L'evasione Fiscale in Italia è Comparativamente Bassa

sarebbe da segnalarti alla Guardia di Finanza per eventuali accertamenti, per quanto lo stato sia inefficiente, la pressione fiscale elevata lei, sono sicuro che è un evasore fiscale, commette un CRIMINE verso le persone che pagano tutto perchè le tasse sono prelevate direttamente dalla busta paga, commette un crimine nei riguardi delle persone che meriterebbero un'assistenza migliore, dei bambini che non hanno un asilo, dei malati che hanno bisogno di servizi migliori... senza contare che, pur volendo contestare la qualità dei servizi, lei ne usufruisce, quando guida il suo SUV o la sua berlina di lusso su una strada pagata con i soldi dei lavoratori, quando porta suo padre in un ospedale (sempre se non lo porta in una di quelle cliniche private che tanti soldi rubano alle regioni)...ecc ecc. Insomma queste persone sono un cancro da estirpare.

Allora cominciamo a licenziare 4 milioni di parassiti statali, che rubano ogni mattina uno stipendio, della corruzione della PA, dei dirigenti pubblici nominati senza capacità.
Se la sinistra rompe i coglioni con l'evasione ha tutti mezzi e gli uomini(vedi la magistratura) per intervenire: hanno nomi e cognomi dei proprietari di barche e suv di ogni paese , citta, condominio e se non lo fa, è perchè spesso ha suoi uomini tra i ricchi detentori.

Il massimo importo del nero deriva dal traffico di droga e dalla criminalita
Basterebbe mettere le mani lì.. ma vuoi vedere che anche li cè lo zampino dello STATO
 
Una volta per tutte. L'"evasione fiscale" cioè l'economia sommersa o in nero esiste da sempre ed in tutti i paesi del mondo e si va da un minimo, ripeto MINIMO, di economia sommersca stimata al 13-15% del PIL per paesi ultra-efficienti e trasparenti come la Francia o la Germania, al 20% circa dell'Italia e Spagna, al 30-35% della Grecia e Portogallo al 50% dell'Est Europa al 60% del PIl della Russia e repubbliche ex-URSS (con punte del 70%)...........

E' corretto il 20% per l'italia......basta non confondere "economia sommersa" con "evasione fiscale".....che in Italia è il "VERO" problema ed ammonta a molto dipiù....:D

saluti.:)
 
...poi dovresti spiegarmi la differenza frà economia sommersa ed evasione fiscale...visto che una è il risultato dell'altra
 
...poi dovresti spiegarmi la differenza frà economia sommersa ed evasione fiscale...visto che una è il risultato dell'altra

Quando si parla di "economia sommersa" negli ambienti economici ci si riferisce più che altro a gruppi economici, settori, distretti industriali, o comunque a fasce di attività organizzate le quali operano "totalmente" al difuori delle regole economiche, quindi sono realtà sconosciute al fisco e che rappresentano un vero e proprio "indotto" di altre attività primarie più grosse ed importanti che invece sono alla luce del sole.....un esempio di "economia sommersa" in italia, sono i distretti produttivi del napoletano che fabbricano pelletteria per l'industria della moda (ufficiale)....sono vere e proprie aree industriali le cui fabbriche e operatori sono sconosciuti al fisco.

L'evasione fiscale invece è quella cosa che si estrinseca nel "taroccare" i conti di attività lecite ed esistenti (conosciute dal fisco) al fine di non pagare una quota parte di tasse che invece spetterebbero.....ed è un fenomeno che attraversa tutte le fasce di attività, sia produttive che commerciali.....


Chiara la differenza....?
"Economia sommersa" è un sistema economico "Parallelo" e totalmente sconosciuto al fisco in cui operano società tra loro organizzate.

"Evasione fiscale" è un fenomeno molto più diffuso e che invece è proprio delle attività regolari...

Che poi una persona che opera in un'economia sommersa sia anche un evasore và da se.....ma quando si parla di "economia sommersa" si fà riferimentro sempre ad un "Sistema".

saluti:)
 
Allora cominciamo a licenziare 4 milioni di parassiti statali, che rubano ogni mattina uno stipendio, della corruzione della PA, dei dirigenti pubblici nominati senza capacità.
Se la sinistra rompe i coglioni con l'evasione ha tutti mezzi e gli uomini(vedi la magistratura) per intervenire: hanno nomi e cognomi dei proprietari di barche e suv di ogni paese , citta, condominio e se non lo fa, è perchè spesso ha suoi uomini tra i ricchi detentori.

Il massimo importo del nero deriva dal traffico di droga e dalla criminalita
Basterebbe mettere le mani lì.. ma vuoi vedere che anche li cè lo zampino dello STATO






:up::up::up::up::up::V:V:V:V:V:V:V:V:band::band:
 
SVEGLIA POPOLO BUEEEEEEEEEEEEEEE

VOTA STI PARASSITI
POPOLO BUEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE




Come ti chiami, da dove chiami,
stiam diventando tutti scemi,
pronto, pronto, pronto stiam diventando tutti coglioni,
pronto, pronto, pronto con Berlusconi o con la RAI.
 
Il guaio è che nemmeno vi rendete conto....e continuando così, ai piedi dell'arcobaleno, troverete solo una pentola vuota.

Dall'agenzia delle entrate:

"Quest’analisi sconfessa il luogo comune che tende a collocare esclusivamente al nord
l’ammontare maggiore di somme occultate al fisco. Ovviamente si confermano grandi
realtà come la Lombardia e il Piemonte, ma assumono il medesimo rilievo regioni del sud
quali la Campania e la Sicilia.
Come abbiamo ricordato più volte, l’analisi dell’entità risente dell’ampiezza del sistema
economico di riferimento; per sterilizzare questo effetto si calcola l’intensità, ottenuta
rapportando l’entità alla base dichiarata al fisco. Considerando l’intensità la graduatoria
delle regioni muta radicalmente (tabella 6), in quanto si ricava che la regione più virtuosa
è la Lombardia (13,04%) seguita da: Emilia Romagna (22,05%), Veneto (22,26%) e Lazio
(22,26%). Colpisce il fatto che tra le regioni più virtuose si collochino regioni che
presentano un elevata numerosità di imprese e una carenza di organico dell’Agenzia
(come ad esempio la Lombardia). "

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto