Lo Spot Esselunga 2023

tornando in tema, ricordo che il primo seme lo lanciò AMAZON con lo spot natalizio.


molto pìù "onesto"


mi verrebbe anche da chiedere come faccia la massaia della ESSELUNGA a permettersi quell'appartamento, vabbeh
 
Intanto, per far parlare di sé, Sal Veeny è andato all'esselunga e ci tiene a farcelo sapere.

Screenshot_20231002_152802_Samsung Internet.jpg










Lo stesso Sal Veeny, un po' di tempo fa.
Screenshot_20231002_152633_X.jpg
 
Intanto, per far parlare di sé, Sal Veeny è andato all'esselunga e ci tiene a farcelo sapere.

Vedi l'allegato 720197









Lo stesso Sal Veeny, un po' di tempo fa.
Vedi l'allegato 720198


Sal Veeny ha ragione: se gli elettori hanno la proverbiale "memoria del pesce rosso", e non ricordano che chi sosteneva "Napoli colera" e "Prima il Nord" può passare a sostenere "Prima gli italiani", allora fa benissimo a passare dal "Chiudiamo i centri commerciali di domenica" a "Che bello fare la spesa di domenica".

Certo, il suo Social Media Manager avrebbe potuto cancellare i vecchi post sui social network, ma tanto non serve.
 
con gli alkimenti che le paga il marito perfido e cattivo maschilista:transf:
Non so come vada dalle tue parti ma qui, Lombardia, gli assegni per le ex mogli, non esistono sostanzialmente più. Nessuna delle mie amiche separate ne percepisce uno, neanche quelle che lavorano part - time e neanche quelle che facevano le casalinghe prima di separarsi.
Quasi 50 anni, 20 anni che non lavorano per badare alla famiglia e si sentono dire: "sei giovane, sana, puoi lavorare, hai anche un titolo di studio".
Peccato che la cinquantenne senza esperienza nel mercato del lavoro non abbia alcun appeal. Così si arrabattano. Una vita di lavoretti precari e mal pagati, e un ex che si lagna perché deve spendere 250 euro al mese per la prole. Ex che, invece, ha sempre lavorato. Avrà una pensione senz'altro più decente e garantita..

Questa almeno è la norma qui.

Esistono gli assegni per i figli minori che si aggirano in media, appunto, sui 250 euro al mese.
Ebbene, credimi, quella è una cifra che non permette assolutamente alcun lusso per i figli, figuriamoci per la ex moglie che con quei 250 euro deve far quadrare le spese per i figli che non sono solo e sempre cibo, vestiti e materiale scolastico, ma anche km e benzina (i tragitti in auto con e per i figli costano), riscaldamento, luce e energia.
Poi esistono i padri che non pagano neanche per i figli, figuriamoci per la ex. E anche questo è un problema, specialmente se la ex moglie, come spessissimo accade, guadagna meno dell'ex partner.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto