arseniolupin
Forumer storico
Commento generale
Chiusura invariata per gli indici italiani dopo una seduta fiacca caratterizzata sempre da volumi ferragostiani.
La giornata è stata caratterizzata da dati macroeconomici contrastanti. In mattinata,in area euro, l'indice zew tedesco migliore delle attese è stato contrastato dal calo dei prezzi alla produzione.
Per quanto riguarda invece l'America il buon dato sulle nuove case ha fatto da contraltare alla fiducia del Michingam risultata inferiore alle attese.
Sul versante titoli ancora in luce il settore aereo dopo che si è sparsa la voce che air France sarebbe interessata alla compagnia di bandiera olandese Klm Non arresta la sua corsa neppure Swiss Air . Continua inoltre il rialzo del comparto tecnologico e dei chip dopo la previsone della Getronic su un rialzo delle stime vendita chips nel 2003.
Commento fib
Con la chiusura di ieri a 25945 si è fatto proprio uno zero a zero . Dopo 7 giornate di rialzo a questo punto potrebbe anche starci una pausa. Il commento non è altro che uguale a quello di ieri non essendo cambiato assolutamente nulla. .quindi qualora le 25800 non vengano + interessate, gli obiettivi sono le 26300/400 in un primo momento e poi le 27.000, come da tempo vado cantando. Importante lasciarsi alle spalle il psicologico livello delle 26.000 tanto per scongiurare definitivamente il vecchio testa e spalle ribassista ( quello di giugno che ha la neckline proprio un pochino sotto quota.) riporto quindi anche il grafico con supporto e primo obiettivo. Il supporto + immediato è rappresentato dalle 25800 poi dalle 25400 dove transita ora la media a 40 sedute
commento vola e OI
Rimane sempre a livelli molto bassi la statica, e dopo aver leggermente recuperato e si trova ora al 14%.
In leggero calo l'implicita, che prezza ad un valore medio del 18% . Anche questa seconda rappresenta sicuramente un minimo mai visto. Un minimo storico da incorniciare insomma. Sui volumi si nota una prevalenza di call, ma non sull' Oi generale dove il call/put ratio aumenta verso un eccesso. Gli Oi + interessanti sono sulle basi 23500 put e 28000 call facendo pensare a degli short strangle, ma cosa abbiano da vendere gli operatori a questi livelli di vola non lo capisco.
PIVOT
R3 26.258
R2 26.283
R1 26.092
Pp 25.948
S1 25.802
S2 25.658
S3 25.368
Buona giornata a tutti.
Io sempre long dello stesso fib 23.300.
Chiusura invariata per gli indici italiani dopo una seduta fiacca caratterizzata sempre da volumi ferragostiani.
La giornata è stata caratterizzata da dati macroeconomici contrastanti. In mattinata,in area euro, l'indice zew tedesco migliore delle attese è stato contrastato dal calo dei prezzi alla produzione.
Per quanto riguarda invece l'America il buon dato sulle nuove case ha fatto da contraltare alla fiducia del Michingam risultata inferiore alle attese.
Sul versante titoli ancora in luce il settore aereo dopo che si è sparsa la voce che air France sarebbe interessata alla compagnia di bandiera olandese Klm Non arresta la sua corsa neppure Swiss Air . Continua inoltre il rialzo del comparto tecnologico e dei chip dopo la previsone della Getronic su un rialzo delle stime vendita chips nel 2003.
Commento fib
Con la chiusura di ieri a 25945 si è fatto proprio uno zero a zero . Dopo 7 giornate di rialzo a questo punto potrebbe anche starci una pausa. Il commento non è altro che uguale a quello di ieri non essendo cambiato assolutamente nulla. .quindi qualora le 25800 non vengano + interessate, gli obiettivi sono le 26300/400 in un primo momento e poi le 27.000, come da tempo vado cantando. Importante lasciarsi alle spalle il psicologico livello delle 26.000 tanto per scongiurare definitivamente il vecchio testa e spalle ribassista ( quello di giugno che ha la neckline proprio un pochino sotto quota.) riporto quindi anche il grafico con supporto e primo obiettivo. Il supporto + immediato è rappresentato dalle 25800 poi dalle 25400 dove transita ora la media a 40 sedute
commento vola e OI
Rimane sempre a livelli molto bassi la statica, e dopo aver leggermente recuperato e si trova ora al 14%.
In leggero calo l'implicita, che prezza ad un valore medio del 18% . Anche questa seconda rappresenta sicuramente un minimo mai visto. Un minimo storico da incorniciare insomma. Sui volumi si nota una prevalenza di call, ma non sull' Oi generale dove il call/put ratio aumenta verso un eccesso. Gli Oi + interessanti sono sulle basi 23500 put e 28000 call facendo pensare a degli short strangle, ma cosa abbiano da vendere gli operatori a questi livelli di vola non lo capisco.
PIVOT
R3 26.258
R2 26.283
R1 26.092
Pp 25.948
S1 25.802
S2 25.658
S3 25.368
Buona giornata a tutti.
Io sempre long dello stesso fib 23.300.