Linux OS Linux-Info

in Ubuntu è

/usr/share/pixmaps/firefox-3.5.png
blackie, ma perche si vede quel cavolo di sfondo nero sotto le icone della dock bar? se riavvio cairo dock sparisce, ma al prossimo riavvio del pc ricompare:wall::(
 

Allegati

  • Schermata-2.png
    Schermata-2.png
    90,3 KB · Visite: 290
Buone notizie – finalmente – per i netbook Linux, anzi per il sistema operativo del pinguino in generale. Nel 2010, uno su tre lo utilizzerà e per il 2013 è previsto il sorpasso di Windows.

Secondo una recente ricerca firmata ABI Research, di circa 35 miiloni di netbook previsti per il 2010, circa un terzo avrà Linux pre-installato. E, udite udite, tutto ciò senza contare i netbook con dual-boot o quelli che sono stati acquistati con Windows e poi qualcuno ha deciso di installarci Linux. Gli stessi dati incoraggianti arrivano anche da Dell, una delle prime aziende che ha creduto nel pinguino sugli ultra-portatili. Anzi, il colosso americano dei PC ha dichiarato che i ricavi provenienti dalle vendite di netbook Linux hanno ormai eguagliato quelli Windows. La ricetta del successo del pinguino per il nuovo anno è sicuramente il supporto alle piattaforme ARM, che sempre secondo ABI Research consentirà a Linux di sorpassare Windows sui netbook entro il 2013. ABI Research conclude affermando che il 2010 sarà l’anno dei netbook ARM e a conti fatti … prepariamoci ad assistere ad un’incredibile cavalcata di GNU/Linux sui netbook.

se son rose fioriranno :D
 
10: Linux, il sistema operativo da riga di comando?
9: Il mio hardware non è in grado di farlo funzionare.
8: E’ troppo restrittivo, non puoi fare niente senza inserire la password di root.
7: Ogni volta che mi abituo ad una distribuzione ne esce una nuova.
6: E’ incompleta, infatti non esiste uno strumento per la deframmentazione dei dischi.
5: I miei file sono a rischio virus.
4: Il sistema non si spegne automaticamente, devo farlo sempre manualmente.
3: Ha regole di sicurezza troppo restrittive, alcune volte non posso nemmeno accedere ai miei file.
2: Per effettuare gli aggiornamenti c’è bisogno di una linea veloce, che io non ho.
1: Come si cracca?

ecco la Top-10 delle scuse utilizzate dai potenziali nuovi utenti del pinguino per non utilizzarlo.
 

Allegati

  • 008914_smile_copyright_facc631.jpg
    008914_smile_copyright_facc631.jpg
    13,9 KB · Visite: 325
Effettivamente non esiste un programma per defremmentare i dischi :D

la non presenza di sw per la deframmentazione è l'unico motivo per cui un ns conoscente comune non ha mai provato una qualsiasi distro linux....

p.s.
parlando seriamente
i file system Linux deframmentano tanto poco da poterlo trascurare ...anche dopo anni di uso intenso dell'hd ;)
 
la non presenza di sw per la deframmentazione è l'unico motivo per cui un ns conoscente comune non ha mai provato una qualsiasi distro linux....

p.s.
parlando seriamente
i file system Linux deframmentano tanto poco da poterlo trascurare ...anche dopo anni di uso intenso dell'hd ;)
:D:up:
 
ma attualmente con linux mint non si riesca a collegare col 3g forse per problemi di rete..ma finche non ci saranno software dedicati linux sara' ancora per pochi...:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto