L'ITALIANO E'UN POPOLO STRAORDINARiO.MI PIACEREBBE TANTO CHE FOSSE UN POPOLO NORMALE!

olly®

DIO E'DONNA!!!
...e a vedere la famiglia schifosa,normale come lo potrebbe essere????:D:D:D:D:DBuongiorno cani morti....si,ho capito,buongiorno un cazzzo!!!Stamattina mi butto in una cazzzo di previsione allora,tanto figure di merrda a casa non si fanno!!:D:D:D:D:DDomattina picco al ribasso e poi su a palla!!!So strònzo eh?:D:D:D:DMa tanto ci possiamo fare ben poco,quindi è inutile,quando avranno finito,ripartono più forte di prima e poi....noi abbiamo il sole dentro!!!:D:D:D:D:D
 

Allegati

  • 12930172672502.jpg
    12930172672502.jpg
    189,6 KB · Visite: 194
Prendo a prestito una tua frase......Dio esiste......slurp slurp

Passo i grafici dei 3 peggiori titoli di quest'anno :

1310428543bancapopmi.png


1310428561bancapopmi1.png


1310428579bancopopolare.png


1310428597bancopopolare1.png


1310428622ubibanca.png


1310428641ubibanca1.png


comprate le banche ........popmi no, meglio di no......ci pensiamo dopo l'aumento di capitale sociale, sotto ad 1 euro.......
 
vorrei farti notare che a parte i capelli non c'e' una retta sono solo curve
p greco e' il centro dell'universo e questa e' una delle sue espressioni migliori
 
vorrei farti notare che a parte i capelli non c'e' una retta sono solo curve
p greco e' il centro dell'universo e questa e' una delle sue espressioni migliori




Vado a mettere su il caffè e scaldo i croissant.....a tra poco cani morti!!Bella leccata sarebbe....:D:D:D
 
FTSE MIB

1310428816ftsemibindex.png


Primi 3 buchi da chiudere dal lontano 2009 (si vedono sul giornaliero, non su questo che è mensile) : 17470 - 16950 - 16060
 
Ultima modifica:
Buondì in che posizione ci dobbiamo mettere oggi?
Esco in bici va là mi faccio 100km e quando torno vi voglio vedere verdi come il pisello di frengo!!:D:D:lol::lol:
 
Buongiorno visi pallidi.
Vi comunico che oggi oltre a comprare ucg lecco la bernarda liscia come una soglia di marmo di Carrara. :D

felice giornata :ciao:
 
giorno rekkie, anche oggi la musica non cambia, euro sempre debole per l'attacco all'italia e si conseguenza giù i futures di tutto il pianeta, quando hanno finito il giochetto ci fanno uno fischio :-(
interessante articolo sulla stampa che ci fa capire in che mani siamo, invece di intervenire zilvio interviene angelona per difendere l'italia, cosa da pazzi :-(
12/07/2011 - RETROSCENA
Merkel preme, il premier tace
e accusa gli speculatori



Berlusconi non replica a
Berlino e si chiude in casa coi
figli per parlare di Mondadori


AMEDEO LA MATTINA

ROMA
Non aveva bisogno di sentirselo dire dalla Merkel che l’Italia rischia di entrare nell’occhio del ciclone. Berlusconi però è convinto che il problema non è il nostro Paese ma la speculazione internazionale che sta colpendo l’euro in quanto tale. Allora va bene la sollecitazione della Cancelliera tedesca ad approvare in tempi rapidi la manovra. E’ l’obiettivo al quale al Senato la maggioranza sta lavorando alacremente con la presentazione di «pochi e qualificanti emendamenti» che oggi verranno illustrati a Tremonti. E bisognerà vedere se lui li accoglierà. C’è anche la disponibilità formale a recepire anche quelli dell’opposizione. Per fare questo e per venire incontro alla sollecitazione del capo Stato, il Cavaliere ritiene che non ci sia bisogno di appelli al centrosinistra, di riunire i suoi leader. Il metodo Obama non fa per lui. La cosa strana è che nemmeno

Gianni Letta ha telefonato a Bersani e Casini, nonostante alcune voci raccontavano di colloqui diplomatici. Il governo attende di conoscere gli emendamenti degli avversari e poi si vedrà quali possono essere accolti: altrimenti il centrodestra procederà all’approvazione della manovra con i propri voti e senza l’ostruzionismo di Pd, Udc e Idv.

Se tutto ciò servirà a fermare il crollo della Borsa e la speculazione è tutto da vedere, perché molto dipende dalla stabilità dell’esecutivo, dalle mosse di Berlusconi che continua a mantenere un silenzio assordante. A Palazzo Chigi spiegano che il premier segue costantemente l’evoluzione della situazione e che ieri è stato in contatto con Letta e Tremonti mentre il ministro dell’Economia si trovava a Bruxelles per l’Ecofin. Ma cosa accadrà dopo che il Parlamento avrà licenziato le misure economiche e finanziarie? Sono molti i ministri che vivono la sindrome del governo tecnico. Berlusconi ovviamente non è disposto a dimettersi, ma la telefonata di ieri della Merkel gli ha fatto capire quanto buio sia l’angolo in cui oggi si trova.

E’ vero che la Cancelliera ha apprezzato pubblicamente la manovra presentata dal governo italiano, «fiduciosa» sul fatto che l’Italia riuscirà a realizzare il risanamento del bilancio per ristabilire la fiducia nell’eurozona. «Ma quella della Merkel è una solidarietà pelosa», ha commentato uno dei parlamentari più vicini al Cavaliere. E infatti la signora di Berlino ha detto altro ai giornalisti tedeschi. Ha spiegato che l’Italia si deve salvare da sola. La Grecia si tenta di salvarla, se dovesse succedere qualcosa del genere al Portogallo l’Europa si muoverebbe allo stesso modo. Per il nostro Paese invece non è pensabile perché non c’è un fondo europeo in grado di fare fronte al salvataggio di una economia come la nostra. Una doccia freddissima. Forse queste cose la Merkel le ha dette anche a Berlusconi nella telefonata che, stranamente, è stata resa nota da Berlino e non da Roma. Rimane il fatto che non sono previsti paracaduti per l’Italia.

Dunque, il governo italiano è chiamato ad una prova di grande responsabilità. Un punto su cui sta insistendo con grande impegno il capo dello Stato. Napolitano è stato in contatto con tutti i leader della maggioranza e dell’opposizione. Ha sollecitato Palazzo Chigi a dare una risposta alla mano tesa del centrosinistra perché questo sarebbe un messaggio di coesione nazionale nei confronti dei mercati. La risposta potrebbe arrivare dal Senato con l’accoglimento di alcuni emendamenti dell’opposizione. Una dinamica parlamentare che ha come variabile dipendente l’atteggiamento di Tremonti che vorrebbe la manovra blindata anche rispetto alle proposte della maggioranza. Cosa voglia fare veramente Berlusconi pochi lo sanno.Deve ancora sbollire la mazzata del risarcimento da pagare alla Cir. Un tema doloroso che ieri ha affrontato a pranzo ad Arcore con i suoi cinque figli. L’unica magra consolazione del premier è che i titoli della Cir siano crollati ieri in Borsa. Per il resto attorno al Cavaliere si addensano nubi nerissime. E le parole della Merkel, secondo cui l’Italia deve fare da sola, dovrebbero essere l’unica sua preoccupazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto