Linux OS Linux-Info

uno dei crucci + ricorrenti in Linux è quello di poter utilizzare una scheda wireless

molto spesso non vengono rilasciati i driver dalle case produttrici ed allora iniziano i guai

una soluzione veloce è quella di usare NDISwrapper
questo sw permette di utilizzare, in Linux, i driver che sono stati rilasciati per i sistemi operativi Microsoft...

e funziona bene...;)
 
E' una delle mie preferite
Arch Linux

Una delle principali novità di Arch Linux 2009.02 è sicuramente quella che riguarda il supporto al file system ext4. Dopo Fedora, quindi, ecco un’altra distribuzione che spinge sul pedale dell’accelerazione in fatto di migrazione dal file system ext3. Speriamo soltanto che la scelta venga premiata con buone performance.

archblue_term1-300x225.jpg
 
caspita sono descritti come delle emerite sanguisughe :down:

vorrei sentire la campana Canonical...ma se i numeri sono questi...:(
 
ho una partizione in fat32 che è condivisa tra XP e le varie distro Linux installate sul vecchio T22 di mio figlio

su questa partizione ci metto tutto ciò che scarico dal p2p ...(solo iso linux naturalmente):D

ed ho sperimentato una cosa interessante

inizio a scaricare una iso con utorrent da xp e proseguo lo stesso scarico con utorrent (tramite wine) in arch linux e udite udite la stesa iso posso continuare a scaricarla da Crunchbang (derivata Ubuntu mininale) tramite DeLuge....:up:

mitico ;)
 
Volete riavviare il server grafico (Kde, Gnome, etc) senza dover riavviare tutto il pc ??

Ctrl + Alt + Backspace

in alcune distro potrebbe essere disabilitato
 
Vector Linux 6.0

“VectorLinux è una distribuzione di origine canadese derivata da Slackware, per la famiglia di processori X86, caratterizzata da un’interfaccia user friendly (intuitiva e facile da usare) con funzionalità semplificate rispetto alla distro nativa. La caratteristica principale è indubbiamente la sua “leggerezza” e completezza, infatti, essa è in grado di offrire un desktop veloce, anche su macchine non troppo recenti, grazie all’ambiente grafico Xfce che la rende semplice ed intuitiva”. ......

...Ad esempio è da segnalare il nuovo installer grafico che consente agli utenti alle prime armi di installare con semplicità un sistema basato sulla robusta Slackware come unico sistema operativo. In più, sono stati aggiunti nuovi repository e pacchetti, per un totale di circa 1000 pronti per essere utilizzati. Come ambiente desktop ampio spazio al leggerissimo Xfce in versione 4.4.3, con artwork personalizzati che rendono lo stile di VectorLinux davvero unico. In alternativa è possibile utilizzare LXDE. Ma chi non riesce proprio a fare a meno di KDE, può comunque scaricare la versione Deluxe che utilizza la versione 4.2 del celebre ambiente desktop
.

image.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto