News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 marzo 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude in rialzo

Chiusura in rialzo per la piazza di Tokyo, che è stata galvanizzata dal rimbalzo di Wall Street; sostenere il recupero del listino nipponico hanno contribuito anche i titoli esportatori, come Honda e e Canon, sulla scia del deprezzamento dlelo yen contro le principali valute mondiali.
L'indice Nikkei ha guadagnato oggi l'1,1% a 16.860,39 punti, mentre il Topix ha terminato in rialzo dell'1,15% a 1.694,18 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul +1,29% a 1.426,93 punti, Taiwan +1,66% a 7.695,96 punti.
 
immatricolazioni Europa febbraio -2,5%, quota Fiat ancora in

da Teleborsa.it:

immatricolazioni Europa febbraio -2,5%, quota [LINK:245a07d08b]Fiat[/LINK:245a07d08b] ancora in salita

Nel mese di febbraio si registra un calo delle immatricolazioni in Europa. I dati relativi all'intera Unione Europea (EU 25 + Efta) evidenziano infatti un decremento del 2,5% a 1.083.811 unità, mentre nell'Europa dell'Ovest (EI 15 + EFTA) si registra un calo delle immatricolazioni pari al 3,2% a 1.005,000 unità. Lo si apprende dai dati forniti dall'associazione europea dei produttori di auto (ACEA). I dati peggiori sono arrivati dalla Germania, dove le immatricolazioni evidenziano un vcalo del 15,1%, seguita dal Belgio -10,4%. La Francia registra invece un decremento dell'1,8%, la Spagna del 4,4% ed il Regno Unito del 3,2%. Brillante l'andamento delle vendite in Italia, anche grazie agli incentivi del Governo. Il nost5ro Paese ha visto crescere le immatricolazioni del 5,7%.
Per quanto riguarda le immatricolazioni del Gruppo Fiat a febbraio sono salite del 6,3% a 98.044 unità, con una quota di mercato che balza al 9,8% dall'8,9% precedente, proseguendo la fase di aumento dello share a livello europeo. In particolare il marchio Fiat Auto registra un incremento delle vendite del 6% e della quota al 7,3%, mentre la Lancia incrementa le vendite del 9,3% e la quota all'1,2% e la Alfa Romeo le vendite del 5,3% e la quota all'1,2%. Fra gli altri marchi europei le francesi Renault e Peugeot registrano una riduzione dlele vendite del 13,2% e del 6,1% rispettivamente. Fra le tedesche Volkswagen mostra un calo marginale dlelo 0,9%, mentre Daimler evidenzia una flessione dell'8,2% , di cui Mercedes del 3%, e BWM del 10,1%.
 
Petrolio: presidente Opec,non c'e' ragione per modificare te

Petrolio: presidente Opec,non c'e' ragione per modificare tetto output

Il ministro saudita del Petrolio e presidente di turno dell'Opec ha affermato che non c'e' 'alcuna ragione' perche' venga modificato il tetto della produzione di greggio nella riunione che il cartello terra' oggi a Vienna.
 
Cina: +18,5% produzione industriale in gennaio-febbraio

Cina: +18,5% produzione industriale in gennaio-febbraio

La produzione industriale cinese nei primi due mesi 2007 e' cresciuta del 18,5%. Nell'intero 2006 l'attivita' era aumentata del 12,5%.
Dietro al boom della produzione c'e' soprattutto l'export (+23,6% nei due mesi considerati), mentre i settori guida sono stati chimica (+21,7%), minerali (+25,9%), metalli ferrosi (+218,5%)
 
Zona Euro: inflazione febbraio confermata all'1,8%

Zona Euro: inflazione febbraio confermata all'1,8%

Confermata in calo l'inflazione della Zona Euro nel mese di febbraio. L'inflazione tendenziale si attesta infatti all'1,8%, sullo stesso livello di gennaio, dal 2,3% del febbraio 2006. Su base mensile i prezzi sono saliti dello 0,3%.
Nell'Europa dei 25, l'inflazione a febbraio è scesa al 2,1%, sul livello di gennaio, dal 2,2% del febbraio 2006, mentre su base mensile mostra un incremento dello 0,3%.
 
Usa: indice Empire State marzo cala a 1,9 punti, sotto stime

Usa: indice Empire State marzo cala a 1,9 punti, sotto stime

L'indice Empire State a marzo è calato a 1,9 punti contro i 24,4 rivisti di febbraio. Le attese del mercato erano invece per un calo ben più contenuto a 17,75 punti. Il dato che misura le condizioni del settore manifatturiero è stato elaborato dalla FED di New York.
 
Usa: prezzi alla produzione febbraio +1,3% m/m, core +0,4% m

Usa: prezzi alla produzione febbraio +1,3% m/m, core +0,4% m/m

Sono saliti dell'1,3% nel mese di febbraio i prezzi alla produzione (PPI) in America, mentre a gennaio avevano registrato un decremento dello 0,6%. Il dato risulta peggiore delle attese che indicavano un aumento più limitato dello 0,5%.
Su base tendenziale invece si è evidenziata una crescita del 2,5%.
Il PPI "core", ovvero l'indice depurato dalle componenti piu' volatili quali il settore alimentare e quello dell'energia ha registrato una variazione positiva dello 0,4%, dopo il +0,2% di gennaio, risultando superiore alle stime che indicavano un aumento dello 0,2%.
La componente energia ha evidenziato un aumento del 3,5% (-4,6% il precedente), mentre la componente alimentare mostra un +1,9% (+1,1% a gennaio).
 
Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -12.000 a 318.000

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -12.000 a 318.000

Sono calate di 12.000 unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 10 marzo 2007, attestandosi a 318.000 unità dalle 330.000 riviste della settimana precedente. Il dato risulta migliore delle attese degli analisti, che avevano previsto un livello di 330 mila unità.
 
Usa: Tesoro, flussi netti capitali gennaio in rialzo a 74,6

Usa: Tesoro, flussi netti capitali gennaio in rialzo a 74,6 mld usd

Le compravendite di asset denominati in dollari (azioni, titoli del Tesoro, obbligazioni societarie) da parte di investitori esteri hanno evidenziato a gennaio un saldo netto pari a 74,6 miliardi di dollari, contro i -14,7 mld rivisti di dicembre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto