Lo ZiOLLY è andato a Lourdes....e qui serve il Sole!!!!

Forse è per questo che stanno fustigando anche angelina in questi giorni
1312893681images3.jpg

angelina deve essere ciullata da un mandingo è colpa sè successo tutto sto brodello:-o:-o

il problema vero è dire che il sistema economico inglese è migliore di quello tedesco .. quindi mai come in qs periodo i bankster stanno facendo il loro sporco lavoro ... gli inglesi con le banche nazionalizzate qe a manetta so migliori dei teteschi .. roba da pazzi ...

intanto i musi gialli se stanno a kakà addosso :D:D

(ASCA) - Roma, 9 ago - La Cina sollecita i governi a risolvere la crisi del debito pubblico. Il premier cinese Wen Jiabao ha chiesto ai ''paesi rilevanti'' di ''assumere croncrete e responsabili politiche fiscali e monetarie'' per restaurare la fiducia degli investitori. Nel corso della riunione dell'esecutivo, il premier cinese non nasconde la preoccupazione davanti alle turbolenze che stanno investendo i mercati finanziari. Le parole di Jiabao sono state pubblicate sul sito internet del governo. ''La Cina - afferma il primo ministro - sostiene gli sforzi dei principali partner a mantenere la stabilita' finanziaria e sostenere la crescita economica''. ''La comunita' internazionale - prosegue - dovrebbe rafforzare la comunicazione e il coordinamento sulle politiche macroeconomiche pr promuovere una solida e sostenibile crescita dell'economia globale''. La preoccupazione di Pechino e' alimentata dall'enorme valore degli investimenti in asset americani. Nel portafoglio della Cina ci sono circa 1.200 miliardi di dollari di titoli di stato americani. Gia' ieri il quotidiano People's Daily, organo di stampa del partito comunista - in un editoriale accusava gli Stati Uniti e in misura piu' contenuta l'Europa di mettere a rischio la crescita globale. ''Se i paesi sviluppati tra cui gli Stati Uniti e l'Unione Europea non si assumono le loro responsabilita' il risultato sara' la creazione di forti squilibri nell'economia globale''.


la loro principale preoccupazione non è perdere i 1200 mld di titoli usa .. il loro problema vero è perdere il mkt del cosumatore occidentale ... a quel punto cosa gli fanno fare a 1 mld di cinesi ? :specchio::D
 
MILANO (MF-DJ)--L'indice della produzione manifatturiera della Gran
Bretagna di giugno e' risultato in calo dello 0,4% m/m e in aumento
del 2,1% a/a (+0,2% m/m e +2,9% a/a il consenso).

Lo ha reso noto l'ufficio statistico nazionale, aggiungendo che la
produzione industriale, sempre nello stesso mese, e' rimasta invariata a
livello mensile ed e' scesa dello 0,3% a/a.
 
dire che stiamo alla frutta è dire poco .. :wall::wall:

In giornata un’altra nota negativa per la Germania. Per la prima volta i CDS (credit default swaps) a 5 anni, cioè il costo per assicurarsi contro il default del paese, superano quelli del Regno Unito. Notizia considerata a dir poco impensabile fino a qualche mese fa.



:D:D:D:D


questa è la prova provata che siamo nelle mani di pazzi furiosi......:D:D:D
 
angelina deve essere ciullata da un mandingo è colpa sè successo tutto sto brodello:-o:-o

ROMA (MF-DJ)--Paolo Panerai replica all'editoriale di Mario Monti sul Corriere della Sera. Dalle pagine di MF, il direttore ed editore del quotidiano precisa di non aver "affatto apprezzato alcune parti" dell'editoriale, in particolare "il suo sostanziale grazie alla Germania, perche' con la sua intransigenza sarebbe la salvezza dell'Italia". Per Panerai, invece, "l'attacco all'Italia da parte della speculazione e' partito proprio dalla richiesta della cancelliera Angela Merkel alle banche tedesche di vendere Btp italiani per sostituirli con i Laender tedeschi iperindebitati e per fiaccare la capacita' delle migliori imprese italiane, quelle da far passare sotto il controllo tedesco o francese". Panerai sottolinea che e' stata la decisione di Deutsche Bank di vendere titoliitaliani ad alimentare il clima di sfiducia verso il nostro Paese. Il direttore ed editore di MF si chiede perche' "l'Italia dovrebbe dire grazie alla Germania, che con il suo egoismo ha del resto innescato il contagio ritardando fino alla disperazione (con la necessita' di una telefonata notturna di Barack Obama) l'intervento per salvare la Grecia quando il fabbisogno aveva ancora dimensioni ridicole". Per Panerai, invece, e' in corso "una guerra moderna, una guerra finanziaria ed economica, nello stile delle guerre militari del passato, in cui gli Stati piu' deboli vengono fagocitati. Ma questo, per fortuna, non succedera' all'Italia, perche' e' un paese forte e ricco, con l'orgoglio dei suoi cittadini di potercela fare e di contribuire in maniera decisiva a farcela". In merito alle accuse lanciate da Monti su un "governo sovrannazionale" per l'Italia, Panerai precisa che questo non accadra' e che "i poteri forti saranno casomai sconfitti, democraticamente, dagli italiani alle prossime elezioni, quando sicuramente ci sara' la resa dei conti. Sia per l'insipiente e intempestiva maggioranza sia per una divisa e inconcludente opposizione. Ma la democrazia italiana non puo' essere umiliata e messa sotto tutela da protettorati piu' o meno mascherati. Sara' il caso, piuttosto, per spingere affinche' l'Europa divenga uno Stato federale, evitando che permanga questa situazione ibrida, pura finzione di Unione. Che e' fra le prime cause - conclude il direttore ed editore di MF - almeno in Europa, delle crisi attuali". red/liv (fine) MF-DJ NEWS 0911:02 ago 2011

Quest'articolo l'ho letto e rubato su un'altro 3d :p
La parte che ho ingrassettato è inquietante soprattutto sulla sopravvivenza dell'UE. Praticamente questa unione esiste solo sulla carta visto che la sorella maggiore alla prima occasione ci ha fatto un bello sgambetto, ben sapendo che in questo momento eravamo anche anchilosati :wall::wall::wall:
 
il problema vero è dire che il sistema economico inglese è migliore di quello tedesco .. quindi mai come in qs periodo i bankster stanno facendo il loro sporco lavoro ... gli inglesi con le banche nazionalizzate qe a manetta so migliori dei teteschi .. roba da pazzi ...

intanto i musi gialli se stanno a kakà addosso :D:D

(ASCA) - Roma, 9 ago - La Cina sollecita i governi a risolvere la crisi del debito pubblico. Il premier cinese Wen Jiabao ha chiesto ai ''paesi rilevanti'' di ''assumere croncrete e responsabili politiche fiscali e monetarie'' per restaurare la fiducia degli investitori. Nel corso della riunione dell'esecutivo, il premier cinese non nasconde la preoccupazione davanti alle turbolenze che stanno investendo i mercati finanziari. Le parole di Jiabao sono state pubblicate sul sito internet del governo. ''La Cina - afferma il primo ministro - sostiene gli sforzi dei principali partner a mantenere la stabilita' finanziaria e sostenere la crescita economica''. ''La comunita' internazionale - prosegue - dovrebbe rafforzare la comunicazione e il coordinamento sulle politiche macroeconomiche pr promuovere una solida e sostenibile crescita dell'economia globale''. La preoccupazione di Pechino e' alimentata dall'enorme valore degli investimenti in asset americani. Nel portafoglio della Cina ci sono circa 1.200 miliardi di dollari di titoli di stato americani. Gia' ieri il quotidiano People's Daily, organo di stampa del partito comunista - in un editoriale accusava gli Stati Uniti e in misura piu' contenuta l'Europa di mettere a rischio la crescita globale. ''Se i paesi sviluppati tra cui gli Stati Uniti e l'Unione Europea non si assumono le loro responsabilita' il risultato sara' la creazione di forti squilibri nell'economia globale''.


la loro principale preoccupazione non è perdere i 1200 mld di titoli usa .. il loro problema vero è perdere il mkt del cosumatore occidentale ... a quel punto cosa gli fanno fare a 1 mld di cinesi ? :specchio::D






:clap::clap::Y:Y:up:
 
ROMA (MF-DJ)--Paolo Panerai replica all'editoriale di Mario Monti sul Corriere della Sera. Dalle pagine di MF, il direttore ed editore del quotidiano precisa di non aver "affatto apprezzato alcune parti" dell'editoriale, in particolare "il suo sostanziale grazie alla Germania, perche' con la sua intransigenza sarebbe la salvezza dell'Italia". Per Panerai, invece, "l'attacco all'Italia da parte della speculazione e' partito proprio dalla richiesta della cancelliera Angela Merkel alle banche tedesche di vendere Btp italiani per sostituirli con i Laender tedeschi iperindebitati e per fiaccare la capacita' delle migliori imprese italiane, quelle da far passare sotto il controllo tedesco o francese". Panerai sottolinea che e' stata la decisione di Deutsche Bank di vendere titoliitaliani ad alimentare il clima di sfiducia verso il nostro Paese. Il direttore ed editore di MF si chiede perche' "l'Italia dovrebbe dire grazie alla Germania, che con il suo egoismo ha del resto innescato il contagio ritardando fino alla disperazione (con la necessita' di una telefonata notturna di Barack Obama) l'intervento per salvare la Grecia quando il fabbisogno aveva ancora dimensioni ridicole". Per Panerai, invece, e' in corso "una guerra moderna, una guerra finanziaria ed economica, nello stile delle guerre militari del passato, in cui gli Stati piu' deboli vengono fagocitati. Ma questo, per fortuna, non succedera' all'Italia, perche' e' un paese forte e ricco, con l'orgoglio dei suoi cittadini di potercela fare e di contribuire in maniera decisiva a farcela". In merito alle accuse lanciate da Monti su un "governo sovrannazionale" per l'Italia, Panerai precisa che questo non accadra' e che "i poteri forti saranno casomai sconfitti, democraticamente, dagli italiani alle prossime elezioni, quando sicuramente ci sara' la resa dei conti. Sia per l'insipiente e intempestiva maggioranza sia per una divisa e inconcludente opposizione. Ma la democrazia italiana non puo' essere umiliata e messa sotto tutela da protettorati piu' o meno mascherati. Sara' il caso, piuttosto, per spingere affinche' l'Europa divenga uno Stato federale, evitando che permanga questa situazione ibrida, pura finzione di Unione. Che e' fra le prime cause - conclude il direttore ed editore di MF - almeno in Europa, delle crisi attuali". red/liv (fine) MF-DJ NEWS 0911:02 ago 2011

Quest'articolo l'ho letto e rubato su un'altro 3d :p
La parte che ho ingrassettato è inquietante soprattutto sulla sopravvivenza dell'UE. Praticamente questa unione esiste solo sulla carta visto che la sorella maggiore alla prima occasione ci ha fatto un bello sgambetto, ben sapendo che in questo momento eravamo anche anchilosati :wall::wall::wall:
ormai è chiaro che è una guerra senza quartiere tutti conro tutti:wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto