News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 luglio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo termina in rialzo grazie ai tech

Borse asiatiche: Tokyo termina in rialzo grazie ai tech (Nikkei +0,90%)

(Teleborsa) - Roma, 14 lug - La borsa di Tokyo ha terminato la seduta odierna con un buon rialzo, spinta dall'ottima performance dei titoli tecnologici dopo i risultati positivi delle americana Apple e AMD. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,90% a 11.764,24 punti ed il Topix lo 0,46% a 1.191,17 punti.
Sul listino nipponico in evidenza tra i tech Advantest con un +2,72%. Denaro anche sulle società produttrici di monitor Lcd, dopo che l'olandese Asml ha dichiarato di non voler produrre macchinari per i display a cristalli liquidi. Nikon ha messo da parte un +5,64% e Canon un +0,50%.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul ha chiuso con un vantaggio dell'1,12% mentre Shangai ha segnato un +0,19%. Bene anche le altre borse che chiuderanno più tardi le contrattazioni. Honk Kong mostra un incremento dello 0,86% e Singapore dello 0,38%. Segno più per Kuala Lampur +0,55% e per Jakarta +0,36%.
 
Conti d'oro per Apple che quintuplica gli utili

da Finanza.com:

Conti d'oro per Apple che quintuplica gli utili

Da Il Sole 24 Ore: Apple Computer ha messo a segno conti d'oro nell'ultimo trimestre: trainati dal continuo successo del lettore digitale di musica iPod e dal lancio di un nuovo sistema operativo nei computer, i profitti dell'azienda californiana hanno raggiunto i 320 milioni di dollari, più che quintuplicati rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il giro d'affari è contemporaneamente lievitato, nel terzo trimestre fiscale, del 75% a 3,52 miliardi di dollari, per il 39% derivati dall'estero. Sia utili che fatturato hanno battuto le attese degli analisti e il titolo ha guadagnato oltre il 3% nel dopo mercato. "E' il miglior trimestre di tutti i tempi per Apple" ha commentato l'ad Steve Jobs. Gli iPod hanno raggiunto 6,2 milioni di unità vendute nel trimestre, 85.000 unità in più rispetto ai tre mesi recedenti. Ma anche i computer Macintosh hanno ritrovato smalto con un incremento di vendite del 35% a 1,2 milioni.
 
Antonveneta, per Cda offerte Bpi ostili, ma prezzo congruo

Antonveneta, per Cda offerte Bpi ostili, ma prezzo congruo

Il Cda di [LINK:9ce2fa49b6]ntv[/LINK:9ce2fa49b6], che si è riunito ieri, ha detto di ritenere "non amichevoli" le offerte di Banca Pop. Italiana per acquisire il controllo della banca, pur valutando "congruo" il corrispettivo offerto.
In una nota emessa nella notte, il consiglio in 'prorogatio', che esprime un azionariato in cui Abn Amro era il socio di riferimento, motiva la decisione dicendo che "gli elementi contenuti... nei documenti di offerta dell'Opa e dell'Opas non consentono di formulare valutazioni in merito al progetto di integrazione proposto da Bpi".
Riguardo al valore delle offerte, nella nota si legge che "il Consiglio di Amministrazione ha valutato congruo il corrispettivo offerto da Bpi sia per l'Opa che per l'Opas".
 
Greco: No a fusione Aip-Fideuram,nessun contatto con Toro

No a fusione Aip-Fideuram,nessun contatto con Toro-Greco a Sole

Aip e [LINK:231e9a35e0]bfi[/LINK:231e9a35e0] non sono destinate a fondersi, e non ci sono contatti con Toro per un'acquisizione di quest'ultima, ha detto Mario Greco, Ad di Aip, in un'intervista a Il Sole-24 Ore pubblicata oggi.
"Aip e Fideuram non sono destinate a fondersi", dice Greco, ma verranno sviluppate sinergie di costo e "le due unità si avvantaggeranno dal condividere una comune strategia".
Greco smentisce l'ipotesi di un'imminente acquisizione di Toro, dicendo "non abbiamo contatti con loro", anche se conferma la prospettiva di nuove acquisizioni per allargare la base della clientela di Aip.

[/link]
 
Trimestrale AMD

AMD ha reso noto ieri sera la propria trimestrale con un utile di $ 0,03 per azione, superiore alle attese del mercato; le previsioni davano il trimestre dell’azienda in perdita a $ 0,05 per azione.
Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando AMD riportò un utile di $ 0,09 per azione, l’azienda paga l’erosione dei margini di profitto nel settore delle memorie destinate ai telefoni cellulari ed ai lettori DVD.
Non a caso, la unit delle memorie ha riportato un giro d’affari in calo del 31%, e perdite operative per $ 90 milioni, mentre a risollevare il bilancio è stato decisivo il +38% d’incremento del fatturato della divisione microprocessori; l’utile operativo, di riflesso è salito a $ 110 milioni rispetto ai $ 58 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.
 
Istat: inflazione armonizzata giugno confermata inv. m/m

Istat: inflazione armonizzata giugno confermata inv. m/m +2,1% a/a

(Teleborsa) - Roma, 14 lug - E' stata confermata l'inflazione armonizzata italiana relativa al mese di giugno. Su base mensile il dato risulta invariato mentre su anno registra un incremento del 2,1%. Lo comunica oggi l'Istat.
 
Zona Euro: PIL 1* trim confermato a +0,5% t/t

Zona Euro: PIL 1* trim confermato a +0,5% t/t, rivisto al rialzo a +1,4% a/a (2°release)

(Teleborsa) - Roma, 14 lug - Il Pil di Eurolandia nel 4* trimestre del 2004 è sato confermato in crescita dello 0,5% su base mensile mentre su anno è stato rivisto al rialzo al +1,4% dal +1,3% precedente. Lo rende noto l'Ufficio centrale di statistica dell'Unione europea (EUROSTAT) che ha comunicato oggi la seconda release. Nel trimestre precedente la crescita era stata dello 0,2% m/m e dell'1,5% a/a. Per l'intera Unione Europea (UE) la crescita del Prodotto Interno Lordo rispetto ai tre mesi precedenti è stata pari allo 0,5% (+0,3% il trimestre precedente), mentre su base annua si è avuto un incremento dell'1,6% dal +1,9% del trimestre precedente. Per quanto riguarda le singole realtà nazionali si segnala una contrazione per l'Italia (-0,5%), insieme all'Olanda (-0,8%) ed a Malta (-5,9%) mentre i più alti tassi si sono registrati in Grecia (+2,4%), Lituania (+2%) ed Estonia (+1,8%).
 
Bollettino mensile della BCE

Bce: la crescita continua ad essere debole, rischio greggio

Radiocor - Francoforte, 14 lug - I recenti indicatori dell'attivita' economica nell'area dell'euro 'confermano, nel complesso, che la crescita seguita a essere debole'. Lo dice la Bce nel Bollettino mensile (aggiornato al 6 luglio), spiegando che 'in particolare, l'incremento del gia' elevato prezzo del petrolio sembra aver avuto un impatto negativo sulla domanda e sul clima di fiducia'. Al contempo, 'guardando oltre il breve termine, permangono motivi per attendersi un graduale miglioramento dell'attivita' economica'.
---------------------

Bce: tassi adeguati,vigili su rischi stabilita' prezzi

Radiocor - Francoforte, 14 lug - I tassi d'interesse nell'area dell'euro 'si collocano su minimi storici per tutte le scadenze', continuando 'in tal modo a sostenere l'attivita' economica'. Lo scrive la Bce nel Bollettino mensile (aggiornato al 6 luglio), ricordando che il Consiglio direttivo ha concluso che 'l'orientamento di politica monetaria risulta appropriato'. Al momento, non vi sono evidenze significative sull'accumularsi di pressioni inflazionistiche di fondo interne, ma i rischi al rialzo su questo scenario, legati soprattutto 'all'evoluzione dei corsi petroliferi e ai loro potenziali effetti di secondo impatto', vanno tenuti 'sotto stretta osservazione'.
-------------------------

Bce: essenziale una stringente applicazione Patto stabilita'

Radiocor - Francoforte, 14 lug - E' essenziale 'una stringente applicazione' del nuovo Patto di stabilita' e crescita 'per assicurare un efficace assetto di coordinamento e disciplina delle politiche fiscali'. Lo dice la Bce nel Bollettino mensile, aggiungendo che questo 'assume particolare rilevanza poiche' i disavanzi di bilancio attuali e previsti devono ancora essere affrontati con rigore in diversi Paesi dell'area'.
 
Usa: sussidi disoccupazione-inflazione-vendite dettaglio-sal

* Usa:

richieste settimanali sussidi disoccupazione, precedente: +7.000 a 319.000; previsioni da varie fonti: da 320.000 a 325.000
DATO USCITO: +16000, TOT. 336.000 (DATO PRECEDENTE RIVISTO A 320.000)

vendite dettaglio giugno, precedente: -0,5% m/m, +6,3% a/a;
previsione: +1% m/m;
DATO USCITO: +1,7% m/m

inflazione giugno, precedente: -0,1% m/m; +2,8% a/a; previsione: +0,2% m/m, +2,8% a/a;
DATO USCITO: INVARIATO M/M

inflazione ex food&energy giugno, precedente: +0,1% m/m, +2,2% a/a; previsione: +0,2% m/m, +2,2% a/a;
DATO USCITO: +0,1% M/M
----------------------------------

Usa: indice prezzi al consumo giugno invariato, core +0,1%

(Teleborsa) - Roma, 14 lug - L'indice dei prezzi al consumo Usa a giugno è risultato invariato rispetto al mese precedente, contro un incremento dello 0,2% previsto dagli analisti. Nel mese di maggio invece i prezzi erano risultati in calo dello 0,1%. Su base annua l'indice ha registrato un aumento del 2,5%. Il dato è stato comunicato dal Bureau of Labor Statistics (BLS) americano. Il core rate, l'indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, è salito dello 0,1% rispetto al mese precedente, contro il +0,2% del consensus. A livello tendenziale il core rate è aumentato del 2%. In particolare, i prezzi della componente energetica sono diminuiti dello 0,5% dal -2% di maggio.

----------------------------

Usa: vendite al dettaglio giugno +1,7%, ex auto +0,7%

(Teleborsa) - Roma, 14 lug - Sono salite dell'1,7% su base mensile le vendite al dettaglio in Usa relative al mese di giugno, attestatesi a 350,8 mld di dollari. Il dato si rivela così superiore alle stime degli analisti che indicavano un incremento pari all'1%. Su base annuale, invece, si è avuto un aumento del 9,6%. Il dato "core", ossia le vendite al dettaglio ex auto, mostra un incremento dello 0,7%. Su base tendenziale la crescita è stata dell'8,3%.

----------------------------

Usa: sussidi disoccupazione settimanali +16.000 unità a 336 mila

(Teleborsa) - Roma, 14 lug - Sono salite di 16.000 unità le nuove richieste per i sussidi alla disoccupazione relative alla settimana al 9 luglio 2005, a 336.000 unità dalle 320.000 riviste della settimana precedente. Il dato, comunicato dal Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, risulta peggiore delle aspettative degli analisti. La media delle ultime quattro settimane si è assestata a 320.750 dai 320.500 della settimana prima, con un incremento di 250 unità. Infine, nella settimana al 2 luglio le richieste totali dei sussidi erano pari a 2.617.000 unità, con un incremento di 45.000 unità rispetto ai 2.572.000 della settimana precedente. La media delle ultime quattro settimane si è assestata a 2.595.500 dai 2.600.750 della settimana prima, con un decremento di 5.250 unità.

-------------------------

Usa: salari reali giugno +0,2%

(Teleborsa) - Roma, 14 lug - Sono saliti dello 0,2% a giugno i salari reali medi settimanali americani, rispetto al mese di maggio quando non si erano registrate variazioni. Lo comunica il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano. I salari medi settimanali, a prezzi correnti, sono saliti a 541,22 dollari rispetto ai 540,21 usd di maggio, mentre a prezzi costanti sono aumentati a 276,41 dai 275,90 usd precedenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto