generati dalle attività televisive nelle due diverse aree geografiche. Per quanto riguarda Telecinco vengono quindi forniti i dati consolidati “pro-forma” relativi ai primi nove mesi del 2002.
Italia
• I ricavi netti consolidati delle attività in Italia hanno registrato nei primi nove mesi del 2003 un incremento dell’ 1,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. passando da 1.668,4 milioni di euro a 1.686,6 milioni di euro.
• I costi operativi (al netto del costo del lavoro) delle attività italiane evidenziano un decremento di 2,0 milioni di euro (-0,4%) passando da 462,5 milioni di euro a 460,5 milioni di euro (+0,3% includendo il costo del lavoro). I costi televisivi complessivi, comprensivi anche del costo del lavoro e degli ammortamenti tv, evidenziano una crescita contenuta al 2,5%, la più bassa rispetto a quelle registrate nello stesso periodo negli ultimi 5 anni.
• Grazie all’incremento dei ricavi e al contenimento dei costi il margine operativo lordo (Ebitda) è cresciuto di 15,9 milioni di euro e passa da 977,2 milioni di euro dei primi nove mesi del 2002 a 993,1 milioni di euro nei primi nove mesi dell’esercizio in corso.
• Il risultato operativo (Ebit) è stato di 416,6 milioni di euro rispetto ai 412,2 milioni di euro del 2002 con un incremento pari a 4,4 milioni di euro (+1,1%).
• Il risultato pre-imposte cresce del 13,3% passando da 334,3 milioni di euro dei primi nove mesi del 2002 a 378,8 milioni di euro.
• Nei primi nove mesi dell’anno gli investimenti in diritti televisivi registrano una diminuzione e passano da 401,3 milioni di euro dei primi nove mesi del 2002 a 377,9 milioni di euro dei primi nove mesi dell’esercizio 2003.