long isoalpha di posizione (3 lettori)

time-traveler

Forumer storico
Cerca most traded etf in Google e vedrai che volumi.
La mia operatività consiste al 90% di opzioni su etf americani. Spread da 1 dollaro (non quelle enormità che chiedono sui nostri mercati), sottostanti valgono tutti 100$, liquidi e tutti con opzioni, strike vicinissimi e possibilità di fare sinergia tra opzioni e etf. Ce ne è per tutte le tasche e per tutti i gusti.
SPY è il titolo più tradato al mondo, valore del sottostante 30.000 usd (300×100), in totale pesa circa quanto lo stoxx, oggi per farvi capire una Call atm costa 1040 usd.
Puoi fare piani di accumulo, puoi vender put e poi rollarle, con la sicurezza che sono indici e non possono fallire, e quindi si prestano bene a una operatività venduta come quella di questo thread.
Ma per imparare ad esempio puoi usare in live XLF, valore del sottostante 2300 usd, puoi usarlo per fare ad esempio spread da 40-50 usd è molto leggero e puoi usarlo quasi come alternativa al paper trading. Sul mercato americano quotano anche direttamente gli spread. Vedi ad esempio questo bull put spread che ho fatto giovedi da 64 dollari, sto testando strategie nuove e le metto a mercato spendendo pochissimo e rischiando poco. Per me è davvero il paradiso.
Buongiorno :)
ho dato un'occhiata su Binck. Si, interessante, ci sono anche le opzioni. E considerato il valore è abbordabile. Però se provo a simulare un ordine di acquisto mi appare un messaggio 'strumento riservato solo a professionisti, non trattabile da privati'. :mmmm: Invece sulle corrispondenti opzioni non appare alcun messaggio e fa sia acquistare che vendere. Strano...
 
Ultima modifica:

pacu83

NON SONO STATO IO...
Appunto per gli etf usa ci sarebbe da chiarire la tassazione dei dividendi (doppia tassazione?)
E poi almeno con bink (presumo con tutte le banche sim italiane) se ti assegnano il lotto di etf quotati in usa non puoi rivenderlo a mrk ma devi chiamare il call center e vi assicuro che in marzo di questo anno era difficilissimo.

Forse Umbolox ha aperto un conto in usa con interactive e questi problemi non si pongono?

* appunto Time-travel si possono vendere opzioni su etf quotati in usa ma non puoi operare direttamente sull'etf ed in caso di assegnazione del sottostante dovrai chiamare la banca e farti immettere l'ordine da loro, si capisce che tutto questo non favorisce la possibilità di fare un pac su etf quotati in usa perchè si è troppo imbrigliati nell'operatività.
 
Ultima modifica:

time-traveler

Forumer storico
Appunto per gli etf usa ci sarebbe da chiarire la tassazione dei dividendi (doppia tassazione?)
E poi almeno con bink (presumo con tutte le banche sim italiane) se ti assegnano il lotto di etf quotati in usa non puoi rivenderlo a mrk ma devi chiamare il call center e vi assicuro che in marzo di questo anno era difficilissimo.

Forse Umbolox ha aperto un conto in usa con interactive e questi problemi non si pongono?

* appunto Time-travel si possono vendere opzioni su etf quotati in usa ma non puoi operare direttamente sull'etf ed in caso di assegnazione del sottostante dovrai chiamare la banca e farti immettere l'ordine da loro, si capisce che tutto questo non favorisce la possibilità di fare un pac su etf quotati in usa perchè si è troppo imbrigliati nell'operatività.
UHm.. strano però, sullo SPY (che peraltro è molto più 'pesante' come abbiamo detto) è possibile emettere ordini con binck, comprare e vendere a mercato, ecc., su XLF (che è dieci volte più 'leggere') no. Non sono entrambi ETF Usa? Su entrambi poi è possibile acquistare e vendere opzioni. Qualcosa mi sfugge ...
 

pacu83

NON SONO STATO IO...
Sono andato a verificare ed effettivamente l'ordine di acquisto sul'etf SPY lo accettamentre per gli altri etf tipo il QQQ, IWM, xlf,xle,xlv ecc dice che è consentito solo per investitori professionali
 

time-traveler

Forumer storico
Sono andato a verificare ed effettivamente l'ordine di acquisto sul'etf SPY lo accettamentre per gli altri etf tipo il QQQ, IWM, xlf,xle,xlv ecc dice che è consentito solo per investitori professionali
strano, lo SPY pesa anche di più degli altri in termini di margini....
e poi resta il fatto che le opzioni dell'XLF e degli altri sono invece trattabili (pericolosissimo.... se uno vende allo scoperto senza copertura del sottostante)
provo a scrivere a binck per chiarimenti ;)
 

Umbolox

Plain vanilla
Ho il conto con interactive brokers, con Fineco e con binck. Per operatività in derivati uso Interactive. La piattaforma graficamente lascia a desiderare e la marginazione è più alta rispetto agli altri brokers. Però la app da mobile (che uso moltissimo), le commissioni molto molto basse e alcune funzionalità rendono questo broker per me insostituibile. In generale il mercato americano è anni luce da quello europeo.
Io sono in regime dichiarativo, alla fine dell'anno compilo la dichiarazione dei redditi e via, è difficile solo il primo anno poi è sempre la stessa roba.
Non conosco l'offerta dei broker italiani sugli etf e opzioni su etf usa: ma davvero basta prendere i settoriali dello sp500 (xlf, xlp, xlk, xli, xlu, xle ecc.) e altri geografici (fxi, ewj, ewz..) per averne per tutti i gusti e tutte le tasche.
 

time-traveler

Forumer storico
Ho il conto con interactive brokers, con Fineco e con binck. Per operatività in derivati uso Interactive. La piattaforma graficamente lascia a desiderare e la marginazione è più alta rispetto agli altri brokers. Però la app da mobile (che uso moltissimo), le commissioni molto molto basse e alcune funzionalità rendono questo broker per me insostituibile. In generale il mercato americano è anni luce da quello europeo.
Io sono in regime dichiarativo, alla fine dell'anno compilo la dichiarazione dei redditi e via, è difficile solo il primo anno poi è sempre la stessa roba.
Non conosco l'offerta dei broker italiani sugli etf e opzioni su etf usa: ma davvero basta prendere i settoriali dello sp500 (xlf, xlp, xlk, xli, xlu, xle ecc.) e altri geografici (fxi, ewj, ewz..) per averne per tutti i gusti e tutte le tasche.
Una domanda, visto che hai anche un conto Binck... oggi sul mio conto Binck le opzioni usa non quotano, sono ferme al 12 giugno. Ho il servizio quotazioni in tempo reale attivo e tutto il resto funziona... risulta anche a te? :mmmm: si tratta di un malfunzionamento oggi per caso in Usa il mercato è chiuso? Ma le relative azioni quotano regolarmente, strano...
 

Users who are viewing this thread

Alto