immatricolazioni Europa febbraio -2,5%, quota Fiat ancora in
da Teleborsa.it:
immatricolazioni Europa febbraio -2,5%, quota [LINK:245a07d08b]Fiat[/LINK:245a07d08b] ancora in salita
Nel mese di febbraio si registra un calo delle immatricolazioni in Europa. I dati relativi all'intera Unione Europea (EU 25 + Efta) evidenziano infatti un decremento del 2,5% a 1.083.811 unità, mentre nell'Europa dell'Ovest (EI 15 + EFTA) si registra un calo delle immatricolazioni pari al 3,2% a 1.005,000 unità. Lo si apprende dai dati forniti dall'associazione europea dei produttori di auto (ACEA). I dati peggiori sono arrivati dalla Germania, dove le immatricolazioni evidenziano un vcalo del 15,1%, seguita dal Belgio -10,4%. La Francia registra invece un decremento dell'1,8%, la Spagna del 4,4% ed il Regno Unito del 3,2%. Brillante l'andamento delle vendite in Italia, anche grazie agli incentivi del Governo. Il nost5ro Paese ha visto crescere le immatricolazioni del 5,7%.
Per quanto riguarda le immatricolazioni del Gruppo Fiat a febbraio sono salite del 6,3% a 98.044 unità, con una quota di mercato che balza al 9,8% dall'8,9% precedente, proseguendo la fase di aumento dello share a livello europeo. In particolare il marchio Fiat Auto registra un incremento delle vendite del 6% e della quota al 7,3%, mentre la Lancia incrementa le vendite del 9,3% e la quota all'1,2% e la Alfa Romeo le vendite del 5,3% e la quota all'1,2%. Fra gli altri marchi europei le francesi Renault e Peugeot registrano una riduzione dlele vendite del 13,2% e del 6,1% rispettivamente. Fra le tedesche Volkswagen mostra un calo marginale dlelo 0,9%, mentre Daimler evidenzia una flessione dell'8,2% , di cui Mercedes del 3%, e BWM del 10,1%.