Lehman fallimento--Wall Street si prepara al terremoto

nic.73 ha scritto:
L'unica cosa che davvero mi stupisce è la situazione in Europa. Possibile che i grossi colossi europei, partendo da quelli tedeschi, non abbiano subito nessun danno?

tempo al tempo se salta il coperchio della pentola a pressione succede un bel patatrac
 
nic.73 ha scritto:
L'unica cosa che davvero mi stupisce è la situazione in Europa. Possibile che i grossi colossi europei, partendo da quelli tedeschi, non abbiano subito nessun danno?

col fallimento leman.... subiscono :rolleyes:

le obbligazioni lehman erano in vendita in tutte le banche.. ed erano anche dentro "patti chiari"... :(
 
finisce un epoca, quella dello strapotere delle grandi banche americane d'affari, del capitalismo selvaggio...forse è meglio per tutti si riequilibriano certe diseconomie create dalla finanza....il ridimensionamento americano è sotto gli occhi di tutti...chi l'avrebbe mai detto vedere fallite banche fondate 150 anni fa, una delle piu' potenti al mondo ....stanno succedendo cose che sono incomprensibili alla nostra portata ma anche ai banchieri centrali che ogni giorno mettono pezze ai buchi finanziari sempre piu' grandi.....e un ridimensionamento ci sara', ma spero che sia tutto a carico loro :ciao:
 
Ranger ha scritto:
finisce un epoca, quella dello strapotere delle grandi banche americane d'affari, del capitalismo selvaggio...forse è meglio per tutti si riequilibriano certe diseconomie create dalla finanza....il ridimensionamento americano è sotto gli occhi di tutti...chi l'avrebbe mai detto vedere fallite banche fondate 150 anni fa, una delle piu' potenti al mondo ....stanno succedendo cose che sono incomprensibili alla nostra portata ma anche ai banchieri centrali che ogni giorno mettono pezze ai buchi finanziari sempre piu' grandi.....e un ridimensionamento ci sara', ma spero che sia tutto a carico loro :ciao:

qui salta tutto... se continua cosi'..

oggi c'e da controllare il colosso assicurativo aig che chiede 40 miliardi di dollari di finanziamento dallo stato..

oggi chiudiamo a-7 di listino.....

e e' solo lunedi'-----
 
Albatros ha scritto:
qui salta tutto... se continua cosi'..

oggi c'e da controllare il colosso assicurativo gs che chiede 40 miliardi di dollari di finanziamento dallo stato..

oggi chiudiamo a-7 di listino.....

e e' solo lunedi'-----

Quando sarà saltato tutto la BCE potrà festeggiare perchè avrà finalmente fermato l'inflazione :lol:
 
non hanno dato retta al proverbio "chi troppo vuole nulla stringe"........con i tassi a 1% non si sono lasciati scappare l'affare del secolo (secondo loro) mutui variabili anche ai barboni , per la serie : tanto poi li freghiamo noi :sad:
 
Caduta verticale nel pre-mercato per il titolo della maggiore compagnia assicurativa mondiale American International Group. L'azione Aig cede in pre-open quasi 50 punti percentuali, dopo aver perso nella seduta regolare di venerdì oltre il 30%.


:help: :help: :help: :help: :help:
 
NASDAQ 2179.91 -81.36 3.60%
DJIA 10917.51 -504.48 4.42%
S&P 500 1192.70 -59.00 4.71%
NASDAQ-100 1705.46 -61.67 3.49%
NASDAQ-100 PMI 1719.24 -47.89 2.71%

Russell 1000 650.57 -32.15 4.71%

:help: :help: :help: :help: :help: :help:
 
Ranger ha scritto:
finisce un epoca, quella dello strapotere delle grandi banche americane d'affari, del capitalismo selvaggio...forse è meglio per tutti si riequilibriano certe diseconomie create dalla finanza....il ridimensionamento americano è sotto gli occhi di tutti...chi l'avrebbe mai detto vedere fallite banche fondate 150 anni fa, una delle piu' potenti al mondo ....stanno succedendo cose che sono incomprensibili alla nostra portata ma anche ai banchieri centrali che ogni giorno mettono pezze ai buchi finanziari sempre piu' grandi.....e un ridimensionamento ci sara', ma spero che sia tutto a carico loro :ciao:

c'è un proverbio cinese che dice: "quando moglie e figli si divertono, la fine è vicina". gli yankee hanno vissuto molto al di sopra delle loro reali possibilità e il debito è diventato enorme. credevano non ci fosse limite al benessere, così tra il superfluo e il necessario s'è creato un divario oltre ogni ragionevolezza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto