News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 marzo 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude in rialzo

Inizio settimana positivo per la borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha concluso gli scambi in progresso dello 0,24% a 17.521,96 punti. Poco mosso il Topix a 1.741,37 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul +0,17% e Taiwan +0,24%. Più forti i guadagni di Shanghai che sale dell'1,41%.
 
Endesa: E.On rilancia a 40 euro per azione, valuta azioni le

Endesa: E.On rilancia a 40 euro per azione, valuta azioni legali

E.On ha rilanciato oggi sul prezzo di offerta per Endesa, portando il corrispettivo dell'OPA a 40 euro per azione dai 38,75 euro fissati in precedenza. La decisione arriva nel giorno in cui cadeva la deadline fissata dalla CNMV per la proposizione di una nuova offerta. Pertanto, la scadenza dell'OPA viene ora prorogata al 3 aprile (6 aprile per gli Usa).
E.On ha anche fatto sapere che intraprenderà tutte le possibili opzioni legali nei confronti di Enel ed Acciona, per aver messo in atto azioni definite illegali dalla stessa CNMV e dalle autorità regolamentari spagnole.
 
Endesa: Enel e Acciona siglano accordo esecutivo, OPA non so

da Teleborsa.it:

Endesa: Enel e Acciona siglano accordo esecutivo, OPA non sotto 41 euro

[LINK:712d1af55f]Enel[/LINK:712d1af55f] ed Acciona hanno siglato oggi l'accordo esecutivo che disciplinerà gli eventuali rapporti in caso di acquisizione del controllo di Endesa. Tale Agreement prevede la gestione congiunta della società energetica spagnola, sotto la leadership di Acciona che deterrà una quota non inferiore al 50,01%. Lo comunica Acciona alla CNMV (la consob spagnola) in risposta alla richiesta di chiarimenti da questa avanzata ed a seguito delle ultime novità giunte questa mattina in merito all'OPA di E.On.
L'accordo sottoscritto ha quale presupposto che E.On non riesca a ottenere una soglia di adesioni maggiore del 50%. Inoltre, l'accordo prevede l'incorporazione della Viesgo in Endesa. Infine, l'accordo precisa che una eventuale OPA sul 100% di Endesa sarà promossa il più preso possibile, o meglio quando legalmente sarà possibile. Il corrispettivo non sarà inferiore a 41 euro per azione.
 
Pubblicita': Nielsen, investimenti calano dell'1,9% a gennai

Pubblicita': Nielsen, investimenti calano dell'1,9% a gennaio

Frenano gli investimenti pubblicitari in Italia a inizio anno. E' quanto si rileva dalla Nielsen Media Research che ha pubblicato oggi i dati di gennaio, dove gli investimenti pubblicitari sono scesi dell'1,9% rispetto allo stesso mese del 2006, a 588,6 mln di euro. La contrazione riguarda quasi tutti i settori, specie la televisione (-4,5%) che prosegue il calo evidenziato a fine anno. Fanno eccezione Internet (+43,2%) e stampa (+3,3%). Quest'ultima evidenzia in particolare un incremento dei quotidiani a pagamento (+9,5%), mentre si registra un calo nei periodici (-8,8%). Tiene la radio (+0,6%).
 
Usa: indice Fed Chicago attività nazionale febbraio sale

Usa: indice Fed Chicago attività nazionale febbraio sale a +0,03

Sale a +0,03 punti l'indice Fed Chicago sull'attività nazionale (CFNAI) relativo al mese di febbraio, rispetto ai -0,72 punti del mese precedente. Il dato è comunicato dalla Federal Reserve Bank di Chicago. L'indice è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell'attività economica nazionale.
 
Usa: vendite case nuove febbraio -3,9% a 848 mila, sotto att

Usa: vendite case nuove febbraio -3,9% a 848 mila, sotto attese

Si sono portate a 848 mila unità le vendite di nuove case in Usa nel mese di febbraio. Il dato ha evidenziato così un decremento del 3,9% rispetto al dato rivisto del mese precedente di 882 mln. Il dato risulta peggiore delle attese che indicavano una crescita di circa il 5,4%. Su base annua si è evidenziato invece un decremento del 18,3% rispetto agli 1,038 mln del febbraio 2006.
 
Re: Usa: vendite case nuove febbraio -3,9% a 848 mila, sotto

fo64 ha scritto:
Usa: vendite case nuove febbraio -3,9% a 848 mila, sotto attese

Si sono portate a 848 mila unità le vendite di nuove case in Usa nel mese di febbraio. Il dato ha evidenziato così un decremento del 3,9% rispetto al dato rivisto del mese precedente di 882 mln. Il dato risulta peggiore delle attese che indicavano una crescita di circa il 5,4%. Su base annua si è evidenziato invece un decremento del 18,3% rispetto agli 1,038 mln del febbraio 2006.



Mi puoi cortesemente dire:
1 - esattamente a che ora é uscita la notizia
2 - dove é uscita - la fonte primaria se é possibile
3 - la notizia era attesa ? conoscendo l'ora in cui sarebbe uscita ?

Grazie per la tua attività a servizio del FORUM.
 
Re: Usa: vendite case nuove febbraio -3,9% a 848 mila, sotto

ciao Petizionatore6710

1) la notizia è uscita alle 16 (in Italia ovviamente)
2) è uscita su tutti i siti di borsa, finanza ed economia... credo, e spero :)
Ti posso dire di averla letta sicuramente nel tol di IntesaTrade e su Teleborsa, sulla fonte primaria, non ti posso essere di aiuto, non ricordo
3) la notizia si poteva leggere pure nel mio thread quotidiano "Appuntamenti economici settimana del...", con orario di uscita, attese etc
 
Re: Usa: vendite case nuove febbraio -3,9% a 848 mila, sotto

fo64 ha scritto:
ciao Petizionatore6710

1) la notizia è uscita alle 16 (in Italia ovviamente)
2) è uscita su tutti i siti di borsa, finanza ed economia... credo, e spero :)
Ti posso dire di averla letta sicuramente nel tol di IntesaTrade e su Teleborsa, sulla fonte primaria, non ti posso essere di aiuto, non ricordo
3) la notizia si poteva leggere pure nel mio thread quotidiano "Appuntamenti economici settimana del...", con orario di uscita, attese etc


Ti ringrazio,
sarò più attento al tuo trade.

Cordialità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto