News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in netto calo, Nikkei -2%, male i tecnologici

Borsa Tokyo chiude in netto calo, Nikkei -2%, male i tecnologici

MILANO, 18 giugno (Reuters) - Borsa Tokyo chiude in deciso calo, con il Nikkei che segna una flessione di quasi il 2%, appesantita dai tecnologici, che soffrono per l'andamento segnato nella notte dai loro concorrenti statunitensi. Aggiungono pressione le perdite degli indici asiatici.
L'indice Nikkei, sensibile all'andamento dei tecnologici, ha ceduto l'1,95% a 11.382 punti, dopo essere arrivato a perdere oltre il 2% nel corso della seduta. Il Topix ha ceduto l'1,45% a 1.149.
I timori sull'aumento delle scorte hanno fatto soffrire i tecnologici Usa, con Jabil Circuit, società di componenti di elettronica, ha rivisto al ribasso l'outlook finanziario.
A Tokyo hanno quindi ceduto il passo titoli come Advantest, che ha perso oltre il 3%.
 
Finpart: cda aggiornato a oggi pomeriggio

Da Spystocks.com:

Finpart: cda aggiornato a oggi pomeriggio

Il consiglio d'amministrazione di Fin.Part, che si era riunito nella giornata di ieri, si è concluso con un nulla di fatto. Pertanto è stato aggiornato per la giornata di oggi alle ore 18.30 per la prosecuzione dei lavori in merito alla stesura del piano di ristrutturazione finanziaria necessario ad evitare il default sulle obbligazioni della società, in particolare della controllata Cerruti.
 
Il Senato usa conferma Alan Greenspan a capo della Fed

Da Spystocks.com:

Il Senato usa conferma Alan Greenspan a capo della Fed

Alan Greenspan è stato confermato alla guida della Federal Reserve dal voto del Senato americano. Greenspan, che ha 78 anni, affronterà il suo quinto mandato consecutivo a capo della Banca centrale degli Stati Uniti. Il quinto sarà anche l'ultimo mandato.
 
Enel,Tesoro nega contatti per cessione nuova tranche

Enel,Tesoro nega contatti con mercato per cessione nuova tranche

ROMA, 18 giugno (Reuters) - Il ministero del Tesoro nega, smentendo indiscrezioni stampa di oggi, che ci siano stati contatti con banche o investitori per il collocamento sul mercato di una nuova tranche [LINK:ebd375ee34]Enel[/LINK:ebd375ee34].
"Su questa ipotesi non c'è stato nessun contatto né con banche, né con potenziali investitori, né con operatori di mercato. Ogni indiscrezione su questa materia ha soltanto effetti speculativi", riferisce una portavoce del Tesoro.
Stamani Finanza & Mercati ha detto che via XX Settembre aveva sondato il mercato per collocare una quota tra il 10 e il 25% di Enel.
Poco prima delle 10 il titolo Enel perde in borsa lo 0,77% a 6,83 euro.
 
Alleanza tra Finmeccanica e Alcatel

Finmeccanica, limitato conguaglio economico ad Alcatel

ROMA, 18 giugno (Reuters) - Nell'alleanza tra il colosso francese Alcatel e Finmeccanica "ci sarà un limitato conguaglio economico pagato dagli italiani".
Lo ha detto il presidente Francesco Guarguaglini nel corso di una conferenza stampa.
Finmeccanica e Alcatel hanno firmato il tanto atteso Memorandum of understanding per dare vita a due joint venture cui verranno apportate le rispettive attività di produzione industriale e servizi satellitari.
L'annuncio è stato dato stamani.

-------------------------------

Finmeccanica,da intesa Alcatel aumento 1-2 punti per ebit-dirfin

ROMA, 18 giugno (Reuters) - L'alleanza nello spazio fra [LINK:8180b41542]Finmeccanica[/LINK:8180b41542] e Alcatel siglata questa mattina porterà a regime un miglioramento nell'ebit del gruppo italiano di 1-2 punti percentuali.
Lo ha detto il direttore finanziario di Finmeccanica Alessandro Pansa nel corso della conferenza stampa di presentazione della firma del memorandum of understanding.
"L'alleanza avrà una redditività superiore al costo medio del capitale e, a regime, porterà un miglioramento del nostro ebit di 1-2 punti", ha detto Pansa.
 
Piazza Affari: a picco Gim (-10%) e Smi (-9%)

da Spystocks.com:

Piazza Affari: a picco Gim (-10%) e Smi (-9%)
(6/18/2004 1:02:19 PM)

A metà seduta sono le due società del gruppo Orlando [LINK:5b02bbba7b]Gim[/LINK:5b02bbba7b] e Smi a registrare le peggiori performance del listino milanese lasciando sul terreno rispettivamente il 10 e il 9% circa viaggiando entrambe sui minimi da inizio anno. Le due società continuano il loro trend negativo iniziato a fine maggio quando i due titoli sono stati inseriti da parte della Consob nella black list delle società da tenere maggiormente sotto controllo per l'incerta situazione finanziaria. Da ricordare che Gim ha in programma un aumento di capitale fino a 131,6 milioni di euro.
 
Impregilo: definita cordata per ponte stretto

Impregilo: definita cordata per ponte stretto

SESTO SAN GIOVANNI (MF-DJ)--E'' stato costituito un consorzio di imprese, con [LINK:089864f2dd]Impregilo[/LINK:089864f2dd] in veste di capocordata, per partecipare alla gara di appalto per la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina. Oltre a Impregilo, si legge in una nota, fanno parte della cordata tra i partner italiani Condotte, CMC di Ravenna e Impresa Grassetto, societa'' del Gruppo Gavio e tra quelli stranieri la francese Vinci, la spagnola Sacyr Vallehermoso, la giapponese IHI e l''americana Parsons. Per quanto attiene la progettazione il consorzio si avvarra'' in esclusiva delle prestazioni della danese Cowi. com/frc (fine) MF-DJ NEWS
 
Usa: deficit partite correnti tocca nuovo record a 144,9 MLD

da Spystocks.com:

Us: deficit partite correnti tocca nuovo record a 144,9 miliardi $

Il saldo delle partite correnti statunitense ha registrato nel primo trimestre un passivo di 144,9 miliardi di dollari, toccando il livello più alto di sempre. Il dato è inoltre più elevato delle stime degli analisti che prevedevano un deficit di 141 miliardi, comprensive di una forte crescita rispetto ai 127,5 miliardi del precedente rilevamento. Il dato sta portando nei primi minuti a un apprezzamento del dollaro nei confronti dell'euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto