Lo Zerotrading nell'era Meloni, anno primo (2.023)

Poste Italiane - Preview 4Q22. Ci aspettiamo risultati coerenti con la guidance e una conferma del dividendo
14/02/2023 11:06 - EQ

Poste riporterà i risultati del FY22 il prossimo 30 marzo e ci aspettiamo che venga centrata la guidance di EBIT a 2.3bn (+25% yoy).
In particolare per il 4Q22 ci aspettiamo:
a livello di gruppo una crescita HSD del fatturato e MSD a livello di EBIT
a livello di fatturato divisionale ci aspettiamo una solida crescita (>10%) per le due divisioni finanziarie (insurance e financial) ed una forte reported molto forte (>30%) in payments & mobile, con il pieno consolidamento di LIS che si aggiunge alla crescita organica, mentre il business Mail&Parcel dovrebbe mostrare una performance debole con un calo MSD a causa di Mail & Other che non riesce ad essere compensato da Parcel (in crescita LSD).
Il 2022 rappresenta la conclusione del ciclo di Piano 2018-2022 e al tempo stesso la base del nuovo piano industriale, pertanto riteniamo che a parità di risultati non escludiamo che il 4Q possa presentare un mix differente dal previsto; le nostre stime attuali tuttavia includono 190mn di accantonamenti per le uscite anticipate del personale (che erano state 210mn nel 4Q21).
A livello patrimoniale ci aspettiamo un SII di poco superiore al 210% (3Q 207%) ed un CET1 >19% (3Q 19.6%).
Ci aspettiamo che la società fornirà un outlook di EBIT per il 2023 che riteniamo possa essere di poco inferiore ai 2.5bn con un bridge positivo di circa 150mn spiegato da 100mn di riduzione degli accantonamenti su FTE e il pieno consolidamento di LIS con la crescita del business financial che dovrebbe compensare l`inflazione sui costi
Riteniamo che il nuovo piano industriale sarà presentato nel 2H23 o nel 1H24 e pertanto pensiamo che verrà confermata la `vecchia` politica dei dividendi (che è ancorata al piano strategico e non ai risultati di un singolo anno) con un DPS di 0.63 (+7% yoy) di cui l`interim di 0.21 (+14% yoy) già pagato il lo scorso Novembre ed il saldo di 0.41 (+4% yoy) da pagare a giugno 2023 che implica un payout totale del 50% in calo rispetto al 58% del 2021 (aggiustato per la plusvalenza SIA) visto che l`EBIT 2023 è atteso in crescita del 25% yoy.
Preview 4Q22
Sales = 3012mn +9%
EBIT = 268mn +16%
Net income = 239mn -41%

BUY con Target Price 12.5
 
Enel - Nuove indicazioni di giornale sul rinnovo dei vertici.
Oggi 13:50 - EQ

Repubblica riporta un articolo con nuove ipotesi sul rinnovo dei vertici di Enel. Secondo il quotidiano una ulteriore possibilità per la guida del gruppo potrebbe essere la presidenza affidata a Scaroni (ex ceo Eni ed ex ceo Enel, supportato da Berlusconi) e la carica di CEO affidata a Donnarumma (ceo di Terna ed ex Ceo Acea, sostenuto dalla presidente Meloni) oppure a Gallo (ceo Italgas) sostenuto dal ministro della difesa (Crosetto).
Le liste del Governo saranno presentate entro il mese di marzo con l`assemblea prevista per il 10 di maggio.
BUY con Target Price 6.6
 
Escludendo le variazioni ai prezzi di borsa, quel che potrei aspettarmi a fine 2.023 esclusivamente da dividendi e cedole

Al netto della tassazione su dividendi e cedole

Valori consolidati per quel che riguarda il 2.022 e gennaio '23

Per quel che riguarda l'intero 2.023 la previsione degli indicizzati, estremamente rozza, si basa su un'ipotesi di inflazione del 5%

Ho considerato già sottoscritto il Btp Italia 14mar28 per 5.000€ per il quale ho ipotizzato un fisso dell'1,80%

Prego notare : non si dipende dalla fluttuazione dei prezzi di borsa

Prego notare : si prescinde totalmente da operatività di trading


Previsione Fine 2023.jpg
 
Ultima modifica:
Fossi un trader, potrei accontentarmi.

Non lo sono. Voglio questi rendimenti. Prescindono dall'andamento dei corsi del mercato :

Escludendo le variazioni ai prezzi di borsa, quel che potrei aspettarmi a fine 2.023 esclusivamente da dividendi e cedole

Al netto della tassazione su dividendi e cedole

Valori consolidati per quel che riguarda il 2.022 e gennaio '23

Per quel che riguarda l'intero 2.023 la previsione degli indicizzati, estremamente rozza, si basa su un'ipotesi di inflazione del 5%

Ho considerato già sottoscritto il Btp Italia 14mar28 per 5.000€ per il quale ho ipotizzato un fisso dell'1,80%

Prego notare : non si dipende dalla fluttuazione dei prezzi di borsa

Prego notare : si prescinde totalmente da operatività di trading


Vedi l'allegato 701412
 
Belli i tempi di Borsanalisi di Natale Lanza
Ad essere abilitati ai derivati erano pochissimi, quando il mercato saliva si era tutti contenti
Effetto nostalgia :)
Oggi se il mercato sale c'è chi si mette a lutto neanche gli fosse morto il gatto

Ci hanno concesso di poter perdere pure quando i mercati salgono.

Consapevole della sofferenza di molti, chiedo scusa per le esternazioni della mia soddisfazione :-o

Mi sforzerò di essere più sobrio

(anche se più sobrio e "asciutto" di così, credetemi, è veramente difficile)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto