L'evoluzione della donna

f4f ha scritto:
tutto può essere
ma non tutto è

pare che in epoca preistorica vigesse il matriarcato, dimostrato dalla importante presenza e ruolo della 'dea mater' in molto siti archeologici

ma in epoca storica non è esistita una società guidata dalle donne che sia stata duratura;
diverso invece considerare il ruolo della donna, molto variegato tra le diverse società antiche: in Egitto era paritaria all'uomo, e tra gli Sciti era totalmente parificata ( servizio militare incluso), tanto da dare origine al mito greco delle amazzoni

ma, in generale, le donne per me non sono meglio o peggio degli uomini, ma solo diverse; per dire, tra Condoleeza e Rumsfeld è una gara tra titani a chi sia più falco :lol: :lol:
quindi una società con donne dominante per me non sarebbe ipso facto migliore;
anzi, dato che l'uomo l'è pusè pirlùn, direi che certe asprezze non si raggiungono nella nostra società: l'è stada la Lady Macbeth a convincere quel caro ragazzo di Mr Macbeth a fare quel po pò di macello....


Fiuuuuu.

Meno male che ho specificato: <<probabilmente>> :D
 
La differenza tra l'uomo e la donna, comunque, sta soprattutto nel fatto che la donna é più interiorizzata dell'uomo.

Anche sessualmente, l'uomo é più "appariscente" diciamo. Tant'é che anche gli organi sessuali sono interni nella donna, esterni nell'uomo.

L'orgasmo femminile, poi, é molto più ... continuo e si può riassumere nel seguente grafico:
11678490211.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto