Fondiaria-Sai: utile netto Gruppo 1*sem +40,5% a 202,4 mln
[LINK:3691e2fb17]Fsa[/LINK:3691e2fb17]: utile netto Gruppo 1*sem +40,5% a 202,4 mln euro
(Teleborsa) - Roma, 9 set - Fondiaria-Sai chiude il primo semestre del 2005 con un utile netto consolidato di € mil. 202,4, in crescita del 50,5 mln rispetto ai 144,1 mln del pari periodo di un anno prima . Il risultato della gestione ordinaria migliora, passando da € mil. 338,6 a € mil. 356,2 con un incremento del 5,2%.
La raccolta premi complessiva lorda ammonta a € mil. 5.204,7 (+2,5% rispetto al 1° semestre 2004). La raccolta diretta nei Rami Danni ammonta a € mil. 3.648,3 con un incremento del 1,7%. Il saldo tecnico dei Rami Danni conferma il positivo andamento del business registrando un risultato pari a € mil. 197,9 rispetto ai € mil. 167,4 del 1° semestre 2004 (+ 18,3%). Il combined ratio di Gruppo si conferma a livelli di assoluta eccellenza collocandosi a 94,1% rispetto al 95,0% dell'analogo periodo 2004.
La raccolta premi diretta dei Rami Vita ha raggiunto € mil. 1.544,2 con un incremento del 4,8%. Tale risultato è ascrivibile principalmente alle reti tradizionali, in quanto le compagnie attive nel comparto della Bancassicurazione risentono della stagionalità del periodo.
L'incidenza delle spese di gestione sui premi si mantiene in linea con il dato relativo al 1° semestre 2004 passando da € mil. 758 a € mil. 790 al 30 giugno 2005.
La gestione patrimoniale finanziaria ha conseguito proventi netti pari a € mil. 551,0 (+ 17,3%), beneficiando del positivo andamento dei mercati finanziari che ha inoltre consentito rettifiche di valore positive sugli investimenti. Il totale degli investimenti raggiunge € mld. 27,5 rispetto ai € mld. 26,1 dell'esercizio 2004.
Per quanto concerne il bilancio civilistico di Fondiaria-sai, il primo semestre 2005, grazie al buon andamento dei Rami Danni ed al positivo andamento dei Rami vita, ha fatto registrare un soddisfacente utile netto pari a € mil. 119,4 (+ 46,3%). Il risultato della gestione ordinaria migliora sensibilmente passando da € mil. 115,5 a € mil. 141,1, con un incremento del 22,2%, influenzato dal positivo andamento dei mercati finanziari che ha consentito di registrare minori rettifiche di valore effettuate su titoli rispetto all'analogo periodo precedente.
La raccolta premi ammonta complessivamente a € mil. 2.716,1 (+ 5,9%), di cui € mil. 2.006,6 (-0,1%) nei Rami Danni e € mil. 709,5 (+ 27,3%) nei Rami Vita. Per ciò che concerne i Rami Danni, segnaliamo che il settore Auto ha totalizzato € mil. 1.423,1 (- 0,7%), mentre nel Non Auto sono stati raggiunti € mil. 577,3 (+4,7%). Complessivamente il numero dei sinistri denunciati diminuisce del 3,7%. Peraltro, nella Rc. Auto si evidenzia una diminuzione del 4,4%. Tale andamento ha consentito il raggiungimento di un saldo tecnico netto positivo ed in ulteriore miglioramento rispetto all'analogo periodo precedente: € mil. 162,4 (+ 18,5%).
Nell'ambito del Lavoro diretto dei Rami Vita sono stati emessi premi per € mil. 701,9 con un incremento del 27,2%, grazie anche al fattivo contributo della rete agenziale.Da sottolineare l'incremento nella raccolta di prodotti tradizionale (ramo I°) dove la crescita è stata del 23,4%. Il risultato tecnico netto complessivo migliora significativamente, grazie sia alle minori rettifiche di valore effettuate che ad una maggiore attività di trading sul portafoglio, raggiungendo € mil. 12,2 (+32,4%).
La gestione patrimoniale finanziaria ha conseguito redditi netti pari a € mil. 230,3 (+ 8,0%) ed ha beneficiato del positivo andamento dei mercati finanziari nonché di un maggiore apporto di dividendi da partecipazioni.
Il totale degli investimenti raggiunge € mld. 16,0 rispetto ai € mld. 15,1 dell'esercizio 2004.